|
Larry McMurtry
Voglia di tenerezza
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 29/06/2021 |
pagine: 400 |
prezzo: € 21,00 |
ISBN: 9788806236748 |
|
Aurora ed Emma, una madre e una figlia che non potrebbero essere piú diverse: una ha un guardaroba immenso, abita in una villa con giardino e fa impazzire chiunque abbia la sventura di invaghirsi di lei; l'altra indossa magliette extralarge, vive in un minuscolo appartamento e cerca pazientemente di andare d'accordo con il marito. Diverse in tutto, Aurora ed Emma, ma quando la vita si mette per traverso sono solo madre e figlia che combattono dalla stessa parte. McMurtry, Voglia di tenerezza |
|
Joe R. Lansdale
Freddo a Luglio
collana: Super ET |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 29/06/2021 |
pagine: 248 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806248598 |
|
Un thriller crudo e carico di umorismo nero. Un distillato purissimo della scrittura di Lansdale, già considerato un piccolo classico. Lansdale, Freddo a Luglio |
|
Carlo Lucarelli
Via delle oche
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 29/06/2021 |
pagine: 168 |
prezzo: € 14,00 |
ISBN: 9788806250393 |
|
1948. Il Paese è diviso, inquieto, le ferite della guerra non sono ancora sanate, e il commissario De Luca è di nuovo a caccia. Tra le elezioni politiche infuocate di aprile e l'esaltazione estiva per le vittorie di Bartali al Tour de France, si ritrova per le mani un nuovo caso. Un omicidio che qualcuno vorrebbe archiviare troppo in fretta. Lucarelli, Via delle oche |
|
Il sapere mitico
|
L'universo narrativo degli antichi non costituiva soltanto un serbatoio di storie appassionanti, ma anche uno strumento per costruire, trasmettere e comunicare modelli di pensiero e forme di comportamento sociale propri della cultura che lo aveva generato.
Al centro dell’interesse di questo volume troviamo i temi di maggior rilevanza – l’essere umano, il divino, il genere, lo spazio e il tempo
– che emergono dai miti e dai racconti dei Greci e dei Romani. Il sapere mitico |
|
Annalena McAfee
Belladonna
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 22/06/2021 |
pagine: 264 |
prezzo: € 19,50 |
ISBN: 9788806247645 |
|
A distanza di quarant’anni molti la ricordano solo in quel ruolo. Eppure Eve è un’artista geniale: lavora con fiori e piante, e la sua opera vibra di una forza creativa unica. Adesso, nel pieno della maturità artistica, Eve si dedica al progetto piú importante, perché non intende sacrificare ancora la sua luminosa carriera, troppo spesso soffocata da incombenze famigliari, critici mediocri e rivali spietati. Ma assecondare un’ambizione accecante, come Eve scoprirà, può rivelarsi molto pericoloso. McAfee, Belladonna |
|
Megan Goldin
La spiaggia
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 22/06/2021 |
pagine: 384 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806248826 |
|
Per la nuova stagione del suo podcast, Rachel Krall decide di seguire da vicino un controverso processo in una cittadina di provincia nel North Carolina. Nella stessa località, venticinque anni prima, una ragazza era annegata in circostanze mai accertate. Due drammatici fatti di cronaca che si intrecciano nelle indagini di una delle giornaliste radiofoniche piú celebri del Paese, in un romanzo che mescola magistralmente legal thriller e thriller psicologico. Goldin, La spiaggia |
|
Aurelia Michel
Il bianco e il negro
collana: P B E Ns |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 22/06/2021 |
pagine: XVI - 296 |
prezzo: € 24,00 |
ISBN: 9788806248482 |
|
Questo libro, pensato per un vasto pubblico, analizza il ruolo rilevante che la schiavitú ha ricoperto nella costruzione del mondo moderno e il peso che essa continua ad avere nelle nostre società. Michel, Il bianco e il negro |
|
Marco Biraghi
Questa è architettura
collana: P B E Ns |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 22/06/2021 |
pagine: X - 190 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 9788806249564 |
|
L'architetto deve saper guardare al di là dei modelli di operatività puramente esecutiva verso cui la contemporaneità sembra volerlo spingere, deve riattingere a una «filosofia della prassi» dove il pensare e l'agire si presentano inestricabilmente connessi. Biraghi, Questa è architettura |
|
Osip Mandel'stam
Quaderni di Mosca
|
Con i Quaderni di Mosca, a partire dal 1930, si apre la cosiddetta seconda stagione della poesia di Mandel'štam, caratterizzata dall’abbandono del tono classico ed elevato a favore di una mescolanza di registri stilistici e forme metriche, un laboratorio in cui conta piú di tutto lo «slancio» poetico, in grado di trasformare in cicli di poesie un flusso di materiali eterogenei, autobiografici, storici e letterari, con una dinamica ambigua, simile a quella dei sogni. Mandel'stam, Quaderni di Mosca |
|
Lewis Carroll
Sylvie e Bruno
collana: Letture Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 15/06/2021 |
pagine: XL - 536 |
prezzo: € 24,00 |
ISBN: 9788806244811 |
|
Nel terzo e ultimo romanzo di Carroll ci sono due piani narrativi e si passa da uno all’altro quasi senza accorgersene. Nel primo tutto ruota intorno all’affascinante Lady Muriel, amata da un giovane intellettuale ma fidanzata a un militare. Nel secondo si svolgono le vicende di due bambini, Sylvie e il suo fratellino Bruno, in un mondo fantastico. Sylvie e Bruno entrano nel mondo della prima narrazione e poi scompaiono improvvisamente seguiti nel loro mondo dal narratore, che forse li sta solo sognando. Questo va e vieni tra i due mondi crea situazioni di ambiguità, di suggestioni metafisiche (e metanarrative), ma anche di grande comicità. Carroll, Sylvie e Bruno |
|
J. M. Coetzee
Saggi
|
Questi Saggi danno la sensazione che Coetzee abbia fissato negli occhi gli scrittori di cui parla. Non importa che molti siano uomini e donne di decenni e secoli passati: ogni volta Coetzee, immergendosi nella scrittura di autori come Defoe e Beckett, Flaubert o Roth, sembra riportare alla luce una verità tanto ustionante da apparire ancora pulsante di vita. Coetzee, Saggi |
|
Silvia Vesco
L’arte giapponese
collana: P B E - Mappe |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 15/06/2021 |
pagine: XXIV - 528 |
prezzo: € 42,00 |
ISBN: 9788806224899 |
|
Da sempre l’arte giapponese, come molte delle espressioni della sua cultura, affascina per l’apparente semplicità che nasconde, in realtà, un grado di raffinata complessità, ricca di contrasti e paradossi. Questo volume ripercorre la storia dell’arte del Giappone dalla preistoria fino all’apertura all’Occidente della seconda metà dell’Ottocento, collocando la variegata produzione artistica in un piú ampio processo culturale che, allontanandosi dagli influssi continentali, soprattutto cinesi e coreani, vede la progressiva formazione di un’estetica originale e indipendente. Vesco, L’arte giapponese
|
|
Isaka Kotaro
I sette killer dello Shinkansen
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 15/06/2021 |
pagine: 522 |
prezzo: € 21,00 |
ISBN: 9788806247836 |
|
Chi sopravviverà? Il thriller dell'anno arriva sparatissimo dal Giappone. Un intreccio alla Agatha Christie e un'ironia alla Tarantino. Da questo romanzo il film con Brad Pitt e Lady Gaga.
Un treno partito da Tokyo e lanciato a trecento all’ora nella campagna giapponese. Una valigia piena di soldi nascosta in una delle carrozze. E sette assassini pronti a entrare in azione. Un meccanismo narrativo micidiale, in cui tensione e adrenalina si susseguono fino all’ultimo, straordinario, colpo di scena. Kotaro, I sette killer dello Shinkanse
|
|
Suketu Mehta
Questa terra è la nostra terra
collana: Frontiere |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 15/06/2021 |
pagine: 248 |
prezzo: € 19,50
|
ISBN: 9788806247409 |
|
Secondo il dio Indra, protettore dei viaggiatori, «non c’è felicità per colui che non viaggia». Le persone non sono piante. Le migrazioni sono una costante della storia umana. E oggi piú che mai, perché le conseguenze del colonialismo, delle guerre, del cambiamento climatico hanno reso la vita impossibile nei loro Paesi d’origine a milioni di persone. Siamo un pianeta in movimento e Suketu Mehta, con la chiarezza e la passione che l’hanno reso celebre, ci racconta perché questa è la cosa migliore che potesse capitarci. Mehta, Questa terra è la nostra terra |
|
Martin Caparrós
La fine dell’era del fuoco
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 15/06/2021 |
pagine: XII - 228 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806248895 |
|
F come Fuoco. Questo libro sul presente parte da una fine: il fuoco, che ha plasmato gli esseri umani, se ne è andato dalla nostra vita. Si prenderà una rivincita? Forse, con il riscaldamento climatico. Caparros, La fine dell’era del fuoco |
|
Eugenio Borgna
In dialogo con la solitudine
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 15/06/2021 |
pagine: 120 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806247690 |
|
La solitudine è l'anima nascosta e segreta della vita, ma come non avere la sensazione che oggi, nel mondo della modernità esasperata e della comunicazione digitale, sia grande il rischio di naufragare nell'isolamento? Borgna, In dialogo con la solitudine |
|
Marsilio Ficino
Anima Mundi
collana: i Millenni |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 08/06/2021 |
pagine: LXXXVI - 514 |
prezzo: € 85,00 |
ISBN: 9788806249632 |
|
Il più importante filosofo italiano del Rinascimento: un'ampia antologia ragionata. I poeti e i pittori a lui contemporanei lo ritraevano come un novello Orfeo che aveva saputo scendere nei recessi dell’antichità per riportare alla luce la vera sapienza. Marsilio Ficino è l’intellettuale piú influente della famosa cerchia medicea intorno a Cosimo (che Marsilio considerava un secondo padre) e poi a Lorenzo il Magnifico. Punto di riferimento imprescindibile, prima da emulare poi da contrastare, per Pico. Ficino, Anima mundi |
|
Krzysztof Pomian
Il Museo. Una storia mondiale
|
Dalle tombe egizie e cinesi e dai tesori reali fino agli Uffizi o al Louvre dei giorni nostri, tanto tempo è trascorso prima che il museo trovasse la sua forma e la sua funzione di conservazione, studio e messa in mostra di oggetti. Eppure, una storia mondiale dei musei, politica, sociale e culturale, non era mai stata scritta. Pomian, Il Museo. Una storia mondiale |
|
Johann Wolfgang Goethe
I dolori del giovane Werther
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 08/06/2021 |
pagine: 136 |
prezzo: € 17,00 |
ISBN: 9788806245504 |
|
Consegnando nel 1774 all’editore Christian Friedrich Weygand di Lipsia il manoscritto del suo primo romanzo, il ventiquattrenne Johann Wolfgang Goethe si compiacque che quel suo «libretto» in forma epistolare gli fruttasse abbastanza da coprire i debiti contratti per via del precedente dramma Götz von Berlichingen. Ma I dolori del giovane Werther era destinato ad assicurare al suo autore ben altri riconoscimenti. «Il successo del libretto fu grande», scriveva un Goethe maturo nella sua autobiografia, «addirittura straordinario, soprattutto perché colse appieno lo spirito del tempo. Goethe, I dolori del giovane Werther |
|
Alberto Asor Rosa
L’eroe virile
collana: Saggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 08/06/2021 |
pagine: 120 |
prezzo: € 15,00 |
ISBN: 9788806171643 |
|
La lettura di tre celebri capolavori conradiani, che mentre descrivono il tramonto dell'eroe borghese raffigurano il destino dell'intera civiltà occidentale. Asor Rosa sonda le profondità del grande romanziere anglo-polacco con quello stile seminarrativo, asciutto fino alla rarefazione, tipico delle sue prove di narratore. Asor Rosa, L’eroe virile |
|
Laura Imai Messina
Le vite nascoste dei colori
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 08/06/2021 |
pagine: 328 |
prezzo: € 18,500 |
ISBN: 9788806248475 |
|
Laura Imai Messina torna al romanzo con una storia luminosa e potente come un talismano, che ha il dono di guarire tutte le ferite. Comprese quelle dell'anima.
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Imai Messina, Le vite nascoste dei colori |
|
Luca Bottura
Manifesto del Partito Impopolare
|
A 182 anni dalla nascita di Karl Marx, un libro satirico, paradossale e divertentissimo, scritto con un sogno nel cuore: impopolari di tutto il Paese, unitevi! Bottura, Manifesto del Partito Impopolare |
|
Sellars
Sette brevi lezioni sullo stoicismo
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 08/06/2021 |
pagine: 112 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806246631 |
|
E se qualcuno ci dicesse che molte sofferenze della nostra vita dipendono dal modo in cui pensiamo alle cose? E se sostenesse di poterci mostrare come evitare ansia, frustrazione, rabbia? E se risultasse che evitare tutto questo è interamente nelle nostre mani? Sellars, Sette brevi lezioni sullo stoicismo |
|
Willian Shakespeare
I sonetti
|
I Sonetti di Shakespeare costituiscono uno dei libri di poesia piú filologicamente dibattuti, piú strutturalmente ambigui e, in definitiva, piú affascinanti. La triangolazione fra il poeta e i due interlocutori principali, il fair youth e la dark lady, produce un percorso morale e di senso niente affatto rettilineo se non addirittura misterioso. Lucia Folena ci offre diverse chiavi per interpretare questo percorso in modo consapevole e innovativo. E ci offre altresí una nuova traduzione in endecasillabi che riesce miracolosamente a conservare sia il pensiero sia gli eleganti artifici retorici che stanno dentro i pentametri giambici shakespeariani. Shakespeare, I sonetti |
|
Jeremy D. Popkin
Un nuovo mondo inizia
collana: La Biblioteca |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 01/06/2021
|
pagine: XVIII - 692 |
prezzo: € 37,00
|
ISBN: 9788806244705 |
|
Un nuovo e avvincente racconto dell'evento capitale che inaugura il mondo contemporaneo, definendone gli obiettivi e il vocabolario. Sintetizzando anni di studi, questo libro descrive i protagonisti, i comprimari, i drammi, i convulsi dibattiti, gli ideali, le ambiguità e i lasciti della Rivoluzione francese. Una ricostruzione esemplare, esente da ideologie e ricca di originali prospettive critiche. Popkin, Un nuovo mondo inizia |
|
Giancarlo De Cataldo
Il suo freddo pianto
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 01/06/2021 |
pagine: 232
|
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806249410 |
|
Sembra un periodo abbastanza tranquillo per il Pm romano Manrico Spinori della Rocca, detto «il contino». A parte gestire una complicata vita sentimentale e tenere a bada la madre ludopatica, ha il tempo di dedicarsi con calma alla sua passione, la lirica. Ma all'improvviso un vecchio caso riemerge dal passato. E rischia di travolgerlo. De Cataldo, Il suo freddo pianto |
|
Jami Attenberg
Tutto questo potrebbe essere tuo
|
New Orleans, un giorno d’estate. Victor non è mai stato un padre modello: sprezzante, violento, misogino, con un passato oscuro, ai limiti della legalità. E ora che è in fin di vita in ospedale, le reazioni dei suoi cari sono tutt’altro che prevedibili. Per sua figlia Alex è finalmente arrivato il momento di espugnare quel castello di bugie e segreti in cui Victor ha segregato per anni la famiglia. Perché quest’uomo ha influenzato in modo cosí tossico le loro vite? Attenberg, Tutto questo potrebbe essere tuo |
|
Vanessa, Ambrosecchio
Tutto un rimbalzare di neuroni
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 01/06/2021 |
pagine: 136
|
prezzo: € 15,00
|
ISBN: 9788806250249 |
|
Cosa resta della scuola senza le levatacce al mattino, l'odore di ormoni, i panini nello zaino? Senza i litigi nel cambio d'ora, gli sguardi in tralice, le corse fuori appena suona la campanella? Eppure la scommessa è sempre la stessa: riuscire a raggiungere gli allievi, a toccarli, anche se sono ben nascosti dietro una videocamera spenta, piú simili a impiegati in smart working - soli, assonnati, inafferrabili. Insegnare in Dad significa provarci dieci volte di piú, sperando che duri il meno possibile. Un viaggio spericolato e vivissimo nel controsenso della scuola a domicilio. Ambrosecchio, Tutto un rimbalzare di neuroni |
|
Emanuele Coccia
Filosofia della casa
|
Uno degli intellettuali più eclettici e stimati della sua generazione affronta, con gli strumenti della filosofia e l'originalità che lo contraddistingue, il tema della casa, soglia fra noi e il resto del reale, inesausto tentativo di sovrapposizione tra la nostra felicità e il mondo. E scrive un libro eccezionale: raffinatissimo e prodigiosamente pop. Coccia, Filosofia della casa |
|
Paolo Pejrone
I dubbi del giardiniere
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 01/06/2021 |
pagine: 192 |
prezzo: € 17,00 |
ISBN: 9788806250126 |
|
Di fronte al riscaldamento globale il giardiniere procede con poche certezze e molti dubbi: poco lavoro, poca acqua e molta lentezza. Lo slow gardening non è un fatto di quantità ma di qualità. Pejrone, I dubbi del giardiniere |
|
Cesare Pavese
La bella estate
|
Con una postfazione di Furio Jesi; una nota di Laura Nay e Giuseppe Zaccaria; la cronologia della vita e delle opere.
Scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949 insieme a Il diavolo sulle colline e Tra donne sole, La bella estate è, come affermò lo stesso Pavese, la «storia di una verginità che si difende», il racconto dell’inevitabile perdita dell’innocenza. Pavese, La bella estate |
|
Cesare Pavese
Paesi tuoi
|
Con Ritratto di Cesare Pavese di Alberto Asor Rosa; una nota di Laura Nay e Giuseppe Zaccaria; la cronologia della vita e delle opere; l'antologia della critica.
Prima prova narrativa di Pavese, Paesi tuoi venne pubblicato nel 1941 e suscitò immediatamente scandali in chi osteggiava ed entusiasmi in chi sosteneva quel neorealismo di cui Pavese era considerato un campione. Pavese, Paesi tuoi |
|
Cesare Pavese
Prima che il gallo canti
|
Con uno scritto di Italo Calvino; una nota di Laura Nay e Giuseppe Zaccaria; la cronologia della vita e delle opere; l'antologia della critica.
Scritti a distanza di dieci anni l’uno dall’altro, Il carcere e La casa in collina sono i due romanzi brevi che sancirono la maturità artistica di Cesare Pavese. Diversi per intensità della narrazione, ma analoghi per comunanza d’esperienza umana... Pavese, Prima che il gallo canti |