Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ogni libro è un capitale che silenziosamente ci dorme accanto, ma che produce interessi incalcolabili.
Johann Wolfgang Goethe
in libreria dal 26 novembre |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
in libreria dal 19 novembre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
vedi tutte le novità del mese |
in primo piano |
|
Artù, Lancillotto e il GraalOpera completa in 4 volumi (leggi)
|
|
Robert Burton, Anatomia della melanconia
Cos’è la melanconia? Una tristezza diffusa, un’eccessiva sensibilità, una depressione conclamata? The Anatomy of Melancholy è una dissezione che mette a nudo non solo la malinconia strictu sensu, ma tutte le alterazioni dei sentimenti. I Millenni - 2 voll. indivisibili rilegati e in cofanetto pp. CCLVI - 1880 con 32 tavole fuori testo a colori
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Antonio StoppaniIl Bel PaeseIl Bel Paese è un capolavoro della divulgazione scientifica italiana del secondo Ottocento. Insieme a Pinocchio e a Cuore, Il Bel Paese contribuí a forgiare cittadini consapevoli, educati all’amor di patria e alla solidarietà. I Millenni - rilegato e in cofanetto pp. 648, con 16 tavole fuori testo
|
![]() |
Karl MarxIl Capitale
Libro Iun grande classico e insieme un’utile chiave di lettura del mondo contemporaneo.
I Millenni - rilegato e in cofanetto
|
Storia universale delle rovineAlain Schnapp
Dalle origini all'età dei Lumi ...un dialogo con le vestigia del passato che vuole essere universale e che questo libro testimonia con straordinaria dovizia. Grandi opere
|
|
![]() |
L'arte dei cristiani d'OrienteDall'Eufrate al Nilo Dall’antichità al periodo ottomano (XIX secolo), questo libro presenta una sintesi senza precedenti delle arti delle comunità cristiane del Medio Oriente, dalla Mesopotamia all’Egitto passando per il Levante.
|
recensioni
recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)
recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)
recensioni
recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)
recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)
articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)
recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)