Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ogni libro è un capitale che silenziosamente ci dorme accanto, ma che produce interessi incalcolabili.
Johann Wolfgang Goethe
![]() L' aspetto esteriore, curato ed elegante si coniuga con l' estrema correttezza e affidabilità dei testi unito al valore dell' apparato critico e della traduzione, oltre a introduzioni critiche, cronologie, note e bibliografie. Ai classici antichi e moderni si affiancano i maggiori autori del novecento.
per gli acquisti scegli tra
![]() ![]()
|
Mann ThomasDoctor FaustusNuova edizione tradotta e commentata da Luca CrescenziRomanzi brevia cura di Roberto Fertonani Letterea cura di Italo Alighiero Chiusano Nobiltà dello spirito ed altri saggia cura di Andrea Landolfi con un saggio di Claudio Magris |
Doctor Faustus
04660255, 2016, 1a edizione pp.CXXXII-1244, € 80,00 scheda Romanzi brevi0012859, 1977, 8a ed. 2004, pp. LVI-772, € 80,00 scheda Lettere0027573, 1986, 2a ed. 1997, pp. XLVI-1114, € 80,00 scheda Nobiltà dello spirito ed altri saggi0437170, 1997, 3a ed. 2012, pp. C-1804, € 80,00 scheda |
|
![]() |
Giuseppe e i suoi fratellia cura e con un saggio introduttivo di Fabrizio Cambi. Traduzione di Bruno Arzeni. Romanzia cura di Luca Crescenzi Volume I - I Buddenbrook – Altezza Reale La montagna magica con La morte a Venezia Volume II |
Giuseppe e i suoi fratelli0447415, 2000 ,3a ed. 2006, 2 tomi indiv. pp .CXVI-2438, €120,00 scheda RomanziVolume I: I Buddembrook e Altezza Reale.0454924, 2007, pp. CII-1402, € 80,00 scheda Volume II: Charlotte a Weimar-L'eletto-Confessioni dell'impostore Felix Krull schedaLa montagna magica con La morte a Venezia0461560, 2011, CLXXXI - 1542, € 80,00 scheda |
Manzoni AlessandroFermo e LuciaSaggio introdittuvo, revisione del testo critico e commento a cura di Salvatore Nigro. Collaborazione di Ermanno Paccagnini per l' "Appendice Storica su la Colonna Infame" I Promessi sposiSaggio introdittuvo, revisione del testo critico e commento a cura di Salvatore Nigro. Collaborazione di Ermanno Paccagnini per l' "Appendice Storica su la Colonna Infame" |
Fermo e LuciaIl "Fermo e Lucia" non è disponibile in commercio in nessun' altra edizione e qui per la prima volta viene riccamente commentato. scheda 0447904, 2002, 2a ed. 2009, pp. CXLVI-1412, € 80,00 I Promessi sposiI due tomi presentano le due redazioni del Promessi sposi, quella dal 1827 e quella del 1840.scheda 0450417, 2002, 2a ed. 2006, 2 tomi indiv. , pp. CIV-2256, € 110,00 0450416, 3 voll. cof. € 165,00 |
|
![]() |
Dacia Maraini
Romanzi e racconti
a cura di Paolo Di Paolo e Eugenio Murrali |
Scrittrice, drammaturga, saggista, poetessa, figura di spicco della cultura italiana dagli anni Sessanta ad oggi, Dacia Maraini si è fatta interprete sensibilissima e originale dei mutamenti della nostra società, dimostrando con sempre maggiore evidenza una vocazione civile profonda. scheda
|
|
Maraini FoscoPellegrino in Asia, Opere sceltea cura e con un saggio introduttivo di Franco Marcoaldi Postfazione e bibliografia di Francesco Paolo Campione |
Un’esistenza leggendaria, trascorsa sotto il segno della fascinazione per l’Asia, quella di Maraini, la cui riflessione antropologica è condotta con un linguaggio originalissimo, insieme scientifico e densamente letterario, capace di trasmettere al lettore tutta la passione di un grande dilettante. Per rendere ragione della sua poliedrica personalità di etnologo, antropologo, fotografo, orientalista, poeta, documentarista, viaggiatore, l’antologia propone i due libri che costituiscono la summa del suo incontro con l’Asia seguiti da una scelta di testi che documentano i vari ambiti dei suoi interessi, dall’alpinismo alla riflessione sulle potenzialità creative della lingua italiana (impagabili le “fànfole”, godibilissimi esempi di poesia metasemantica).Homo ludens, homo sapiens. Cronologia. Nota all’edizione. Segreto tibet. Ore giapponesi. Scritti scelti. Notizie sui testi. Postfazione e Bibliografia. 0456239, 2000, 2a ed. 2012 pp. CXVIII-1786, € 80,00 |
|
Marinetti Filippo TommasoTeoria e invenzione futuristaa cura di Luciano De Maria. Introduzione di Aldo Palazzeschi |
Pubblicata una prima volta nel 1968, questa fortunata antologia venne ripresa con successo nei Meridiani nel 1983. il volume raccoglie, oltre ai “manifesti”, i principali scritti teorici e creativi del fondatore del Futurismo, ed è curato da uno dei più appassionati e competenti conoscitori del movimento, Luciano De Maria.Avvertenza 1983. Prefazione. Introduzione. Cronologia. Manifesti e scritti vari. Guerra sola igiene del mondo. Democrazia futurista. Al di là del comunismo. Futurismo e Fascismo. Marinetti e il Futurismo. Il paesaggio e l’estetica futurista della macchina. Zang Tumb Tumb. Dune. 8 anime in una bomba. Gli indomabili. Spagna veloce e toro futurista. Il fascino dell’Egitto. L’aeropoema del golfo della Spezia. il Poema non umano dei tecnicismi. Quarto d’ora di poesia della X mas. Postfazione. Bibliografia. 0022037, 1983, 7a ed. 2010, pp. CLXVI-1256, € 80,00 |
|
Maupassant Guy deTutte le novelleVol. I - a cura di Mario Picchi Vol. II -a cura e con introduzione di Maria Giulia Longhi Traduzione e cronologia di Mario Picchi |
L’intero corpus delle novelle – presentate secondo l’ordine cronologico di pubblicazione su giornali e riviste introdotto da Louis Forestier nell’innovativa edizione da lui curata per la Pléiade – è tradotto da Mario Picchi, che firma anche la curatela del primo volume. A causa della sua scomparsa, la curatela del secondo volume è firmata da Maria Giulia Longhi, che nel suo saggio introduttivo tiene conto degli studi storici e letterari di cui l’opera dell’autore si è giovata soprattutto a partire dalle celebrazioni del centenario della morte (1993). Un’edizione che alla grande leggibilità e godibilità
|
|
Melville HermanOpere sceltea cura di Claudio Gorlier |
Dell’opera di Melville, Gorlier ha curato un’ampia ed esaustiva scelta in due volumi. Accanto a Moby Dick, nella classica traduzione di Cesare Pavese, altri romanzi, da Bartleby all’incompiuto Billy Budd tradotto da Eugenio Montale, e una scelta delle poesie, degli scritti letterari e delle lettere.Vol. I - Prefazione. Cronologia. Moby Dick. Bartleby. L’uomo di fi ducia. Lettere. Note. Bibliografia. 0010061, 1972 8a ed. 2013, XLII-1094, € 80,00 Vol. II - Prefazione. Cronologia. Pierre o delle ambiguità. Le Encantadas. Il venditore di parafulmini. La torre campanaria. Benito Cereno. Billy Budd, Gabbiere di parrocchetto. Poesie scelte. Scritti letterari. Note. Bibliografia. 00121984, VOL. II, 1975 5a ed. 2001, pp. XLII-1094, €80,00 |
Meneghello LuigiOpere scelteProgetto editoriale e Introduzione di Giulio Lepschy A cura di Francesco Caputo con uno scritto di Domenico Starnone |
Della poliedrica opera di Meneghello, narratore, linguista, saggista, il volume offre una scelta rappresentativa, in una disposizione cronologica che permette di cogliere la sua unità tematica e stilistica. scheda0454925, 2006, 4a ed. 2010, pp. CLXXII - 1812, € 80,00 |
|
|
Miller HenryOperea cura di Guido Almansi |
Scrittore giudicato scabroso e osceno per la sua ideologia vitale imperniata sul sesso, Miller è uno degli autori più rilevanti della letteratura del Novecento. I suoi testi vengono qui presentati organicamente, con rigore filologico-critico. Nel volume, oltre ai tre famosi romanzi autobiografi ci, sono inclusi i saggi e alcuni scritti meno noti, ma
|