Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro ... ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.
Giulio Einaudi
![]() L' aspetto esteriore, curato ed elegante si coniuga con l' estrema correttezza e affidabilità dei testi unito al valore dell' apparato critico e della traduzione, oltre a introduzioni critiche, cronologie, note e bibliografie. Ai classici antichi e moderni si affiancano i maggiori autori del novecento.
per gli acquisti scegli tra
![]() ![]()
|
|
Sade De D.A.F. Opere a cura di Paolo Caruso. Prefazione di Alberto Moravia |
Famoso e famigerato, il Marchese de Sade è stato a lungo considerato un semplice pornografo, mentre la sua opera presenta un indiscutibile valore psicologico, filosofico e letterario. Questo Meridiano documenta i vari aspetti di Sade scrittore: il fi losofo, il narratore (con una scelta di racconti e il romanzo Justine) e l’epistolografo.Prefazione. Cronologia. Nota. due dialoghi filosofi ci. Racconti brevi e lunghi. Un romanzo: Justine. dieci lettere. tre saggi. Bibliografia. 0012747, 1976, 6a ed. 2001, pp. XXVI-846, € 80,00 |
||||
Saramago José Romanzi e racconti a cura di Paolo Collo con un saggio introduttivo di Luciana Stegagno Picchio. Traduzioni di Rita Desti. |
Due volumi che raccolgono tutti i romanzi e i racconti scritti da Saramago tra il 1977 e il 1997, cioè la produzione narrativa che gli è valsa il Premio Nobel nel 1998. La sua inconfondibile scrittura, una sorta di "scrittura orale", è ricreata con eccezionale maestria nelle traduzioni. Il saggio introduttivo e le notizie sui testi, che costituiscono una sorta di ampio autocommento, offrono con parole di Saramago stesso fondamentali illuminazioni sulla sua opera. scheda
0447070, 2 voll. cof., € 120,00 0446939, Vol.I, 1999, 3a ed. 2005, pp.LXXXVI-1610, 800,00 0446971, Vol.II, 1999, 3a ed. 2006, pp. X-1766, € 80,00 |
|||||
![]() |
Scalfari Eugenio
Scritti 1963 - 2012
|
Il Meridiano è suddiviso in due sezioni: la prima contiene una selezione dei più importanti testi giornalistici su temi economico-politici dal 1963 - quando Scalfari divenne direttore dell'"Espresso" - al 2012, disposti in ordine cronologico; la seconda comprende i libri degli ultimi vent'anni. scheda
|
||||
|
Schnitzler Arthur Opere Introduzione, traduzione e note di Giuseppe Farese |
Narratore e drammaturgo viennese, Schnitzler è considerato uno degli esponenti più rappre-sentativi della cultura mittel europea. il Meridiano, che propone una significativa scelta della sua produzione è curato e tradotto da Farese, tra i più autorevoli studiosi italiani di Schnitzler nonché autore di una sua fortunata biografia.Nota alla 2a edizione. Introduzione. Cronologia. PROSA: Che melodia! Ricchezza. Il fi glio. Morire. Fiori. La moglie del saggio. Il giorno del successo. I morti tacciono. Il sottotenente Gustl. La cravatta verde. L’estranea. La danzatrice greca. Il destino del barone Von Leisenbogh. Il flauto pastorale. Il dottor Gräsler medico termale. Il ritorno di Casanova. Io. La signorina Else. Doppio sogno. Fuga nelle tenebre. TEATRO: Anatol. 0430948, 1988, 3a ed. ampliata 1999, 8a ed. 2011, pp. LXII-1938, € 80,00 |
||||
|
Schopenhauer Arthur Il mondo come volontà e rappresentazione a cura di Ada Vigliani. Introduzione di Giovanni Vattimo |
Il capolavoro di Schopenhauer continua a esercitare una forte suggestione sul pensiero contemporaneo. Da segnalare il saggio intro-duttivo di Gianni Vattimo e un ampio corredo di note.Introduzione. Cronologia. il mondo come volontà e rappresentazione. APPENDICE: critica della filosofia kantiana. Supplementi al «mondo come volontà e rappresenta-zione». Note. Bibliografia. Indici. 0431099, 1989, 8a ed. 2007, pp.XLVI-1746, € 80,00 |
||||
![]() |
Scrittori italiani di aforismi a cura di Gino Ruozzi. Prefazione di Giuseppe Pontiggia |
I due volumi raccolgono diverse sillogi complete di aforismi, intesi come tali e non come stralci da altre opere. Nel primo volume, tra gli altri, testi di Alberti, Leonardo, Guicciardini, Sarpi, Campanella, Tassoni, Tesauro, Montecuccoli, Vico, Algarotti, Leopardi, Tommaseo, Dossi. Il secondo, interamente dedicato al Novecento, si apre con Prezzolini per giungere fino all'ultimo decennio, con Bufalino, Sgalambro e Pontiggia. scheda
0441938, 2 voll. cof., € 120,00 0437947, VOL.I, 1994, 4a ed. 2001, pp.XLVIII -1168, € 80,00 0441029, Vol. II, 1996, 3a ed. 2001 pp. XXXVIII - 1658, € 80,00 |
||||
![]() |
Scrittori italiani di viaggio a cura e con un saggio introduttivo di Luca Clerici |
L' antologia raccoglie una scelta di resoconti di viaggi realmente e personalmente compiuti dagli autori in Italia e nel mondo, dal 1700 al 2000. Testi non solo letterari, ma anche di scienziati, medici, religiosi, diplomatici, politici, militari, avventurieri e spie, giornalisti ecc. Il cappello introduttivo di ciascun brano ne presenta l' autore. scheda
0454806, Vol. I, 1700-1861, 2008, 2a ed. 2009, pp. CXLVIII-1748, € 65,00 0454806, Vol. II, 1861 - 2000, 2013 pp. 1952, € 65,00 0463555, 2 voll. cof., 2013, CCLXV-3543, €130,00 |
||||
![]() |
Cesare Segre Opera critica a cura di Alberto Conte e Andrea Mirabile |
Il Meridiano si propone di mettere in rilievo la figura esemplare di uno studioso convinto che ai testi ci si debba accostare per interrogarli e per goderne, comunque rispettandoli, e che non debbano essere utilizzati per altri fini. La ricchissima autoantologia, strutturata in dodici sezioni, raccoglie per ciascuna delle "aree di curiosità" i saggi che rappresentano i vertici dell'attività di Segre nelle diverse discipline.04637264, 2014, pp. CXXII-1574, € 80,00 |
||||
|
Sereni Vittorio Poesie Edizione critica a cura di Dante Isella |
Tutto il Sereni poeta con un magistrale apparato critico filologico e studio delle varianti di Dante Isella
0437479, 1995, 6a ed. 2010, pp. CXXVI-970 € 80,00 |
||||
|
Shakespeare William Teatro completo |
Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da scrittori come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o da insigni specialisti. Un ricco apparato di note accompagna ogni volume. |
||||
![]() |
Shakespeare William Le commedie eufuistiche a cura di Giorgio Melchiori |
Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione alle commedie eufuistiche. La Bisbetica domata. La commedia degli equivoci. I due gentiluomini di Verona. Pene d’amor perdute. Sogno di una notte di mezz’estate. Note. Bibliografia.0433318, 1990, 8a ed. 2010, pp. XLVI-1084, €80,00 |
||||
![]() |
Shakespeare William Le commedie romantiche a cura di Giorgio Melchiori |
Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione alle commedie romantiche. Il mercante di Venezia. Molto rumore per nulla. Come vi piace. La dodicesima notte. Le allegre comari di Windsor. Note. Bibliografia.0021342, 1982, 10a ed. 2005, pp. XLVI-1122, € 80,00 |
||||
![]() |
Shakespeare William I drammi dialettici |
Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione ai drammi dialettici. Amleto. Troilo e Cressida. Tutto è bene quel che finisce bene. Misura per misura. Note. Bibliografia.
0014196, 1977, 10a ed. 2010, pp. XLVI-1100, € 80,00 |
||||
![]() |
Shakespeare William Le tragedie |
Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione alle tragedie. Romeo e Giulietta. Otello. Re Lear. Macbeth. Note. Bibliografia.
0013208, 1976, 18a ed. 2013, pp. XLII-1068, € 80,00 |
||||
![]() |
Shakespeare William I drammi classici a cura di Giorgio Melchiori |
Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione ai drammi classici. Tito Andronico. Giulio Cesare. Antonio e Cleopatra. Coriolano. Timone d’Atene. Note. Bibliografia.0015142, 1978, 10a ed. 2010, pp. XLVI-1316, € 80,00 |
||||
![]() |
Shakespeare William I drammi romanzeschi a cura di Giorgio Melchiori |
Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione ai drammi romanzeschi. Pericle. Cimbelino. Il racconto d’inverno. La tempesta. I due nobili congiunti. Note. Bibliografia.0017907, 1981, 9a ed. 2016, pp. XLVIII-1306, € 80,00 |
||||
![]() |
Shakespeare William I drammi storici a cura di Giorgio Melchiori |
TOMO I: Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione ai drammi storici. Introduzione al primo tomo. Prospetto cronologico. Riccardo II. Enrico IV, Parte prima. Enrico IV, Parte seconda. Enrico V. Note. Bibliografia.TOMO II: Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione ai drammi storici. Introduzione al secondo tomo. Prospetto cronologico. Enrico VI, Parte prima. Enrico VI, Parte seconda. Enrico VI, Parte terza. Riccardo III. Note. Bibliografia.TOMO III: Presentazione. Cronologia. Prospetto delle opere. Introduzione ai drammi storici.
|
||||
![]() |
Percy Bysshe Shelley Opere poetiche a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Rognoni |
Questo volume, il primo dei due dedicati al genio romantico di P.B. Shelley, racchiude la più ampia selezione mai pubblicata delle opere poetiche composte dall’autore tra il 1803 e il 1822, dando nuova centralità ai tre libri da lui licenziati in vita e successivamente mai considerati dalla critica nella loro integrità... scheda
|
||||
![]() |
Percy Bysshe Shelley Teatro, prose e lettere a cura di Francesco Rognoni |
L'opera poetica di Shelley, già rappresentata in un Meridiano di recente pubblicazione a cura dello stesso Francesco Rognoni, presenta legami indissolubili con la sperimentazione teatrale e con il variegato catalogo di prose scelte all'interno di questo volume. scheda
|
||||
![]() |
Siciliano Enzo Opere scelte a cura e con un saggio introduttivo di Raffaele Manica con la collaborazione di Simone Casini |
Il volume riunisce una selezione di opere di Siciliano, i più significativi racconti e romanzi ("Rosa pazza e disperata", "La notte matrigna", La principessa e l'antiquario", "Carta blu") sono seguiti da un'ampia scelta dell'attività saggistica, organizzata in sezioni tematiche: si mettono così in luce non solo gli interessi letterari, ma anche l'attenzione per la pittura, la musica, il cinema e l'attualità politica e sociale. Importante la presenza di "Campo de' Fiori" scheda0460480, 2011, pp. CLII-1576, € 80,00 |