|
Viola Ardone
Oliva Denaro
collana: Stile libero big
|
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 28/09/2021 |
pagine: 312 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806247973 |
|
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza.
Dopo lo straordinario successo de Il treno dei bambini, Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono. Ardone, Oliva Denaro |
|
Nazanine Hozar
Aria
|
Teheran, primi anni Cinquanta. Una notte d'inverno, abbandonata sotto un albero di gelso tra la neve e i rifiuti, una neonata piange. Per Behruz, un umile autista dell'esercito, quel flebile lamento è un canto di speranza che lo invita a cambiare la rotta del destino. Anche se non possiede molto, Behruz non esita a prendere con sé la bambina. La chiamerà Aria, e le offrirà tutto l'amore di cui è capace. Comincia cosí, quasi come una fiaba, il lungo percorso di Aria, un'indomita eroina moderna che attraversa la Storia dell'Iran del Novecento inseguendo la libertà. Hozar, Aria |
|
Alessandra Carnaroli
50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti
|
Questo libro di Alessandra Carnaroli mette in versi, con un immaginario macabro-quotidiano, cinquanta tentati suicidi di “desperate housewives”, o di una sola la cui immaginazione si faccia carico di tutte le donne, tra paste sfoglie, lavatrici, rubinetti pieni di calcare, supermercati… Nonché cinquanta descrizioni di oggetti di uso domestico trasformati in armi letali per altrettanti efferati omicidi... Carnaroli, 50 tentati suicidi... |
|
Natalia Ginzburg
Vita immaginaria
collana: Super ET |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 28/09/2021 |
pagine: VIII - 232 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806205461 |
|
Il meno conosciuto fra i libri di Natalia Ginzburg – la sua terza raccolta di scritti non narrativi, apparsa nel 1974 e mai piú ristampata finora – è anche il piú multiforme di tutti, e il piú pervicacemente battagliero. A dargli il titolo è un memorabile esercizio di autobiografia, collocato in chiusura; ma quel titolo cosí assorto e sfumante, Vita immaginaria, è anche un titolo da interpretare a rovescio: perché, di fatto, in ciascuno dei trenta testi qui radunati Natalia Ginzburg interviene, con la esitante perentorietà che rende unica la sua voce, sulla vita reale dell’oggi... Ginzburg, Vita immaginaria |
|
Guido Vitiello
Il lettore sul lettino
|
Perché molti lettori sottolineano i libri, ci scribacchiano sopra, fanno le orecchie ai bordi delle pagine, mentre altri guardano con orrore al piú lieve maltrattamento? E quali segreti custodiscono gli scaffali delle biblioteche domestiche? Se i volumi sono disposti in file doppie, cosa si nasconde nelle retrovie? Una ricognizione ricca e spiazzante di quelle perversioni che rendono erotico e nevrotico il nostro rapporto con i libri. Vitiello, Il lettore sul lettino |
|
Hans Kelsen
La dottrina pura del diritto
|
Il libro che ha influenzato tutto il mondo giuridico a partire dal 1934, l'opera di teoria giuridica più rilevante del XX secolo e, ancora oggi, uno dei punti di riferimento imprescindibili per la riflessione filosofico-giuridica.
La «dottrina pura del diritto» è una teoria generale del diritto positivo, cioè del diritto cosí come è statuito dal legislatore, e non come dovrebbe essere secondo concezioni sociologiche, etiche o politiche: è cioè una teoria del diritto depurata da elementi esterni e applicabile a qualunque singolo diritto positivo. Kelsen, La dottrina pura del diritto |
|
Aby Warburg
Fra antropolgia e storia dell’arte
collana: i Millenni |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/09/2021 |
pagine: LXXIV - 726 |
prezzo: € 85,00 |
ISBN: 9788806247294 |
|
Dopo il fortunato volume di due anni fa, centrato su saggi inerenti al tema astrologico, questo secondo Millennio vuole riproporre all’attenzione, tutti in una nuova traduzione, i saggi più famosi e importanti di Warburg, con l’aggiunta di alcuni testi meno noti o addirittura inediti ma fondamentali per comprendere il percorso intellettuale dello studioso. Dunque il saggio sugli Hopi, gli scritti su Botticelli e Ghirlandaio, l’introduzione a Menemosyne, la lettura del Déjeuner sur l’herbe di Manet. Ma anche le sue riflessioni su Nietzsche e Burckhardt, i frammenti sui fondamenti antropologici dell’espressione umana, gli appunti sul metodo della scienza della cultura. Warburg, Fra antropolgia e storia dell’arte |
|
Michele Mari
Le maestose rovine di Sferopoli
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/09/2021 |
pagine: 176 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806250607 |
|
Benvenuti a Sferopoli. Il visitatore che dopo aver percorso la Strada Provinciale 921 si perde in queste lande dovrà armarsi di coraggio, mettere in sonno la ragione e accettare il fascino sinuoso dell'ignoto. Si sprigiona da queste pagine una cartografia del possibile, in cui smarrirsi è forse l'unico modo per salvarsi. Una collezione di fantasmi, sogni, superstizioni e chimere letterarie: da sempre Michele Mari distilla nella forma breve l'essenza stessa della sua poetica. Mari, Le maestose rovine di Sferopoli |
|
Chimamanda Ngozi Adichie
Appunti sul dolore
collana: Frontiere Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/09/2021 |
pagine: 88 |
prezzo: € 14,00 |
ISBN: 978880625074 |
|
La morte improvvisa dell’amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta Chimamanda Ngozi Adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. Le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. Ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l’analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d’amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini. Adichie, Appunti sul dolore |
|
Vera Gheno
Le ragioni del dubbio
|
Guardiamoci intorno: quante sono le persone che intervengono nelle discussioni senza alcuna competenza specifica pensando di averla? Quanti criticano gli esperti con un «Io non credo che sia cosí» dall’alto di incrollabili certezze? Ci siamo abituati un po’ troppo a parlare e a scrivere senza fermarci prima un attimo a pensare, e rischiamo cosí di far sempre piú danni. Perché le parole non sono mai solo parole, si portano dietro visioni differenti della realtà, tutte le nostre aspirazioni e le nostre certezze: ovvio che possano generare conflitti e fare male. Ma possono anche generare empatia e fare del bene, se impariamo a usarle meglio. Gheno, Le ragioni del dubbio |
|
Stiglitz, Fitoussi, Durand
Misurare ciò che conta
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/09/2021 |
pagine: XXXVI - 212 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806249724 |
|
Nel 2009 un gruppo di economisti capitanati dai premi Nobel Joseph Stiglitz e Amartya Sen e dal prestigioso economista francese Jean-Paul Fitoussi aveva scritto un rapporto che metteva in dubbio il Prodotto interno lordo (Pil) come strumento di misura del progresso e del benessere. Ciò ha dato il via a una discussione globale in relazione al Pil e a un importante movimento tra studiosi, decisori politici e attivisti, per cambiare il modo con cui misuriamo le nostre economie. Misurare ciò che conta |
|
Marie-Pierre Salé
L'Acquerello
|
Opera di riferimento, questo libro studia, grazie a un considerevole apparato iconografico, lo sviluppo dell’acquerello nell’arte occidentale, dapprima come tecnica e poi, a partire dalla fine del XVIII secolo, come genere, dalla pratica del disegno nella miniatura medievale fino alle creazioni splendidamente libere e policrome degli astrattisti. L’acquerello, prodotto dai paesaggisti, dagli artisti naturalisti e poi dalle giovani avanguardie, trovò il suo culmine nell’ultimo terzo dell’Ottocento. Marie-Pierre Salé, L'Acquerello |
|
Howard Phillips Lovecraft
I taccuini di Randolph Carter
collana: Letture Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/09/2021 |
pagine: XVIII - 254 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806248086 |
|
La prima volta che Randolph Carter fa la sua comparsa è in un breve racconto datato 1919. Come spessissimo accade in Lovecraft, la scintilla creativa che ha dato origine alla scrittura va rintracciata in un sogno; la sua inarrestabile vita onirica lo spinse col tempo a darsi un compito: afferrare l'impalpabilità delle visioni prodotte dal suo subconscio per poter riversare ogni cosa sulla pagina. Lovecraft, I taccuini di Randolph Carter |
|
Tomaso Montanari
Chiese chiuse
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/09/2021 |
pagine: 160 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806244347 |
|
Migliaia di chiese sono oggi inaccessibili, saccheggiate, pericolanti. Altre sono trasformate in attrazioni turistiche a pagamento. Oggi non sappiamo cosa farcene, di tutto questo «ben di Dio», e bene pubblico: mancano visione, prospettiva, ispirazione. Ma è anche lí che si potrebbe costruire un futuro diverso. Umano. Montanari, Chiese chiuse |
|
Fabio Geda
L’esatta sequenza dei gesti
collana: Super ET |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 17/09/2021 |
pagine: 208 |
prezzo: € 11,50 |
ISBN: 9788806248956 |
|
Due adolescenti feriti che insieme affrontano lo stupore della vita, che nonostante tutto vince.
Con una scrittura tesa, asciutta, concreta, Fabio Geda segue le loro vite e restituisce ai lettori la fatica di diventare grandi in un mondo di adulti imperfetti. Geda, L’esatta sequenza dei gesti
|
|
Alberto Rollo
Il miglior tempo
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/09/2021 |
pagine: 416 |
prezzo: € 19,50 |
ISBN: 9788806249885 |
|
Una giovinezza in fuga e un maestro che non si arrende. Due generazioni si sfiorano: una ricca del tempo che ha vissuto, l'altra incapace di trovare un posto nel tempo, l'una inetta a trasmettere, l'altra incapace di ricevere. Fra l'una e l'altra, la vita che preme con grazia maldestra. Rollo, Il miglior tempo |
|
Diego De Silva
Le minime di Malinconico
|
Questo sarebbe un libro di massime, ma visto che a pronunciarle è Vincenzo Malinconico, l’uomo che inciampa da fermo, tutt’al piú si può parlare di minime: trecentoquaranta stilettate che compongono un esplosivo prontuario sentimentale. De Silva, Le minime di Malinconico |
|
Piero Negri Scaglione
Che hai fatto in tutti questi anni
collana: Frontiere |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/09/2021 |
pagine: 248 |
prezzo: € 20,00
|
ISBN: 9788806208790 |
|
C'è un'avventura dentro l'avventura, una storia dentro la storia di C'era una volta in America. Raccontare i diciotto anni che impiegò Sergio Leone a realizzare il suo capolavoro - diciotto anni di incontri, sconfitte, colpi di scena, di attori e truffatori - significa scrivere il grande romanzo di un artista, di un'ossessione, di un Paese intero. Negri Scaglione, Che hai fatto in tutti questi anni |
|
Sheera Frenkel
Cecilia Kang
Facebook: l’inchiesta finale
|
Dopo il Watergate e lo scandalo Wikileaks, l'inchiesta che sta facendo tremare i vertici di Facebook.
Oltre mille ore di interviste a piú di quattrocento persone fanno luce sulle decisioni, i meccanismi e i protagonisti che hanno trasformato il social network piú famoso al mondo in un monopolio pericolosissimo per la nostra privacy e la stessa democrazia. Frenkel - Kang, Facebook: l’inchiesta finale |
|
Federica Sciarelli
Il caso Potenzoni
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/09/2021 |
pagine: 240 |
prezzo: € 17,00 |
ISBN: 9788806250645 |
|
Mercoledí 10 giugno 2015. Daniele Potenzoni è a Roma per partecipare a un'udienza del papa. Ha trentasei anni, vive in Lombardia e soffre di un disturbo mentale. Un attimo prima di prendere la metropolitana, nella confusione generale, il suo gruppo lo perde di vista e Daniele scompare. Suo padre, però, non ha mai smesso di cercarlo. E con lui un'intera comunità che si è mobilitata. Sciarelli, Il caso Potenzoni |
|
Jo Nesbø
Gelosia
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 07/09/2021 |
pagine: 264 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806250041 |
|
Due fratelli gemelli coinvolti in un triangolo amoroso e un detective, specializzato in casi criminali che hanno la gelosia come movente, chiamato a sbrogliare la questione. Il profondo e improvviso legame tra due passeggeri su un volo per Londra che potrebbe essere l’inizio di una relazione o di qualcosa di molto piú sinistro. Uno scrittore di successo che si ritrova vittima dell’ossessione altrui e riesce a cavarsela grazie al suo talento nel raccontare. Una donna che approfitta della pandemia per vendicarsi di un crimine subito e, insieme, della vita. Storie di uomini feroci, di amanti privi di scrupoli, di destini implacabili. Nesbo, Gelosia |
|
Marcello Fois
L’invenzione degli italiani
|
Cuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri piú letti e piú criticati della nostra letteratura. Oggi purtroppo lo si legge un po’ meno, ma dovremmo tornare a farlo, e proprio in virtú della critica che piú spesso gli è stata rivolta: essere buonista. Ma Cuore è davvero un libro buonista? Se anche lo fosse non ci sarebbe nulla di male, anzi. Si tratta infatti dell’unico classico italiano che non sia scaturito da esigenze prettamente letterarie ma da un impegno etico preciso: De Amicis ha inventato gli italiani, ha espresso le possibili coordinate di un popolo nel caos di differenze apparentemente irreconciliabile. Fois, L’invenzione degli italiani |
|
Sophie Mackintosh
Biglietto blu
|
La lotteria: tutti sanno come funziona. Con l’arrivo del primo ciclo mestruale, ogni ragazza viene chiamata a conoscere il proprio futuro attraverso l’estrazione di un biglietto, bianco o blu. Il primo corrisponde a matrimonio, figli, dedizione totale alla famiglia. Quello blu, invece, prevede carriera, successo, indipendenza, e sancisce il divieto assoluto di diventare madre. È questo il destino assegnato a Calla, ma ogni fibra del suo corpo le suggerisce che la sorte ha commesso un errore con lei. E Calla decide di ribellarsi. Mackintosh, Biglietto blu |
|
Maurizio Torchio
L’invulnerabile altrove
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 07/09/2021 |
pagine: 160 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806249861 |
|
Due donne si parlano senza aprire bocca, senza mai incontrarsi. Conversano in silenzio, all'insaputa di tutti. L'una si dice viva, l'altra no. Una si muove nel nostro presente, l'altra cammina nell'aldilà. Da quando hanno imparato a convivere nella stessa testa, ad apprezzare quella strana intimità, si confidano molto. Difendono con fatica qualche segreto, bisticciano, fanno pace. E adesso che hanno paura di venire scoperte, dovranno trovare un altrove in cui rifugiarsi. Perché in fondo tutti noi tendiamo instancabilmente a un luogo in cui non si possa piú essere feriti. Torchio, L’invulnerabile altrove |
|
Silvana Patriarca
Il colore della Repubblica
collana: Einaudi Storia |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 07/09/2021 |
pagine: 240 |
prezzo: € 27,00 |
ISBN: 9788806247904 |
|
I «figli della guerra» sono i bambini nati da relazioni tra soldati non bianchi e donne italiane alla fine della seconda guerra mondiale. Varie istituzioni, ma anche la gente comune, esibirono fin da subito persistenti vedute e atteggiamenti razzisti nei confronti di questi bambini. I «mulattini», come venivano chiamati in quel periodo, sono l’esempio lampante di come l’Italia democratica si sia sempre percepita bianca, differenziandosi senza dichiararlo apertamente, da chi aveva la pelle di un altro colore. Patriarca, Il colore della Repubblica |
|
Steven Nadler
Spinoza sulla vita e sulla morte
|
Collegando le idee del filosofo olandese alla sua vita e alla sua epoca, Steven Nadler ci offre un resoconto convincente di come la sua filosofia continui a essere una guida preziosa per il miglioramento della nostra esistenza. Nadler, Spinoza sulla vita e sulla morte |