Avviso

Einaudi - Novità Novembre 2023

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic archivio
2011
2012
2013
2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
     

Maurizio De Giovanni

Soledad


collana: Stile libero big 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: 288
prezzo: € 18,50
ISBN: 9788806255190


Quanta solitudine che c’è. In Europa la guerra è cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta. E poi sta arrivando la piú bella delle feste, quella dove si mangia, si beve, ci si abbraccia, quella in cui ci si scambiano doni con le persone care; non bisogna avere pensieri tristi. La solitudine, però, la solitudine vera, è difficile da scacciare. Puoi essere solo perfino se stai in mezzo alla gente, se hai una famiglia, degli amici. De Giovanni, Soledad 

Paul Auster

Baumgartner


collana: Supercoralli   
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: 160
prezzo: € 17,50
ISBN: 9788806261238


La vita di Seymour Baumgartner è stata definita dall'amore per la moglie Anna. Ma ora Anna non c'è piú e Baumgartner si inoltra nei settant'anni cercando di convivere con la sua assenza. Dopo un romanzo-mondo come 4321, Paul Auster ritorna con un libro all'apparenza semplice e lineare, proponendo ai lettori il suo personaggio forse piú simpatico ed empatico, un uomo che al termine della vita si interroga sulle cose essenziali, inciampando e andando a sbattere come in una vecchia comica malinconica.  Auster, Baumgartner

Claire Keegan

Un'estate


collana: Stile libero big 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: 80
prezzo: € 12,00
ISBN: 9788806256319
Una fattoria nella campagna irlandese, una bambina silenziosa, un padre e una madre non suoi. Claire Keegan tratteggia un lessico sentimentale dell'accoglienza e dell'amore genitoriale, in un racconto di sommessa e struggente bellezza.  Keegan, Un'estate

Melania G. Mazzucco

Dulhan – La sposa


collana: Collezione di teatro Einaudi 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: VIII - 56
prezzo: € 10,00
ISBN: 9788806263065


Melania Mazzucco ha costruito un meccanismo teatrale perfetto che, tra atmosfere sinistre, interni claustrofobici e dialoghi serrati quanto ambigui, mette in scena in maniera spietata la violenza e il cinismo nel rapporto con gli stranieri.  Mazzucco, Dulhan – La sposa

Rupert Holmes

Come uccidere il tuo capo


collana: Stile libero big 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: 536
prezzo: € 19,00
ISBN: 9788806261832


 

Chi, almeno una volta nella vita, di fronte a datori di lavoro meschini e opportunisti, non ha immaginato di far fuori il proprio capo?

Un antico college dedicato alla secolare arte dell’omicidio e tre matricole che dovranno applicarsi a materie quali Avvelenamenti, Agguati, Occultamento di prove. Il libro piú divertente e originale per aspiranti assassini mai scritto, pieno di giochi di parole, intrighi e colpi di scena. Holmes, Come uccidere il tuo capo

David Greenham

Close reading


collana:  P B E - Mappe 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: XIV - 226
prezzo: € 22,00
ISBN: 9788806261191


Un saggio che fa dialogare il piacere della lettura con le tecniche analitiche, per coinvolgere gli studenti di letteratura e arricchire ogni nostra esperienza di lettura. Greenham, Close reading

Ulf Danielsson

Il mondo in sé

 

collana: i Saggi 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: XIV - 162
prezzo: € 19,00
ISBN: 9788806260934
Potremo mai veramente comprendere l'universo, se prima non comprendiamo del tutto la coscienza e le meraviglie e i limiti della mente? Ulf Danielsson, un importante fisico teorico che ha dedicato la sua carriera a sondare i misteri piú profondi della natura, pensa di no.  Danielsson, Il mondo in sé

Louis I. Kahn

Pensieri sull’architettura


collana: Piccola Biblioteca Einaudi Ns 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: XVI - 376
prezzo: € 27,00
ISBN: 9788806260774


Questo libro riunisce un'antologia di scritti - molti dei quali inediti in Italia - dai primi anni Trenta in poi: saggi pubblicati in volumi e in riviste di architettura, introduzioni, conferenze, e conversazioni con gli studenti.  Kahn, Pensieri sull’architettura

Enrico Brignano

Non facciamone una tragedia

 

collana: Stile libero big 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 21/11/2023
pagine: 176
prezzo: € 17,00
ISBN: 978880626337
Sapevate che Pandora ha scoperchiato il celebre vaso perché era una maniaca della pulizia e voleva spolverarlo? E che Achille è stato un bambino cagionevole e si è preso tutte le malattie esantematiche, pure quelle che non esistono? Per non parlare di Ulisse, che per smascherare Achille e arruolarlo si è travestito da venditore ambulante di borse taroccate. La mitologia classica come non l'avete mai letta, rivisitata dal talento irresistibilmente comico di Enrico Brignano.  Brignano, Non facciamone una tragedia

Inni Cristiani d'occidente


collana: i Millenni  
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/11/2023
pagine:  XCVI - 952
prezzo: € 90,00
ISBN: 9788806261603


 

Questo «Millennio» rappresenta la prima edizione integralmente tradotta dal latino, annotata e con apparati filologici, di un’ampia selezione dell’innografia cristiana d’Occidente costituitasi a partire dal IV secolo e proseguita poi in età moderna fino ai nostri giorni. Si tratta dei testi entrati nella Liturgia horarum iuxta Ritum Romanum, cioè nel corpus approvato e utilizzato nella liturgia delle Ore dalla Chiesa cattolica di rito romano.  Inni Cristiani d'occidente

Charlotte Brontë

Jane Eyre


collana: Supercoralli  
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/11/2023
pagine: 520
prezzo: € 22,00
ISBN: 9788806261597


 

Il manoscritto di Jane Eyre arrivò per posta alla Smith, Elder, & Co. di Londra il 24 agosto 1847, inviato da un certo «Currer Bell». George Smith, l’editore, passò l’intera giornata della domenica a leggerlo, annullando ogni altro impegno, e il lunedí offrí allo sconosciuto autore la cifra di cento sterline per la sua pubblicazione. Sei settimane dopo, il 16 ottobre, il libro era stampato. (Le sterline sarebbero diventate, alla fine, seicento). Fu un immediato, strepitoso successo, sia di pubblico sia di critica. Il libro andò a ruba, ebbe una seconda edizione già in dicembre e una terza nell’aprile del 1848.  Bronte, Jane Eyre

Jo Nesbø

La casa delle tenebre


collana: Stile libero big 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/10/2023
pagine: 256
prezzo: € 18,00
ISBN: 9788806260101


 

Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere...

Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre?

Un libro teso e avventuroso dalla prima all’ultima pagina. Una rivisitazione dei romanzi classici dell’orrore per mano del re del crime Jo Nesbø. Nesbo, La casa delle tenebre

 

Orhan Pamuk

Ricordi di montagne lontane


collana: Frontiere Einaudi 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/11/2023
pagine:  392
prezzo: € 34,00
ISBN: 9788806260682


 

Da oltre dieci anni Orhan Pamuk scrive e disegna quotidianamente sui suoi taccuini. Vi registra gli avvenimenti del giorno, annota le sue riflessioni sull’attualità, si interroga sull’architettura dei suoi libri, dialoga con i personaggi… Passano le settimane, i mesi, gli anni, e l’autore continua a riprendere, completare, riempire di schizzi le pagine rimaste in bianco, dando vita a una straordinaria e lussureggiante composizione nella quale si intrecciano testi e disegni, che rivela qui per la prima volta ai suoi lettori.  Pamuk, Ricordi di montagne lontane

Andreas Beyer

Il corpo dell’artista


collana: i Saggi 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/11/2023
pagine: XIV - 306
prezzo: € 36,00
ISBN: 9788806261221


 

Nella sua ricerca della corporeità perduta, Beyer si occupa per la prima volta e in modo completo della fondamentale influenza del corpo dell'artista sulla produzione delle opere. Un cambio di prospettiva necessario per cominciare a scrivere una storia dell'arte nuova e sensuale.  Beyer, Il corpo dell’artista

Davide Conti

Fascisti contro la democrazia

 

collana: Passaggi 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/11/2023
pagine: XIV - 330
prezzo: € 19,00
ISBN: 9788806261788

 

Il Movimento sociale italiano rivendicò fin dalle origini, come fattore identitario, la propria estraneità alla Repubblica nata dalla Resistenza e ai valori da essa espressi nella Costituzione, ponendo da subito all’ordine del giorno la questione di «essere fascisti in democrazia». Giorgio Almirante e Giuseppe (Pino) Rauti rappresentarono il nostalgismo dei reduci di Salò nel dopoguerra e sostanziarono quel neofascismo politico che nei decisivi anni Sessanta e Settanta fu radicalmente ostile ai profondi mutamenti che attraversavano il Paese.  Conti, Fascisti contro la democrazia

Antonio Gramsci

Lettere dal carcere


collana: ET einaudi tascabili biblioteca 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 14/11/2023
pagine:  XCII - 1072
prezzo: € 25,00
ISBN: 9788806258689


Lettere dal carcere è un libro unico. Forse interminabile. È un libro postumo, la cui prima edizione ho sotto mano, un libro di famiglia, come lo è per non poche famiglie italiane. La sua storia, come spiega Francesco Giasi nell’introduzione, inizia il giorno dopo la morte del suo autore, avvenuta a Roma il 27 aprile 1937. La prima edizione contava 218 lettere. Qui sono 511.  Gramsci, Lettere dal carcere
 

Davide Longo

Requiem di provincia


collana: Stile libero big 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 07/11/2023
pagine: 496
prezzo: € 20,00
ISBN: 9788806259341

 

È il 1987, Corso Bramard è commissario di polizia e Vincenzo Arcadipane è il suo braccio destro: un salto indietro nel tempo, all'origine di tutto ciò che ha reso unici e indimenticabili questi personaggi. Con Requiem di provincia Davide Longo scrive un affascinante romanzo dall'atmosfera inquieta. E senza mai rinunciare al suo misurato quanto irresistibile umorismo, tesse la trama di una vicenda imprevedibile, che sorprende fino all'ultima pagina.  Longo, Requiem di provincia

Charlie Kaufman

Formichità


collana: Supercoralli Einaudi 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 07/11/2023
pagine: 736
prezzo: € 25,00
ISBN: 9788806250447


 

B. Rosenberger Rosenberg non è razzista - ha persino una fidanzata di colore! - e non è ebreo. Non che sia importante, certo, ma la gente tende a sbagliarsi e lui ci tiene a specificarlo. Finissimo critico cinematografico, non è famoso come dovrebbe perché, con il coraggio delle sue opinioni, si è messo contro la camarilla di teorici del cinema che manipola l'industria. Quando si imbatte nel capolavoro di uno sconosciuto e ultracentenario regista afroamericano (o era svedese?), ha finalmente un'occasione di riscatto: per farlo conoscere al mondo, è disposto persino a gettarsi nel fuoco.  Kaufman, Formichità

Giorgio Agamben

La mente sgombra


collana: i Saggi  
editore: Einaudi
data pubblicazione: 07/11/2023
pagine: 312
prezzo: € 24,00
ISBN: 9788806251109


 

Di una cosa la parola e il pensiero hanno bisogno: che lo spazio per riceverli sia sgombro, che non vi siano muri e ostacoli che impediscano l'accesso. Ma questa è appunto la cosa piú difficile e rara, perché la mente degli uomini è sempre ingombra e come murata. I testi qui raccolti, che erano stati pubblicati separatamente in tre libri, sono altrettanti esercizi di sgombero, di far posto. È possibile, infatti, che la vera tradizione non consista nel conservare le cose intangibili e mute, ma nello sgombrare lo spazio in cui esse possano finalmente aprirsi e parlarci.  Agamben, La mente sgombra

Benedetta Tobagi

Segreti e lacune


collana: Einaudi Storia 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 07/11/2023
pagine: XII - 324
prezzo: € 29,00
ISBN: 9788806254506


Un'Italia, quella della seconda metà del Novecento, che si è mossa tra le lacune dei depistaggi e le condotte spesso equivoche dei servizi segreti. Benedetta Tobagi racconta, sullo sfondo delle stragi, la dialettica tra intelligence, magistratura e potere esecutivo dalla P2 alla caduta del Muro.  Tobagi, Segreti e lacune

Roderick Beaton

La Grecia


collana: La Biblioteca 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 07/11/2023
pagine: XXII - 482
prezzo: € 35,00
ISBN: 9788806260156


Gli ultimi tre secoli di storia della Grecia: la progressiva costruzione della nazione odierna, dal dominio ottomano alla conquista dell'indipendenza, dalla tragedia delle guerre civili alla recente crisi finanziaria. Uno sguardo vivido e originale su un popolo e una cultura a lungo celebrati solo per il loro illustre passato.  Beaton, La Grecia

Vincenzo Ferrone

Franco Motta

L’età dell’oro e del ferro

collana: Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 
editore: Einaudi
data pubblicazione: 07/11/2023
pagine: XVIII - 678
prezzo: € 32,00
ISBN: 9788806248987
Dalla conquista ottomana di Costantinopoli alla guerra civile americana, il racconto della storia moderna è quello di un'epoca-chiave che ha cambiato per sempre il volto dell'umanità.  Ferrone - Motta, L’età dell’oro e del ferro
  < mese precedente        
  mese sucessivo >

                                                                                                       

Condividi questo articolo su...