|
Abigail Dean
La ragazza A
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 27/04/2021 |
pagine: 160 |
prezzo: € 18,50 |
ISBN: 9788806247430 |
|
Lex non vuole piú pensare alla sua famiglia. Non vuole piú pensare all’infanzia degli orrori. Non vuole piú pensare a sé stessa come la Ragazza A, quella che era riuscita a scappare. Ma quando molti anni dopo sua madre muore lasciando la vecchia casa in eredità, la voragine del passato si spalanca di nuovo sotto i suoi piedi. Dean, La ragazza A |
|
Mario Desiati
Spatriati
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 27/04/2021 |
pagine: 288 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 9788806247416 |
|
Claudia entra nella vita di Francesco in una mattina di sole, nell'atrio della scuola: è una folgorazione, la nascita di un desiderio tutto nuovo, che è soprattutto desiderio di vita. Cresceranno insieme, bisticciando come l'acqua e il fuoco, divergenti e inquieti. Lei spavalda, capelli rossi e cravatta, sempre in fuga, lui schivo ma bruciato dalla curiosità erotica. Sono due spatriati, irregolari, o semplicemente giovani. Un romanzo sull'appartenenza e l'accettazione di sé, sulle amicizie tenaci, su una generazione che ha guardato lontano per trovarsi. Desiati, Spatriati
|
|
Raphael Bob-Waksberg
Quacuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata
|
Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell’occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste. E altri quindici racconti dal creatore di BoJack Horseman pieni di umorismo e sincerità sul sentimento piú bello e su quello piú terribile: l’amore. Bob-Waksberg, Quacuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata |
|
Roberto Mezzalama
Il clima che cambia l’Italia
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 27/04/2021 |
pagine: 240 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806247362 |
|
Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e questo libro raccoglie testimonianze dalla viva voce di chi già oggi è toccato nella sua attività quotidiana dalle trasformazioni in atto nel nostro Paese. È la narrazione di agricoltori, pescatori, guide alpine, maestri di sci, albergatori, guardie forestali, insomma le persone che vedono una preoccupante accelerazione dei fenomeni che stanno cambiando i luoghi di cui si prendono cura. Mezzalama, Il clima che cambia l’Italia |
|
Tansy E. Hoskins
Lavorare con i piedi
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 27/04/2021 |
pagine: 320 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806247515 |
|
Tansy Hoskins, giornalista che da anni si occupa del rapporto malato tra moda, società e ambiente, qui prende un oggetto della vita di tutti i giorni, un paio di scarpe, come chiave interpretativa per spiegare come funziona il nostro mondo globalizzato, tecnologico, inquinante, in rapida e costante trasformazione. Hoskins, Lavorare con i piedi |
|
Augustine Sedgewick
Coffeeland
collana: La Biblioteca |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 20/04/2021
|
pagine: 488 |
prezzo: € 35,00
|
ISBN: 9788806247348 |
|
Il caffè è uno dei prodotti piú preziosi e strategici dell'economia globale e la bevanda piú popolare al mondo. Coffeeland ricostruisce la storia sorprendente e drammatica delle sue trasformazioni imprenditoriali, sociali e culturali nell'arco di quattrocento anni. Sedgewick, Coffeeland |
|
Luigi Manconi
Vincenzo Paglia
Il senso della vita
|
Un confronto tra due concezioni del mondo distanti e, per certi versi, inconciliabili: una ispirata da un profondo senso religioso, l'altra immersa nella società e nella concretezza delle sue contraddizioni e delle sue sofferenze. Ma entrambe tese a cercare, di fronte ai dilemmi che attraversano la vita quotidiana, il significato delle nostre scelte. Manconi, Paglia, Il senso della vita |
|
Susanna Tartaro
La non mamma
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 20/04/2021 |
pagine: 112
|
prezzo: € 14,00
|
ISBN: 9788806248437 |
|
La non mamma ha un non davanti, che sta acceso come un faro. Ci sarà sempre qualcuno che le dice: «Tu non puoi capire». Ma quante cose vedono i suoi occhi liberi e leggeri mentre attraversa Roma in motorino, coi capelli al vento e il dono raro di trasformare ogni angolo di strada, ogni faccia in poesia. Susanna Tartaro ha scritto un libro spiazzante, irregolare, capace di annotare il mondo per folgorazioni. Tartaro, La non mamma |
|
Jérome Colin
Campo di battaglia
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 20/04/2021 |
pagine: 160 |
prezzo: € 16,00 |
ISBN: 9788806244279 |
|
Il racconto di una quotidiana, devastante, divertente guerra familiare. Da una parte un ragazzo in balia degli ormoni e delle pressioni sociali, dall'altra suo padre. Al centro, i sentimenti inquieti, spesso inspiegabili ma pieni di amore, tra genitori e figli. Colin, Campo di battaglia
|
|
Michela Ponzani
Guerra alle donne
|
Attraverso le lettere private del fondo Rai-La mia guerra e dell’Archivio della memoria delle donne di Bologna, Michela Ponzani ricostruisce la guerra combattuta, vissuta e subita dalle donne italiane tra il 1940 e il 1945, e indaga a fondo i meccanismi che portano alla degradazione della donna e del corpo femminile. Ponzani, Guerra alle donne
|
|
Raffaello Baldini
Ad nòta
|
Come in tutte le sue raccolte poetiche, in Ad nòta, cioè la notte, Baldini mette in scena personaggi di paese, ma come stravolti, beckettiani. Riscatta il bozzetto di provincia con una visionarietà surreale e con un’affabulazione che provoca continui cortocircuiti mentali. Ma proprio in questo libro che sta in mezzo alla sua produzione poetica, dopo La nàiva e Furistír e prima di Ciacri e Intercity, Baldini ha collaudato quel monologo torrentizio senza pause tanto efficace nella recitazione in pubblico (di cui Baldini stesso era un campione insuperabile). Baldini, Ad nòta |
|
Han Shaogong
Il dizionario di Maqiao
|
Durante la Rivoluzione culturale, Han Shaogong viene mandato a Maqiao, un villaggio rurale nella provincia dello Hunan, insieme a migliaia di suoi coetanei: colpevole, come loro, di essere un «giovane istruito», deve seguire un percorso rieducativo attraverso il lavoro della terra. Han Shaogong affiderà il racconto di questo soggiorno alle voci di un dizionario, nel commovente tentativo di salvare attraverso le parole un dialogo culturale reso impossibile dal clima maoista. Shaogong, Il dizionario di Maqiao |
|
Richard Masland
Lo sappiamo quando lo vediamo
collana: i Saggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 13/04/2021 |
pagine: XIV - 250 |
prezzo: € 29,00 |
ISBN: 9788806247195 |
|
Richard Masland, un pioniere nel campo delle neuroscienze, affronta questioni fondamentali sul modo in cui il nostro cervello elabora le informazioni (come percepisce, apprende e ricorda) attraverso un attento studio della vita interna dell’occhio. Prende in considerazione tutto ciò che accade in esso, da quando la luce colpisce la retina fino alle sofisticatissime reti neurali che trasformano quella luce in conoscenza, per definire infine cosa un algoritmo informatico deve saper fare per poter essere definito davvero «intelligente». Masland, Lo sappiamo quando lo vediamo |
|
Camilla Grebe
Sotto la cenere
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 13/04/2021 |
pagine: 504 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 9788806244934 |
|
«Nell'isola di Ornö l'aria è fresca e umida, gli scogli sono immersi nel buio ma il cielo bluastro di giugno è ancora chiaro. Il profumo di mare e di alghe è intenso. Si mescola con l'altro odore, il puzzo dolciastro e nauseabondo della morte». Grebe, Sotto la cenere |
|
Alessandro De Roma
Nessuno resta solo
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 13/04/2021 |
pagine: 216 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806244071 |
|
Guido e Tonio sono padre e figlio, ma la sola cosa che hanno in comune è il cognome. Per due come loro, abituati a rispettarsi soltanto nel rancore reciproco, l’unico modo per non farsi del male è rimanere lontani. Mentre Guido sceglie di trascorrere con sua moglie la quotidianità di ogni giorno, Tonio, dopo tanto girovagare per il mondo, conosce Nicola e se ne innamora. De Roma, Nessuno resta solo |
|
Tana French
La somiglianza
collana: Super ET |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 13/04/2021 |
pagine: 592 |
prezzo: € 15,50 |
ISBN: 9788806249083 |
|
Un thriller dai meccanismi perfetti che lascia con il fiato sospeso e indaga la fragile costruzione delle nostre identità.
La detective Cassie Maddox è stata trasferita dalla squadra omicidi di Dublino, ma nel cuore della notte riceve una telefonata dal suo vecchio capo Frank Mackey: una giovane donna è stata trovata uccisa, pugnalata al petto, in un cottage diroccato della campagna irlandese. French, La somiglianza |
|
Silvio Pons
I comunisti italiani e gli altri
collana: Einaudi Storia |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 06/04/2021 |
pagine: XXVIII - 358 |
prezzo: € 32,00 |
ISBN: 9788806247393 |
|
A cent'anni dalla scissione di Livorno del gennaio 1921, questo libro rilegge protagonisti e momenti principali della storia del comunismo italiano in un'ottica internazionale, fino alla sua conclusione dopo la caduta del Muro di Berlino nel novembre 1989. Pons, I comunisti italiani e gli altri |
|
Camilla Läckberg
Il gioco della notte
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 06/04/2021 |
pagine: 120 |
prezzo: € 14,00 |
ISBN: 9788806243777 |
|
Quattro ragazzi, la notte di Capodanno. La festa, l'ebbrezza, un gioco in cui la posta diventa sempre piú alta. Camilla Läckberg scandaglia magistralmente gli abissi dell'adolescenza e il luogo piú oscuro e minaccioso che ci sia: la famiglia. Lackberg, Il gioco della notte |
|
Ester Armanino
Contare le sedie
|
Di quante vite è fatta la vita di una donna? Troppe, per perdersi ad assecondare il desiderio degli altri. Qui c'è una ragazza che avvita la caffettiera con la stessa forza con cui soffoca i sentimenti, una bambina che salta sul letto forsennata per disfare le trecce troppo strette, una donna con le scarpe sporche di calce che dirige gli operai nel cantiere della sua casa. E c'è una voce personalissima, ariosa, piena di accensioni, che sa raccontare i piccoli e grandi smottamenti, gli spigoli e i cambi di passo con la levità delle grandi scrittrici. Armanino, Contare le sedie |
|
Chiara Valerio
Nessuna scuola mi consola
|
Il caotico mondo della scuola visto attraverso lo sguardo di un'insegnante precaria, una Don Chisciotte che non si fa abbattere da burocrazie arrugginite e colleghi demotivati ma prova a cambiare prospettiva per denunciare e allo stesso tempo difendere un'istituzione bistrattata e abbandonata a sé stessa. Valerio, Nessuna scuola mi consola |
|
Ingrid Paoletti
Siate materialisti!
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 06/04/2021 |
pagine: 128 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806244880 |
|
È sbagliato pensare alla nostra società digitale come immateriale ed eterea: da qualche parte la materia c'è. Ma se impariamo a rispettarla e non la trattiamo come scarto, allora parlerà alle nostre idee, risveglierà la nostra progettualità, inciderà sulla nostra scala di valori. Facciamo politica con la materia. Paoletti, Siate materialisti! |