Avviso

Barnes, Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2


collana: Super ET
editore: Einaudi
data pubblicazione: 2013
pagine: 352
prezzo: € 12,50
ISBN: ISBN 9788806217280
a cura di:
traduzione di: Riccardo Mainardi
argomento: Narrativa straniera
formato:
per l'acquisto scegli tra:
ACQUISTA


 

Julian Barnes

Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2


Un viaggio immaginifico tra naufragi, avventure sulla luna e bizzarri processi, alla ricerca di ciò che ancora è degno di essere salvato: l'amore.

Quando le cronache ufficiali descrissero l'impresa di Noè, sorvolarono su una serie di episodi poco edificanti che, se fossero stati rivelati, avrebbero potuto ridimensionare il valore mitico dell'epopea. Nessuno, però, sapeva che un animaletto, salito a bordo da clandestino, era stato testimone di quei retroscena non proprio eroici, e aveva deciso di raccontarli. Come si conclusero i processi ecclesiastici celebrati nella Francia medievale contro quei tarli accusati di avere rosicchiato gli arredi sacri? Che cosa capitò a Spike Tiggler, l'astronauta che, dopo aver portato un pallone sulla luna, svelò il mistero del Monte Ararat? E quale fine fece l'unicorno che godeva di cosí tante attenzioni da parte della moglie di Noè? Rimbalzando di continuo tra epoche e situazioni diverse, Julian Barnes ripercorre le grandezze e le follie dell'umanità, lanciando una sfida ambiziosa alla fantasia del lettore: immaginare un mondo completamente nuovo.

 

Julian Barnes è nato a Leicester nel 1946. Si è dedicato al giornalismo, scrivendo sul «New Statesman», sul «Sunday Times» e sull'«Observer». Tra le sue opere Einaudi ha in catalogo: Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2, Amore, ecc. («Einaudi Tascabili»); Oltremanica, England, England («Supercoralli»), Amore, dieci anni dopo («Coralli») e Arthur e George («Supercoralli»). Il senso di una fine (pubblicato nel 2012 nei «Supercoralli» e nel 2013 nei «Super ET») è risultato vincitore del piú importante premio letterario di lingua inglese, il Man Booker Prize 2011. Nel 2013 è uscito, per Einaudi, Livelli di vita.

 

Recensioni

dello stesso autore nel catalogo Einaudi

Condividi questo articolo su...

   recensioni 

 Matteo Al Kalak

Fuoco e fiamme

estratto di Fuoco e fiamme su Avvenire. (leggi)

 

Roberto Esposito

I volti dell' Avversario

recensione di Enzo Bianchi su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

 Susan Sontag

Sulle donne

 

estratto di Sulle donne su la Repubblica. (leggi)

 

Daniel Mendelsohn

Estasi e terrore

intervista di Antonio Monda su la Repubblica. (leggi)

 

   recensioni 

 Maria Grazia Calandrone
Magnifico e tremendo stava l'amore

recensione di Andrea Velardi su Il Messaggero. (leggi)

 

Mo Yan

Maturare tardi

recensione di Nicoletta Pesaro su Alias - il manifesto. (leggi)


 Aram Mattioli

Mondi perduti

intervista di Claudio Ferlan su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)

 

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


 

Premi 2024