Condividi il sito su...

…i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di famigliarità permanente.

Francesco Petrarca

Avviso

Carta del Docente

                             


CARTA del DOCENTE

È una iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.

La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.

L'importo nominale della carta è di euro 500 annui per ciascun anno scolastico.

come funziona la CARTA del DOCENTE


Punto Einaudi Bologna - come utilizzare la CARTA del DOCENTE

È possibile prenotare i nostri libri tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o venire direttamente al Punto vendita in Via Mascarella 11/a – Bologna.

Al momento dell’acquisto occorre fornire il codice del buono spesa riportato sul voucher precedentemente generato sul sito cartadeldocente.istruzione.it 

Con il primo acquisto occorre fornire anche tutti i dati anagrafici e personali: Nome, Cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail, recapito telefonico.

Domande frequenti

 

  LO STRUZZO A SCUOLA il blog Einaudi per gli insegnanti

Condividi questo articolo su...

   recensioni 

 

Franco Marcoaldi
I cani sciolti

recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)

 

Rudyard Kipling

I costruttori di ponti

recensione di Roberto Mussapi su Avvenire. (leggi)


 Sebastian Barry

Ai tempi del vecchio Dio

recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)

 

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


   recensioni 

 Marco Balzano

Bambino

recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)

 

Giorgio Ieranò
Il racconto del labirinto

recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

Raphael Ebgi

Il giovane meraviglioso

 

articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)

 

Ortensio Lando
Disquisizioni su passi scelti della Santa Scrittura

recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)