
collana: Grandi Opere Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 12/09/2023 |
pagine: 336 |
prezzo: € 80,00 |
ISBN: 9788806260064 |
a cura di: |
traduzione di: Maddalena Ferrara |
argomento: |
formato: rilegato con 300 illustrazioni nel testo |
per l'acquisto scegli tra:
|
 |
ACQUISTA |
|
|
Eric Broug
L’architettura islamica
Una storia mondiale
Con oltre 300 illustrazioni.
Un volume sontuosamente illustrato che esamina le architetture islamiche piú famose al mondo insieme ad alcuni capolavori meno noti, selezionati da 1400 anni di storia e cultura. Ricco di esempi illuminanti, un'introduzione al contesto storico e culturale degli edifi ci islamici, che offre al lettore motivi incantevoli e geometrie ipnotizzanti.
Rappresentando le diverse epoche e ogni parte del mondo, il volume consente di ammirare l’esuberanza creativa, l’audacia stilistica e la delicata raffi natezza dell’architettura islamica. Le riproduzioni di dettagli architettonici svelano la superba ricchezza dei diversi stili e la grandiosa eleganza degli edifi ci. Un’opera indispensabile per artisti, designer, architetti, studenti e per chiunque sia interessato a scoprire, capire e ammirare la cultura islamica.
Eric Broug è un insegnante e artista che da piú di venticinque anni studia con passione il disegno geometrico islamico. Oltre a dirigere workshop e dare conferenze in tutto il mondo, ha lavorato su molti progetti educativi e di design nel Medio Oriente e non solo. Ha inoltre pubblicato Islamic Geometric Patterns, Islamic Geometric Design e Islamic Design Workbook. Con Einaudi ha pubblicato L'architettura islamica. Una storia mondiale (2023).
|