|
Maria Teresa Orsi
Fabio Sebastiano Tana
La neve di Yuzawa
collana: P B E - Maverick |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/03/2021 |
pagine: 318 |
prezzo: € 22,00 |
ISBN: 9788806247485 |
|
Un suggestivo viaggio che dai quartieri di Tokyo arriva ai luoghi piú remoti del Giappone, alla scoperta di autori delle piú diverse epoche: dalla dama di corte Murasaki Shikibu, autrice del Genji monogatari, sullo sfondo dei cedri gemelli del monte Hatsuse, all’iconoclasta Shibusawa Tatsuhiko, con il suo angolo delle Sei Vie, a Kyoto, dove si cela il pozzo che conduce agli inferi. E poi naturalmente Mishima Yukio, Kawabata Yasunari e Tsushima Yuko, che riassumono le contraddizioni del secolo appena terminato, e i poeti degli ultimi decenni. Orsi, Tana. La neve di Yuzawa |
|
Nicoletta Verna
Il valore affettivo
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/03/2021 |
pagine: 304 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806248680 |
|
L'esistenza di Bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, Nicoletta Verna scrive un indimenticabile romanzo familiare, nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione. Verna, Il valore affettivo |
|
Maaza Mengiste
Il Re Ombra
|
Lei è Hirut, figlia di Fasil e Getey, una ragazzina spaurita in balia di un sistema patriarcale che la vuole schiava. Ma quando i venti di guerra contro gli invasori italiani cominciano a infuriare sulle alture, Hirut, figlia di Fasil e Getey, diventa la temuta guardiana del Re Ombra: come le sue sorelle d'Etiopia ora è un soldato, che non ha piú alcun timore di ciò che gli uomini possono fare a donne come lei. Mengiste, Il Re Ombra |
|
James L. Gelvin
Storia del Medio Oriente moderno
collana: La Biblioteca |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/03/2021
|
pagine: XVIII - 590 |
prezzo: € 34,00
|
ISBN: 9788806248154 |
|
La storia politica, sociale, economica e spirituale del Medio Oriente nel corso degli ultimi 500 anni. Dai giochi di potere dell'imperialismo occidentale alle grandi trasformazioni del XIX secolo, tra regimi autoritari, lotte di liberazione e gli sviluppi vertiginosi dell'economia globale, una lettura esemplare per comprendere il complicato intreccio di passato e presente di un'area di vitale importanza per i destini del mondo. Gelvin, Storia del Medio Oriente moderno |
|
Ernesto Ferrero
Napoleone in venti parole
|
Un saggio che si legge come un romanzo illumina in modo originale il Napoleone meno noto e piú significativo: il «poeta dell'azione», lo statista e manager che a duecento anni di distanza ha ancora molto da insegnare.
Con una narrazione incalzante e in un fitto intreccio di storie e personaggi, il libro condensa in venti temi-chiave le ragioni di un’ascesa e di una caduta fuori misura (dalla prima campagna d’Italia all’Egitto, dalla Russia a Waterloo, all’esilio sull’isola di Sant’Elena) e i retroscena di un «sistema operativo» che fa di Napoleone il fondatore della modernità. Ferrero, Napoleone in venti parole
|
|
Johann Chapoutot
Nazismo e management
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/03/2021 |
pagine: XIV - 128 |
prezzo: € 15,50 |
ISBN: 9788806247539 |
|
Reinhard Höhn (1904-2000) fu un Oberführer (carica equivalente a quella di generale) delle SS, ma fu anche un archetipo dell’intellettuale tecnocrate al servizio del Terzo Reich. Sfuggito impunemente, come molti, alla denazificazione, dopo la guerra fonda un istituto di formazione al management. Peccato che per questo istituto è passata gran parte della dirigenza d’azienda tedesca: 600 000 persone almeno, senza contare altre 100 000 con la formazione a distanza. È una casualità? Oppure, come ci spiega Johann Chapoutot, brillante storico del nazismo, vi è un legame profondo tra le forme di organizzazione del nazismo e le concezioni di direzione aziendale? Chapoutot, Nazismo e management |
|
Fernanda Alfieri
Veronica e il diavolo
collana: Frontiere Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/03/2021 |
pagine: 376 |
prezzo: € 21,00 |
ISBN: 9788806211066 |
|
Inverno 1834. Due gesuiti bussano a una porta fra Campo dei Fiori e il ghetto. Sono stati chiamati per compiere un esorcismo su una giovane donna, Veronica Hamerani. Il buio, ancora una volta, scende su Roma: il diavolo è in città. Fernanda Alfieri ha ritrovato il diario degli esorcisti: da questo straordinario documento ricostruisce una vicenda affascinante e perturbante. Veronica e il diavolo è un grande libro di storia culturale che si legge con la tensione di una storia gotica. Alfieri, Veronica e il diavolo |
|
Alessandro Fo
Filo spinato
|
Le poesie di Alessandro Fo raccontano piccoli episodi come ripresi da vecchie foto, sempre con la speranza che qualcosa resti, dopo la fine di ogni storia. Sempre con la certezza che tra lo scomparire e il riemergere ci sia un filo sottile, spinato o no, a cui tutti siamo appesi.
Il filo spinato del titolo è quello che, trattenendo il nonno di rientro da un assalto durante la Grande Guerra, gli salvò la vita. Senza quel filo non ci sarebbero stati il padre del poeta, né la zia Bianca, né lo zio Dario, né il premio Nobel di quest’ultimo. Fo, Filo spinato
|
|
Le ferite
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/03/2021 |
pagine: 152 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806249113 |
|
Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere
Con l'acquisto di questo libro il lettore sosterrà la causa di MSF: tutti gli autori hanno ceduto gratuitamente i loro racconti, la curatrice Caterina Bonvicini ha rinunciato al suo compenso e l'editore devolverà l'utile del progetto.
Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati. Le ferite |
|
Taffy Brodesser-Akner
Fleishman a pezzi
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/03/2021 |
pagine: 488 |
prezzo: € 19,50 |
ISBN: 9788806245979 |
|
Toby Fleishman credeva di sapere cosa lo attendeva con il divorzio: qualche momento difficile, alcuni week-end dedicati ai figli e, soprattutto, donne. Un mucchio di donne. In effetti per un po' è andata cosí. Ma solo per un po'.
Dissacrante, divertente, malizioso, erotico, profondo, Fleishman a pezzi è stato definito «Il lamento di Portnoy al tempo di Tinder». Brodesser-Akner, Fleishman a pezzi |
|
Andrés Neuman
Parlare da soli
|
Il mondo è un posto meraviglioso e orribile. Meraviglioso perché, malgrado tutto, siamo creature sempre capaci di stupirci, di desiderare e di amare. Orribile perché i legami si corrodono e certe vite a volte svaniscono prima del tempo. È quello che sta succedendo a Mario: i suoi ricordi e il suo corpo si stanno lentamente spegnendo. Cosí decide di mettersi in viaggio con il figlio Lito, a cui sente di dover lasciare qualcosa che non si può dire. Neuman, Parlare da soli |
|
Erasmo da Rotterdam
Prefazioni ai Vangeli
|
La dedizione ai Vangeli accompagnò Erasmo per tutta la vita. Li studiò dal punto di vista filologico e teologico, ne pubblicò per la prima volta il testo greco, li tradusse e li commentò, incoraggiò la diversificazione delle edizioni per raggiungere sia gli eruditi sia un pubblico piú ampio. La prima di queste edizioni risale al 1516 e fu dedicata a Leone X, il quale tanto la apprezzò da lodare pubblicamente Erasmo in un breve papale. Erasmo da Rotterdam, Prefazioni ai Vangeli |
|
Lorenzo Tomasin
Europa romanza
collana: i Saggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/03/2021 |
pagine: XVI - 238 |
prezzo: € 25,00 |
ISBN: 9788806247508 |
|
Un viaggio alla ricerca delle radici linguistiche europee, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Dal Mediterraneo all'Inghilterra, dalla penisola iberica al Mar Egeo, o lungo la porosa frontiera che corre a ovest e a sud del mondo germanico, questo libro propone sette storie di donne e di uomini, di ebrei e di cristiani, di mercanti viaggiatori e di persone stanziali che vivono a contatto di piú lingue, dentro o sui confini della Romània. Tomasin, Europa romanza |
|
Melania G. Mazzucco
La lunga attesa dell’angelo
collana: Super ET |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/03/2021
|
pagine: 480 |
prezzo: € 14,00 |
ISBN: 9788806249144 |
|
Nuova edizione con una postfazione dell'autrice
Un padre e la figlia amatissima, il maestro e l'allieva che si è annullata in lui: una figura femminile difficile da dimenticare. Mazzucco, La lunga attesa dell’angelo
|
|
Andrea Vitali
Vivida mon amour
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/03/2021 |
pagine: 192 |
prezzo: € 15,00 |
ISBN: 9788806249052 |
|
Anni Ottanta, in una cittadina sulle rive di un lago del Nord Italia, al confine con la Svizzera: un aspirante medico condotto si invaghisce di una misteriosa ragazza incontrata a una festa
Una commedia lieve, acuta e divertente. Un romanzo che contiene tutto il «piccolo mondo antico» della provincia di cui Andrea Vitali è il cantore. Vitali, Vivida mon amour |
|
Candice Carty-Williams
Queenie
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/03/2021 |
pagine: 384 |
prezzo: € 18,50 |
ISBN: 9788806247584 |
|
Travolgente, tenera e un pizzico amara, Queenie è la commedia inglese piú cool del momento.
Libro dell'anno e debutto dell'anno ai British Book Awards, fenomeno editoriale nel Regno Unito e finalista al Women's Prize For Fiction e al Costa First Novel Award. Carty-Williams, Queenie |
|
Mary Gaitskill
Questo è il piacere
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/03/2021 |
pagine: 96 |
prezzo: € 15,00 |
ISBN: 9788806247256 |
|
Margot sa che Quin le donne le ascolta, le spalleggia e le ama. Ma sa che allo stesso tempo le fruga, le manipola, le offende. Ora che un'accusa di molestie sessuali travolge la vita e la carriera di Quin, Margot deve chiedersi quanto sia tagliente la lama che separa la seduzione dall'abuso, l'empatia dalla giustizia. Gaitskill, Questo è il piacere |
|
Ugo Nespolo
Per non morire d’arte
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/03/2021 |
pagine: 152 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806247379 |
|
Si può morire d'arte per aver scoperto d'essere immersi in un brodo creativo svuotato di certezze e convinzioni, morire per la malinconia di vivere il tempo delle superchiacchiere, sommersi da cataste di oggetti eterogenei, merce tra le merci, schiavi del dogma dell'indifferenza estetica, condannati alla dannazione del prezzo. Nespolo, Per non morire d’arte |
|
Murakami Haruki
Prima persona singolare
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 09/03/2021 |
pagine: 152 |
prezzo: € 18,00
|
ISBN: 9788806248284 |
|
Pare proprio che, con la raggiunta maturità anagrafica e artistica, Murakami Haruki abbia deciso di puntare il telescopio della sua arte verso l’interno, verso quella «prima persona singolare» che nelle opere precedenti restava nell’ombra. E per farlo ci regala otto racconti in cui dice «io», otto gemme che anche quando sconfinano nei mari del fantastico non rinunciano alla sincerità, al calore della confessione, all’emozione di un cuore per la prima volta messo a nudo. Murakami, Prima persona singolare |
|
Marco Balzano
Quando tornerò
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 09/03/2021 |
pagine: 208 |
prezzo: € 18,50 |
ISBN: 9788806247270 |
|
Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. E un'incontenibile voglia di andarsene lontano. Dopo il grande successo di Resto qui, Marco Balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere. Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte. Balzano, Quando tornerò |
|
Juan Benet
L’aria di un crimine
collana: Letture Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 09/03/2021 |
pagine: XX - 212 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806247300 |
|
Un cadavere viene trovato accanto a una fontana nella piazza del paese. Nessuno l’ha visto da vivo, nessuno sa chi sia. L’indagine sembra senza speranza, anche perché la gente di Región è abituata a parlare pochissimo e a compiere nel silenzio le proprie vendette. Una carrellata di personaggi memorabili, una lingua affascinante, da far girare la testa. Nel suo unico giallo Juan Benet, per molti il piú grande scrittore spagnolo del Novecento, mette in crisi i canoni del genere poliziesco esaltando nell’ambiguità la forza della letteratura. Benet, L’aria di un crimine |
|
Dante Alighieri
Inferno
|
Per seguire la Comedia passo a passo, Roberto Mercuri ha costruito un’organizzazione degli apparati di ogni singolo canto che aiuta il lettore a entrare nel mondo trinitario e tripartito descritto da Dante: un brevissimo riassunto che presenta, oltre a quanto accadrà, gli uomini e le donne che si incontreranno; un commento approfondito sulla struttura del canto, sui personaggi, sulle allegorie, sui nodi di senso piú oscuri e problematici; le note a piè di pagina, puntuali ed esplicative del testo. Dante Alighieri, Divina Commedia |
|
Dante Alighieri
Purgatorio
|
«Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!»
L’ascesa lenta e pensosa lungo il monte dei sette vizi capitali, in quel «regno di mezzo», di rigenerazione e rinascita, dove abitano anime imperfette, che non sono riuscite a vincere le passioni nefaste. Come Dante, come ciascuno di noi. Dante Alighieri, Divina Commedia
|
|
Dante Alighieri
Paradiso
|
«A l'alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e 'l velle, sí come rota ch'igualmente è mossa, l'amor che move il sole e l'altre stelle». Dante Alighieri, Divina Commedia |
|
Isabella Hammad
Il parigino
|
Attraverso le vicende di Midhat, personaggio ispirato alla figura del suo bisnonno, Isabella Hammad ripercorre gli eventi che hanno segnato la Palestina all’inizio del secolo scorso in questo incredibile romanzo d’esordio che ha il respiro della Storia, il fascino della saga familiare, l’intensità delle grandi storie d’amore. Hammad, Il parigino |
|
Gianni Solla
Tempesta madre
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/03/2021 |
pagine: 216
|
prezzo: € 17,00
|
ISBN: 9788806237769 |
|
Un romanzo amaro, ironico, abrasivo, che rivela una nuova voce di inusuale freschezza, in cui il sorriso e l’emozione convivono a ogni pagina. Gianni Solla si fa spazio tra gli scrittori capaci di affrontare il dolore a viso scoperto, con grande fiducia nella letteratura. Solla, Tempesta madre |
|
Louise Penny
I diavoli sono qui
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/03/2021 |
pagine: 616 |
prezzo: € 16,00 |
ISBN: 9788806248222 |
|
Dopo Case di vetro, Il regno delle ombre e Un uomo migliore, un nuovo caso per il commissario Armand Gamache, capo della Sûreté du Québec.
Un viaggio a Parigi che doveva essere di piacere. Ma anche la Ville Lumière ha le sue ombre. Ed è lí che si nascondono i diavoli. Penny, I diavoli sono qui |
|
Michela Murgia
Stai zitta
|
Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non per questo fa meno male. È con le parole che ci fanno sparire dai luoghi pubblici, dalle professioni, dai dibattiti e dalle notizie, ma di parole ingiuste si muore anche nella vita quotidiana, dove il pregiudizio che passa per il linguaggio uccide la nostra possibilità di essere pienamente noi stesse. Per ogni dislivello di diritti che le donne subiscono a causa del maschilismo esiste un impianto verbale che lo sostiene e lo giustifica. Murgia, Stai zitta |
|
Carlo Boccadoro
Bach e Prince
collana: Stile libero VS |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/03/2021 |
pagine: 144 |
prezzo: € 14,00 |
ISBN: 9788806247188 |
|
Due musicisti appartenenti a epoche e culture diverse, che hanno difeso la coerenza della propria visione lasciandoci in eredità capolavori in debito con il passato e capaci di tracciare il futuro.
Con spigliatezza narrativa e rigore da esperto, Carlo Boccadoro scrive un libro inedito e inatteso, in cui a emergere è soprattutto la forza di un sogno, portato avanti contro ogni critica o avversità. Boccadoro, Bach e Prince
|