Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro ... ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.
Giulio Einaudi
|
La Cervara
L' Abbazia e il giardino "I giardini della Cervara fanno parte del Sogno: la Liguria, il Tigullio, il grande e antico convento, il Silenzio¿Alla fine della breve e impervia strada di accesso, profumi e bellezza, amore e piacere accolgono il visitatore" Paolo Pejrone “Il fascino della Cervara - come scrive nel volume Pinin Brambilla Barcilon, la celebre restauratrice del Cenacolo di Leonardo da Vinci che si è occupata in particolare del recupero pittorico della villa - sta tutto nell’intercalarsi di luci e profumi che si alternano nelle varie stagioni e che lasciano il visitatore incantato e quasi frastornato dalla bellezza Le fotografie di Dario Fusaro immortalano la chiesa dedicata a San Gerolamo, che custodisce un importante ciclo di preziosi arazzi fiamminghi del XVII secolo, “la chiesa, il chiostro, il giardino all’italiana con le sue terrazze sul mare, il pergolato del glicine, l’infilata di saloni al primo piano, le scalinate monumentali, le stanze al piano superiore e nella torre cinquecentesca: il tutto - come nota Anna Orlando nel suo contributo - è immerso nel silenzio di un angolo di Liguria, tra i profumi della macchia mediterranea, con una vista mozzafiato sul golfo del Tigullio e sul promontorio di Portofino”. Il volume, agile nel formato e ricchissimo nel corredo iconografico, offre la possibilità di una visita virtuale nelle quattro stagioni dell’anno, caratterizzate dalle diverse fioriture: rose, ortensie, gelsomini, bouganville e gerani che, accompagnati da poetiche citazioni letterarie da Eugenio Montale a Pier Paolo Pasolini, da Cicerone a Jorge Luis Borges, scandiscono con ritmo appassionato il percorso del viaggiatore nella splendida villa. Oggi la Cervara è sede di piccoli e grandi eventi, progettati, coordinati e diretti in esclusiva da uno staff qualificato e di alto profilo, nel più assoluto rispetto dello straordinario valore del complesso e della bellezza dei luoghi. |
||||||||||||||
recensioni
recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)
recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)
recensioni
recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)
recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)
articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)
recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)