In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Ernesto Ferrero ci offre un ritratto dello scrittore dietro le quinte, nei tratti caratteriali meno noti, nei risvolti privati, lungo i vent’anni di vicinanza e lavoro comune in Einaudi. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
L'ultimo romanzo di uno dei maestri della letteratura americana. Una storia di lotte, desideri repressi e fanatismo tra le paludi della Florida di inizio Novecento. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
Un romanzo d'esordio trascinante, commovente, acceso a ogni pagina da una forza profonda e viva. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
Sette stanze da rimettere in ordine. Sette vite che si credevano troppo ingarbugliate da sciogliere. Sette storie su quel momento preciso, simile ma sempre diverso, in cui finalmente capiamo come essere felici. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
Il 9 ottobre 1963 duemila persone rimasero uccise sulle montagne del Bellunese, travolte dall’onda di acqua e fango sollevata da una gigantesca frana precipitata nel bacino ai piedi del monte Toc. Il Vajont è stato uno dei disastri piú tragici della storia italiana recente. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
La storia lunga mezzo secolo di una rivoluzione scientifica e tecnologica che ha mutato per sempre la nostra visione della vita. Un saggio che illustra il sorprendente potenziale di cambiamento del mondo offerto dall'ingegneria genetica ma anche le inquietanti minacce di cui è portatrice. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
L'innovativa ricostruzione di uno degli imperi piú celebri della storia, per secoli modello ineguagliato di fusione etnica e contaminazione culturale, tolleranza religiosa e plurilinguismo, snodo fondamentale delle relazioni e dei conflitti tra Europa e Oriente. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
Sembra un lavoro semplice: pedinare un uomo per scoprire se ha un'amante. Ma quando c'è di mezzo Contrera non si può mai dare nulla per scontato. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
Questo volume, indagando testi biografici bizantini quasi mai tradotti in italiano, ricostruisce la storia, la vita e le opere dei santi stiliti. Ma ne narra anche la leggenda: un mito spirituale che ha attraversato i secoli e, tramite la poesia di Kavafis e di Rilke, è arrivato fino al cinema di Buñuel e Monicelli. DISPONIBILE DAL 3/10/2023
La storia della filosofia cambia dopo un viaggio. O meglio: dopo una spedizione. Terzo secolo avanti Cristo: nel mondo greco tutto ruota attorno ad Alessandro Magno. DISPONIBILE DAL 19/09/23
Le 1765 lettere di questo volume corrispondono all'intensissima attività svolta dall'intellettuale torinese nel 1924 su vari fronti, politico innanzitutto, ma anche letterario ed editoriale. DISPONIBILE DAL 3/10/2023