Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro ... ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.
Giulio Einaudi
In questa categoria vengono raccolti gli articoli che si occupano di recensire i nostri libri.
N.b. Permette la pubblicazione della slider nella home
«Vorrei tanto che non mi aveste inviato Jane Eyre. Mi ha interessato al punto che ho perso (o guadagnato, se preferite) un giorno intero a leggerlo. [...] È certo opera di una donna. Ma di quale? Vi prego di porgere i miei omaggi e i miei ringraziamenti all'autrice del primo romanzo inglese (e quelli francesi non sono ormai che storielle d'amore) che mi sia riuscito di leggere da molto tempo a questa parte». DISPONIBILE DAL 14/11/2023
Nella sua ricerca della corporeità perduta, Beyer si occupa per la prima volta e in modo completo della fondamentale influenza del corpo dell'artista sulla produzione delle opere. Un cambio di prospettiva necessario per cominciare a scrivere una storia dell'arte nuova e sensuale. DISPONIBILE DAL 14/11/2023
Il primo horror di Jo Nesbø
Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere...DISPONIBILE DAL 14/11/2023
Da oltre dieci anni Orhan Pamuk scrive e disegna quotidianamente sui suoi taccuini. Vi registra gli avvenimenti del giorno, annota le sue riflessioni sull’attualità, si interroga sull’architettura dei suoi libri, dialoga con i personaggi. DISPONIBILE DAL 14/11/2023
Almirante e Rauti furono gli animatori di una comunità fortemente ostile alla radice fondativa della democrazia. E sono il punto d'origine di una certa destra contemporanea. DISPONIBILE DAL 14/11/2023
recensioni
recensione di Alessia Gazzola su tuttolibri - La Stampa. (leggi)
recensione di Paolo Di Paolo su la Repubblica. (leggi)
recensione di Francesco Maria Colombo su Domenica - Il Sole 24 Ore. (leggi)
recensione di Piero Boitani su Domenica - Il Sole 24 Ore. (leggi)
recensione di Carlo Bonini su la Repubblica. (leggi)
Premi 2023