Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
In fondo, il mondo è fatto per finire in un bel libro.
Stéphane Mallarmé
|
James W.P. Campbell - Will Pryce
La Biblioteca
Una storia mondiale Ebbi per la prima volta l’idea di questo libro quando, da studente di architettura, scrissi una tesi sulla Radcliffe Camera di Oxford. Naturalmente, mi ero subito messo alla ricerca di un libro che offrisse un panorama dell’intera storia dell’architettura bibliotecaria. A quel tempo le uniche opere significative in lingua inglese erano J. W. Clark, The Care of Books, pubblicato nel 1901, e l’eccellente capitolo, pur relativamente breve, dedicato all’argomento in Nikolaus Pevsner, A History of Building Types, apparso nel 1986 in traduzione italiana con il titolo Storia e carattere degli edifici. Vent’anni dopo, non riuscendo ancora a reperire un libro di quel genere, mi sembrò lecito scriverne uno io. Per ironia della sorte, proprio oggi ci viene detto che il libro, e quindi la biblioteca, è in pericolo. James W. P. Campbell Le biblioteche possono essere molto piú di semplici luoghi in cui custodire libri. Nel corso dei secoli i progetti dei piú grandi edifici destinati a ospitarle hanno voluto esaltare la lettura e l'importanza dell'apprendimento. Essi sono divenuti simboli di cultura, indipendentemente dalla loro appartenenza a un singolo individuo, a un'istituzione o perfino a un'intera nazione. Questo libro intende ricostruire per la prima volta la storia di tali edifici a partire dall'antica Mesopotamia, esaminando quelli perduti delle civiltà classiche, quelli monastici del Medioevo e quelli sontuosi in stile rococò, fino ad arrivare alle biblioteche moderne e contemporanee. I due autori hanno visitato piú di ottanta biblioteche in giro per il mondo: Will Pryce ne ha fotografato con maestria gli spettacolari e preziosi interni, mentre James Campbell ci spiega come lo sviluppo di questi edifici costruiti intorno ai libri illustri il mutevole rapporto dell'umanità con la parola scritta e perché le biblioteche siano sempre state tutt'altro che meri depositi polverosi, ma simboli attivi di cultura e civiltà. James W. P. Campbell insegna Architettura e storia dell'arte al Queens' College, Cambridge. Tra i suoi libri ricordiamo Building St Paul's e, con Will Pryce, Brick. A World History e La biblioteca. Una storia mondiale (pubblicata in Italia nel 2014 nelle Grandi Opere Einaudi). Will Pryce è un fotografo di fama internazionale specializzato in architettura e interni. Tra i suoi libri ricordiamo Architecture in Wood. A World History, Brick. A World History (con James W. P. Campbell) e World Architecture. The Masterworks. Nel 2014 è uscito nelle Grandi Opere Einaudi La biblioteca. Una storia mondiale (sempre con James W. P. Campbell). |
||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni «Biblioteche Campbell & Pirice, sfogliare civiltà» di Raffaele Manica - Alias 02/11/2014«Ciò che nell'Universo si squaderna» di Umberto Eco - L'Espresso 06/11/2014 |