Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
…leggi sempre i migliori autori e, se talvolta vuoi passare ad altri, torna poi ai primi.
Lucio Anneo Seneca
|
SpiegelmanMetamausCon la sua forza visiva ed emotiva Metamaus è un'opera d'avanguardia quanto il capolavoro di cui svela la genesi Nelle pagine di Metamaus, Art Spiegelman ritorna su Maus, l'opera con cui ha vinto il Premio Pulitzer, un classico che ha modificato la nostra percezione della letteratura, dei fumetti e dell'Olocausto fin da quando fu pubblicato piú di venticinque anni fa. L'autore approfondisce qui gli interrogativi spesso evocati da Maus - Perché l'Olocausto? Perché i topi? Perché i fumetti? - e ci regala una nuova imprescindibile opera sul processo creativo. Con un DVD che contiene una copia digitalizzata di Maus. Art Spiegelman nacque a Stoccolma nel 1948, ma già nel 1951 la sua famiglia, di origine polacca, si trasferì a New York. Nel 1962 vendette al «Long Island Post» il suo primo disegno, l'anno dopo creò fumetti come Garbage Pal Kids e Wacky Packages. Nel 1980, sulla rivista «Raw» da lui stesso fondata, uscí il primo capitolo del suo capolavoro, Maus: la storia (autobiografica) di una famiglia ebrea internata in un lager, raccolta in volume nel 1986, gli valse nel 1991 il premio Pulitzer. Suoi disegni e fumetti sono apparsi su numerosi quotidiani e riviste, dal «New York Times» al «Village Voice» e al «New Yorker», e sono stati esposti in musei e gallerie negli Stati Uniti e all'estero. Vive a New York con la moglie, Françoise Mouly, e i loro due figli, Nadja e Dashiell.
|
|||||||||||||||
recensioni |
||||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |