Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro è una estensione della memoria e della immaginazione.
Jorge Louis Borges
|
Stefano BartezzaghiDando buca a GodotGiochi insonni di personaggi in cerca di autore «Anche quando non la usiamo per comunicare ma per giocare, la lingua continua a comunicare per conto proprio e a farci dire quello che non potremmo, quello che non intenderemmo». È difficile immaginare di leggere questo libro senza una matita e un taccuino a portata di mano. Perché il gioco linguistico, come la risata, è contagioso. E ciascuno potrà aggiungervi il proprio. Se Il fagiano Jonathan Livingstone (nel gioco sui titoli dei libri «meno ambiziosi») vi pare offensivo, che dire di Un'email di Jacopo Ortis, o del Bulgakov degradato a Il supplente e Margherita? Se invece amate il cinema si può cominciare col Fellini dimezzato di Quattro piú. Su Twitter è anche nata una variante mescolando il titolo di diversi film, come nel capolavoro mai girato Tre metri sopra il cielo sopra Berlino o nell'ambiguo Un borghese piccolo piccolo grande uomo. Se si aggiunge una definizione si può rischiare con «Ti boccia già all'appello: Fotte prima degli esami». E per i piú esperti, si continua con i tautogrammi, i falsi prefissi, i palindromi, gli acrostici, i falsi derivati, le parodie. Il mondo si deforma, perde per un attimo la sua identità, e di fronte a noi se ne spalanca uno parallelo, un po' sghembo, assurdo, sorprendente, che prende forma nel nostro taccuino. Stefano Bartezzaghi (Milano, 1962) viene da una famiglia di enigmisti - il padre, Piero, era un famoso cruciverbista - e come autore ha esordito con un rebus nel 1971. Collabora con «la Repubblica» con rubriche di giochi (Lessico e nuvole) e di linguistica (Lapsus). Per Einaudi ha pubblicato Sfiga all'ok Corral (1998), Lezioni di enigmistica (2001), Incontri con la Sfinge (2004), L'Orizzonte verticale (2007 e 2013), La posta in gioco (2007), il racconto Variazioni (nel volume collettivo Questo terribile, intricato mondo, 2008), Scrittori giocatori (2010), Una telefonata con Primo Levi (Fuori collana, 2012), Dando buca a Godot. Giochi insonni di personaggi in cerca di aurore (Stile libero 2012).
|
||||||||||||||