Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro è una estensione della memoria e della immaginazione.
Jorge Louis Borges
|
Raymond Carver America oggi «I racconti di Carver impediscono di commettere l'errore grave di ritirarsi, di non amare nessuno... Nonostante il mondo sia composto in egual parte di morte e d'amore, di felicità e sofferenza, di soddisfazione e delusione. Finché ci sono gli altri, niente di umano è irreversibile». Chiara Valerio America oggi raccoglie i nove racconti e la poesia di Raymond Carver trasformati da Robert Altman nel film vincitore del Leone d'Oro al Festival di Venezia del 1993. Un affresco corale fatto di solitudini che sopravvivono ai margini del sogno americano. Frammenti di vite che bruciano e si consumano ma in qualche modo resistono, capaci ancora di amore infinito. Un distillato della scrittura carveriana in tutta la sua purezza, in grado di rivelare quanto di straordinario si nasconde dietro ogni esistenza. Raymond Carver, figlio di un operaio di segheria e di una cameriera, è nato a Clatskanie, nell'Oregon, il 25 maggio 1938 ed è morto nel 1988. È uno dei maggiori scrittori americani del Novecento. Einaudi ha iniziato a ripubblicare le sue opere narrative nel 2009 con Principianti (ripubblicato in una nuova edizione nel 2010), la versione originale di Di cosa parliamo quando parliamo d'amore. Sempre nel 2009 ha pubblicato Vuoi star zitta, per favore? (ripubblicato negli ET Scrittori nel 2012), nel 2010 Se hai bisogno, chiama e Da dove sto chiamando e nel 2011 Cattedrale. Presso Einaudi Stile libero era uscito, nel 1997, Il mestiere di scrivere (ripubblicato in una nuova edizione nel 2008). Nel 2013 è uscito Carver Country (corredato dalle foto di Bob Adelman).
|
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |