Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...i libri che ti mancano per affiancarli ad altri nel tuo scaffale, i libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.
Italo Calvino
|
Rosetta Loy Cioccolata da Hanselmann L'amore, la famiglia e i drammi dell'Europa in guerra. Mentre fuori il conflitto sconvolge il mondo, tre generazioni di donne intrecciano i loro sguardi e le loro passioni intorno a un uomo affascinante e indecifrabile. Gli occhi di una bambina sospesi tra meraviglia, stupore e orrore ci rivelano la storia della sua famiglia. La madre Isabella è da sempre innamorata di Arturo, brillante scienziato ebreo, che è invece diventato il marito della sorellastra. Sono gli anni della seconda guerra mondiale e la serenità del loro rifugio in Svizzera non riesce a tenere lontano il vento freddo della storia e delle persecuzioni razziali. Cosí come non riesce a tenere lontano un mistero che lentamente viene a galla e si risolve in un epilogo che è un sorprendente antefatto. Un romanzo magistrale, intenso e crudo, fatto di ricordi che emergono in un tempo di terrore e difficoltà, dove il passato è destinato a lasciare cicatrici ancora piú profonde. Rosetta Loy è nata e vive a Roma. Presso Einaudi ha pubblicato La bicicletta (1974, Premio Viareggio opera prima), La porta dell'acqua (1976), Le strade di polvere (1987, Premio Campiello e Viareggio), La parola ebreo (1997, Premio Fregene e Rapallo-Carige), Ahi, Paloma (2000), Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria (2004, Premio Bagutta) e Forse (2016). Per la collana «Scrittori tradotti da scrittori» di Einaudi ha tradotto Dominique di Fromentin e La principessa di Clèves di Madame de La Fayette. Ha inoltre pubblicato, presso altri editori, L'estate di Letuqué (Rizzoli 1982), All'insaputa della notte (Garzanti 1984), Sogni d'inverno (Mondadori 1992), Cioccolata da Hanselmann (Rizzoli 1995). |
|||||||||||||
recensioni |
||||||||||||||
della stessa autrice nel catalogo Einaudi ![]() |