Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.
Cesare Pavese
|
Aldo Schiavone
Spartaco
Le armi e l'uomo La biografia di una figura entrata nelle leggende dell'Occidente: Spartaco, gladiatore e condottiero, ribelle e profeta. Roma, anni settanta del I secolo avanti Cristo. La terribile realtà dello schiavismo imperiale romano nell'epoca del suo culmine: fenomeno atroce e complesso, ma difficile da decifrare, perché gli antichi, che in tanti stati dell'anima ci sembrano vicinissimi, quando parlano dei loro schiavi, rivelano d'improvviso tutto l'abisso che li divide da noi.
Aldo Schiavone insegna a Firenze, dove dirige il Dipartimento di storia del diritto. Tra i suoi ultimi lavori La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno (1996). Per Einaudi ha diretto la Storia di Roma e ha scritto Italiani senza Italia (1998), I conti del comunismo (1999), Ius (2005), Storia e destino (2007), Diritto privato romano (2010), Spartaco (2011), Pensare l'Italia, con Ernesto Galli della Loggia, (2011) e Ponzio Pilato (2016). |
||||||||||||||
Recensioni |
|||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |