collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 05/03/2024 |
pagine: 536 |
prezzo: € 17,00 |
ISBN: 9788806256210 |
a cura di: |
traduzione di:
- Alessandra Montrucchio
- Carla Palmieri
|
argomento: narrativa straniera |
formato: brossura |
per l'acquisto scegli tra:
|
|
ACQUISTA
|
|
|
Louise Penny
Il più crudele dei mesi
Le indagini del commissario Armand Gamache
Il terzo romanzo della serie dell'ispettore Armand Gamache, ormai un classico del giallo.
Da questo libro, insieme a Natura morta e La grazia dell'inverno, è tratta la prima stagione della serie tv Il commissario Gamache: Misteri a Three Pines.
A Three Pines è arrivata la bella stagione, ma non tutto è destinato a tornare in vita. Oltre a un tradimento inaspettato, stavolta Armand Gamache dovrà affrontare una seduta spiritica finita male.
Nel piccolo villaggio del Quebéc alcuni abitanti hanno deciso di invitare una sensitiva alla vecchia casa degli Hadley, sperando di liberarla da un’antica maledizione. Ma quello che sembra un innocuo rituale causa la morte, per crepacuore, di uno dei partecipanti. Eppure, giunto sulla scena del crimine, l’ispettore Gamache è costretto a chiedersi: si è trattato davvero di una morte naturale? Armand si ritrova cosí coinvolto in un caso che lo costringerà ad affrontare i propri fantasmi e quelli di una comunità apparentemente idilliaca, dove le relazioni sono molto piú pericolose di quanto sembri.
Louise Penny,vincitrice di numerosi premi internazionali, è autrice di best seller che hanno raggiunto il primo posto nelle classifiche del «New York Times», «Usa Today» e «Globe and Mail». I suoi romanzi con protagonista l'ispettore capo Armand Gamache sono tradotti in 31 lingue e in Italia sono usciti per Einaudi, che della serie ha già pubblicato: Case di vetro (2019), Il regno delle ombre (2020), Un uomo migliore (2020), I diavoli sono qui (2021), Natura morta (2022), Una specie di follia (2022), La grazia dell'inverno (2023), Tracce dal passato (2023) e Il più crudele dei mesi (2024). Nel 2017 le è stato assegnato l'Ordre National du Québec per i suoi contributi alla cultura canadese). Vive in un piccolo paese a sud di Montréal.
|