Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...i libri che ti mancano per affiancarli ad altri nel tuo scaffale, i libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.
Italo Calvino
|
Giuseppe Ruggieri Ritrovare il concilio «Raccontano gli Atti degli Apostoli che, un po' meno di duemila anni fa, un rombo come di tuono si sentí a Gerusalemme e che uomini di ogni nazione che è sotto il cielo si radunarono e rimasero sbigottiti, perché ognuno capiva nella propria lingua quello che annunciavano i discepoli di Gesú. Ma altri dicevano: si sono ubriacati di mosto. Ancora oggi molti dicono le stesse cose di un evento che esplose cinquant'anni fa». Giuseppe Ruggieri, Ritrovare il concilio Quell'evento di cinquant'anni fa ha qualcosa da dirci per il futuro? Cosa fu veramente il concilio Vaticano II e perché tanti vogliono rimuovere quello che fu, facendolo evaporare in questioni puramente retoriche? Giuseppe Ruggieri è professore emerito di Teologia (Studio Teologico di Catania) ed è membro della Fondazione per le scienze religiose di Bologna, della quale dirige la rivista «Cristianesimo nella storia». Ha insegnato presso l'Università Gregoriana di Roma e presso la Facoltà di Teologia cattolica di Tubinga. Tra i suoi libri piú recenti ricordiamo Prima lezione di teologia (Laterza, 2011) e Ritrovare il concilio (Einaudi, 2012).
|
|||||||||||||