Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ogni libro è un capitale che silenziosamente ci dorme accanto, ma che produce interessi incalcolabili.
Johann Wolfgang Goethe
|
Steven Nadler
Spinoza e l’Olanda del SeicentoNuova edizione Questa nuova edizione, che mette a frutto nuove scoperte d'archivio relative alla vita e agli scritti di Spinoza, s'arricchisce di inediti dettagli su affari e attività pubbliche della sua famiglia, relazioni con amici e corrispondenti, e sulla composizione di quelle opere che tanto scandalo causarono tra i contemporanei. Filosofo morale e metafisico, pensatore politico e religioso, esegeta della Bibbia, critico della società, intagliatore di lenti, commerciante fallito, intellettuale olandese, ebreo eretico. Se la vita di Spinoza è tanto interessante, ciò è dovuto anche ai diversi contesti, a volte contrastanti, in cui si trovò ad operare: la comunità di immigrati portoghesi e spagnoli, parecchi dei quali un tempo «marrani», rifugiati in seguito nella nuova Repubblica olandese, ricca di opportunità economiche; la politica turbolenta e la lussureggiante cultura dell’Olanda nella sua età dell’oro; e, non ultimo, la storia stessa della filosofia. Il magistrale libro di Steven Nadler ricostruisce la vicenda intellettuale, politica e umana del pensatore piú radicale della propria epoca, introducendo il lettore nel cuore dell’Amsterdam ebraica del Seicento Indice Sommario: Prefazione alla seconda edizione. - Prefazione alla prima edizione. - Una nota sulle fonti. - Ringraziamenti. - Elenco delle abbreviazioni. - I. Insediamento. II. Abraham Michael. III. Bento/Baruch. IV. Talmud Torah. V. Un mercante di Amsterdam. VI. «Cherem». VII. Benedictus. VIII. Un filosofo a Rijnsburg. IX. «L'ebreo di Voorburg». X. «Homo politicus». XI. Quiete e trambusto all'Aia. XII. «L'uomo libero non pensa a niente meno che alla morte». - Bibliografia. - Indice dei nomi e delle cose notevoli. Steven Nadler è professore di Filosofia presso l'Università del Wisconsin-Madison. Per Einaudi ha pubblicato Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento (2002 e 2009), L'eresia di Spinoza (2004), Il migliore dei mondi possibili (2009), Un libro forgiato all'inferno (2013), Il filosofo, il sacerdote e il pittore (2014) e Gli ebrei di Rembrandt (2017).
|
||||||||||||||
Recensioni
|
|||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |