Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Uno dei modi migliori per far rivivere il pensiero di un uomo: ricostruire la sua biblioteca.
Marguerite Yourcenar
|
Antonino CannavacciuoloIl pranzo di NataleI piatti delle feste e la cucina degli avanzi Dopo il successo di Il piatto forte è l'emozione, Mettici il cuore, A tavola si sta insieme e Tutto il sapore che vuoi, il regalo di Natale di Antonino Cannavacciuolo. «Nelle feste, in cucina, basta applicare la saggezza delle nonne». I consigli del grande chef per le ricorrenze piú importanti dell’inverno. E visto che buttare il cibo è sempre un peccato, alcuni originali suggerimenti su come recuperare gli avanzi in modo creativo e gustoso. • 15 ricette tradizionali rese uniche dal tocco del maestro. • 5 invenzioni perché nulla vada sprecato. •I ricordi di Antonino. La cena della vigilia, il pranzo di Natale, il cenone di San Silvestro: forse le occasioni per stare insieme piú attese da tutti gli italiani. Anche da Antonino Cannavacciuolo. Questo suo nuovo libro è un invito a sedersi a tavola e a rendere certi momenti indimenticabili. Antonino Cannavacciuolo, nato a Vico Equense (Napoli) nel 1975, ha lavorato in grandi ristoranti italiani ed esteri. Dal 1999 gestisce con la moglie Cinzia Villa Crespi, sul lago d'Orta, con cui si è guadagnato due stelle Michelin, che si aggiungono alle tre forchette del Gambero Rosso e ai tre cappelli dell'«Espresso». Nell'ottobre del 2015 ha inaugurato a Novara il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot; del 2017 è l'apertura del Cannavacciuolo Bistrot Torino. Seguitissimo sul web, Cannavacciuolo è ormai diventato una star della Tv grazie alle trasmissioni Cucine da incubo e MasterChef. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Il piatto forte è l'emozione (2016), Mettici il cuore (2017), A tavola si sta insieme (2018), Tutto il sapore che vuoi (2019) e Il pranzo di Natale (2019). |
||||||||||||||||
Recensioni |
|||||||||||||||||