Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
…i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di famigliarità permanente.
Francesco Petrarca
|
Eugenio Scalfari Alla ricerca della morale perduta Morale è una parola bella e austera. Ma cosa indica davvero? Da dove arriva il nostro senso del bene e del male? E soprattutto, perché proprio oggi, che pare essere andata definitivamente perduta, ne abbiamo piú che mai bisogno? Alcuni credono che la morale sia sorta con la paura del tuono, quando gli esseri umani intimoriti s’inventarono leggi e comandamenti ai quali obbedire per tenerlo buono. Altri fanno coincidere la sua nascita con quella della società, con la necessità di darsi dei limiti individuali per favorire la felicità collettiva. Le persone colte poi la morale hanno iniziato a trovarla noiosa, preferendole lo stile. Perché perdere tempo a occuparsi del giusto e dell’ingiusto se possiamo pensare al bello, si dicevano. Leggendo le pagine di questo dialogo a distanza tra Scalfari e Voltaire, comprendiamo però quanto senza morale sia impossibile, per quel misero animale che è l’uomo, abitare il mondo rendendo giustizia alla sofferenza degli altri. |
|||||||||||||
Recensioni |
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |