Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire.
Italo Calvino
|
Marco LodoliIl fiumeL'amore, certo. E poi la colpa, la paura, le attese: cosa lega un padre a un figlio? Tutto ha inizio da una scena che è come un pugno: padre e figlio camminano sugli argini di un fiume, il bambino cade in acqua, il padre resta paralizzato a guardarlo sparire. È uno sconosciuto a buttarsi per salvarlo, poi si dilegua nel nulla. Quell'uomo va ritrovato, dice il bambino. Il padre vorrebbe solo dimenticare quanto è successo, ma è in gioco il senso di tutto...Occorre affrontare una notte che finirà soltanto all'alba, sul fiume, là dove ogni cosa ha avuto inizio. Marco Lodoli è nato a Roma nel 1956. Ha pubblicato Ponte Milvio (poesie, Rotundo 1988), Grande Raccordo (Bompiani 1989) e, presso Einaudi, la trilogia I principianti - comprendente I fannulloni (1990), Crampi (1992) e Grande Circo Invalido (1993); i volumi di racconti Cani e lupi (1995), I professori e altri professori (2003) e Bolle (2006); i romanzi Il vento (1996), I fiori (1999), La notte (2001), raccolti nel 2003 nella trilogia I pretendenti; Diario di un millennio che fugge (1997, prima edizione Theoria 1986), la raccolta di recensioni Fuori dal cinema (1999), e poi Isole. Guida vagabonda di Roma (2005), Snack Bar Budapest, con Silvia Bre (2008, prima edizione Bompiani 1987), Sorella (2008), Il rosso e il blu. Cuori ed errori nella scuola italiana (2009), Italia (2010), Vapore (2013) e Nuove isole (2014). Sempre per Einaudi, ha pubblicato il volume Le promesse, che raccoglie Sorella, Italia e Vapore (2015) e Il fiume (2016). |
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |