Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...i libri che ti mancano per affiancarli ad altri nel tuo scaffale, i libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.
Italo Calvino
|
Giorgio SciannaQualcosa c'inventeremo
«Nella loro casa non c'erano regole, c'erano le abitudini: come quella dei salmoni di risalire i fiumi. Mica gliel'aveva detto qualcuno ai salmoni che se volevano sopravvivere dovevano nuotare contro corrente». Giorgio Scianna, Qualcosa c'inventeremo Cosa fanno due ragazzini da soli in casa, senza adulti tra i piedi - e non per un pomeriggio ma per giorni, settimane? È il desiderio piú segreto di ogni adolescente e insieme l'incubo peggiore, ma per Mirko e Tommaso è semplicemente la realtà: sono rimasti soli. E adesso, se vogliono una famiglia, se la devono inventare. Un romanzo tesissimo e commovente, che si legge senza tirare il fiato. Giorgio Scianna è nato nel 1964 a Pavia, dove vive. Per Einaudi ha pubblicato i romanzi Fai di te la notte (2007, vincitore del Premio Comisso), Diciotto secondi prima dell'alba (2010) e Qualcosa c'inventeremo (2014). Ha una rubrica su «Linus». Nel 2011 ha pubblicato per «io.scrivo» il saggio Narrativa italiana oggi: istantanee e confini (RCS - Corriere della Sera). È autore del testo teatrale La palestra, che ha debuttato nel 2011 all'Inequilibrio Festival di Castiglioncello. |
||||||||||||||
Recensioni |
|||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |