Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire.
Italo Calvino
|
Jean-Philippe Blondel6.41«Avrei potuto prendere quello delle 7.50 o anche quello delle 8.53. È lunedí. Al lavoro non succede niente, il lunedí. È solo che non ne potevo piú. Che razza di idea, fermarsi anche la domenica sera. Chissà che mi ha preso. Come se due giorni non fosse stato piú che sufficiente». Jean-Philippe Blondel, 6.41 L'incontro casuale, sul treno per Parigi delle 6.41, tra un uomo e una donna che molti anni prima si sono amati e odiati. L'imbarazzo e gli sguardi distolti. Poi il silenzio freddo del viaggio. Ci sarà spazio, prima dell'arrivo, per un cenno di riconoscimento, di scuse o magari per un caffè? Jean-Philippe Blondel è nato a Troyes nel 1964 e insegna inglese in una scuola superiore. Nel 2003 ha esordito con Accès direct à la plage e da allora ha pubblicato una decina di romanzi tra libri per adulti e per ragazzi. Nel 2014 ha pubblicato per Einaudi Stile Libero il romanzo 6.41 |
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |