Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario…
Francesco Petrarca
|
Ivano FossatiTretrecinque
«Le feste si surriscaldano solo dopo mezzanotte, è cosí dappertutto. E accidenti se è vero. Io li osservavo quegli assatanati e non potevo credere ai miei occhi per come ci davano dentro a bere e a ballare. Zompavano come matti, si urlavano nelle orecchie, sudavano e si strusciavano fra loro. Diosanto, dovevate vederli anche quando erano già le due passate. Ma che gli fregava a quelli, la maggior parte di loro al mattino mica si alzava dal letto. Che avessero soldi in tasca, che fossero spiantati, oppure papponi, ladri, giornalisti, mignotte, cocainomani o attori, li trovavi lí, perché a quell'ora gira di tutto. E lo volete sapere? Sembravano felici». Ivano Fossati, Tretrecinque Distaccato e sveglio, divertente e un po' cinico, sempre su di giri, Vittorio Vicenti - o Vic Vincent, come lo chiamano in America - è uno che si butta, nella vita e con le donne. Tretrecinque è la sua storia, cosí come ce la racconta lui: gli anni scintillanti e quelli piú scriteriati e difficili. L'esistenza avventurosa, e ordinaria, di un italiano che resta tale anche quando viene scagliato lontano nel mondo. Ivano Fossati è nato a Genova nel 1951. Dal 1971 a oggi ha pubblicato ventiquattro album, composto musica per teatro e cinema e scritto per i piú grandi interpreti italiani. Grazie alle tante versioni e reinterpretazioni, le sue canzoni sono diffuse in oltre venti paesi del mondo. Tretrecinque, pubblicato da Einaudi Stile Libero nel 2014, è il suo primo romanzo. |
||||||||||||||
Recensioni «La mia band di cialtroni in giro per il mondo» la Lettura Corriere della Sera 09/03/14 |
|||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |