Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...se non ci fossero i libri, noi saremmo tutti rozzi e ignoranti, senza alcun ricordo del passato, senza alcun esempio; la stessa urna che accoglie i corpi cancellerebbe anche la memoria degli uomini.
Cardinale Bessarione
|
Julian Barnes Amore, ecc. Che cosa può dividere due amici per la pelle, due ragazzi cresciuti insieme? La storia di un amore cosí grande da aver bisogno di tre persone. Oliver e Stuart sono inseparabili, ma sono anche molto diversi. Oliver è colto, ama l'arte e non sa nemmeno tenersi stretto un posto da insegnante in una scuola privata. Stuart, invece, è timido, non se la cava bene con le donne e riversa tutte le proprie energie nel lavoro in banca. La sera in cui Stuart conosce Gillian, Oliver non c'è: i due, quasi per caso, cominciano a frequentarsi, si innamorano e alla fine si sposano. Tutto sembra procedere per il meglio, almeno finché Oliver non si rende conto di amare proprio Gillian... Un mosaico di affetti soffocati e di passioni represse, di inganni e di tenerezze che, attraverso le voci dei tre protagonisti, riesce a raccontare la vita di ognuno di noi, tra desideri e frustrazioni, disincanto e malinconia. Julian Barnes è nato a Leicester nel 1946. Si è dedicato al giornalismo, scrivendo sul «New Statesman», sul «Sunday Times» e sull'«Observer». Tra le sue opere Einaudi ha in catalogo: Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2, Amore, ecc. («Einaudi Tascabili»); Oltremanica, England, England («Supercoralli»), Amore, dieci anni dopo («Coralli») e Arthur e George («Supercoralli»). Il senso di una fine (pubblicato nel 2012 nei «Supercoralli» e nel 2013 nei «Super ET») è risultato vincitore del piú importante premio letterario di lingua inglese, il Man Booker Prize 2011. Nel 2013 è uscito, per Einaudi, Livelli di vita.
|
||||||||||||||
Recensioni |
|||||||||||||||