Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro ... ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.
Giulio Einaudi
![]()
|
Massimo CarlottoMarco VidettaLe vendicatrici - KseniaKsenia è il primo romanzo del ciclo «Le Vendicatrici». Fare arrabbiare una donna è pericoloso. Massimo Carlotto (Padova, 1956), è tra gli scrittori italiani uno di quelli che con maggiore consapevolezza ha usato il noir come genere capace di raccontare le trasformazioni, anche nascoste, della società. Ma ogni definizione gli va sempre piú stretta, come dimostra il suo percorso d'autore, che tende sempre piú a una forma di romanzo oltre ogni genere, che si avvale del thriller e del noir senza limitarsi in essi. Scoperto da Grazia Cherchi, ha pubblicato il primo libro nel 1995 (Il fuggiasco, edizioni e/o). Sono seguiti, sempre per e/o, i romanzi La verità dell'Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari. Buenos Aires horror tour, Nessuna cortesia all'uscita, Il corriere colombiano, Arrivederci amore, ciao, Il maestro di nodi, L'oscura immensità della morte, Niente, piú niente al mondo, Nordest (con Marco Videtta), La terra della mia anima, e il recentissimo Alla fine di un giorno noioso. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato, con Francesco Abate, il bestseller Mi fido di te. Sempre per e/o è uscito con molto successo il romanzo storico Cristiani di Allah. Carlotto ha scritto anche, tra l'altro, molti racconti e drammi. Il suo personaggio piú noto è Marco Buratti, l'Alligatore, detective ex carcerato, che forma un intero ciclo fino al 2009. Nel 2012, per Einaudi Stile libero, ha pubblicato Respiro corto; nel 2013 Cocaina (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo) e Ksenia, il primo romanzo del ciclo «Le Vendicatrici» (con Marco Videtta). I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all'estero. Marco Videtta è nato a Napoli nel 1956 e vive a Roma. Ha pubblicato saggi e articoli su cinema e letteratura. Lavora come sceneggiatore, story editor e produttore per la fiction televisiva e il cinema. Con Massimo Carlotto ha scritto il bestseller Nordest, premio Selezione Bancarella, e Ksenia, il primo romanzo del ciclo «Le Vendicatrici» (Einaudi Stile Libero 2013). Nel 2009 ha pubblicato per e/o Un bell'avvenire. I suoi romanzi sono stati tradotti in francese, inglese e tedesco. |
||||||||||||||
Recensioni «Se le donne si vendicano» - di Fabrizio Ravelli, La Repubblica 08/05/2013 |
|||||||||||||||