Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.
Cesare Pavese
|
Daniele Del Giudice In questa luce Un libro autoritratto. Le passioni, i pensieri, i progetti, la fantasia. Tutto quello che per lo scrittore fa mania. Perché «scrivere è difficile. Si è soli, dopo le chiacchiere, le discussioni, gli incontri, le letture. Si è soli. Fa fatica e fa paura». Si raccoglie qui tutto ciò che per Del Giudice fa mania. Intendendo per mania una parola doppia, una parola male-bene: nel mondo greco mania indica infatti non soltanto il demone che sconvolge la mente, ma anche una particolare forma di concentrazione, una forma estrema del conoscere e del coincidere con il proprio destino. Daniele Del Giudice vive a Venezia. I suoi libri sono: Lo stadio di Wimbledon (1983), Atlante occidentale (1985), Nel museo di Reims (Mondadori 1988, Einaudi 2010), Staccando l'ombra da terra (1994), Mania (1997) , I-TIGI Canto per Ustica (2001) e I-TIGI. Racconto per Ustica (2009), entrambi con Marco Paolini, Orizzonte mobile (2009) e In questa luce (2013). Ha pubblicato inoltre saggi su Italo Svevo e Primo Levi, per il quale ha introdotto l'edizione delle Opere.
|
|||||||||||||
Recensioni «Del Giudice, un angelo con la fionda sotto l’ala» - di Lorenzo Mondo, La Stampa 08/02/2013 «Naufragare nella luce» - di Pietro Citati, Corriere della Sera 10/02/2013 |
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |