Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire.
Italo Calvino
|
Ted HughesPoesieUna musicalità pietrosa e ruvida, di derivazione etnica e popolare; un immaginario poetico pullulante di animali selvaggi o domestici e di paesaggi aspri del natio Yorkshire; una poesia visionaria, fondata sull’idea del primato della natura sulla cultura, che esalta l’aff ermazione dell’istinto vitale dell’uomo e il rinnovamento delle sue forze psichiche; la profonda consapevolezza che il poeta come lo sciamano debba guarire il “dolore” del mondo. Della straordinaria, attualissima voce poetica di Hughes – che Seamus Heaney considera il più grande poeta di lingua inglese del secondo Novecento – il Meridiano off re, in ordine cronologico, le principali raccolte, quasi tutte tradotte per la prima volta in italiano a opera di Anna Ravano (cui si deve anche l’ampia Cronologia) e Nicola Gardini, il quale, oltre all’ampio commento, firma il brillante saggio introduttivo. Il sopravvissuto e la dea. Cronologia. Nota dell’editore. Il falco nella pioggia. Lupercale. da «Wodwo». [corvo]. da «gaudete». Uccelli di caverna. Dramma alchemico della caverna. Resti di Elmet. Diario di Moortown. Fiume. Fiori e insetti. Qualche uccello e una coppia di ragni. Wolfwatching. Lettere di compleanno. Ululati e sussurri. Profili delle raccolte e note di commento. Bibliografia. Indici dei titoli e dei capoversi. Ted Hughes, nato nello Yorkshire nel 1930 e morto nel 1998 è noto al grande pubblico per la vicenda del suo matrimonio con la grande poetessa americana Sylvia Plath. Hughes è però autore di raccolte fondamentali per la poesia inglese e americana del secondo Novecento, nonché di saggi e di libri per bambini. Nel 1984 è stato insignito del titolo di Poeta Laureato . |
||||||||||||||||