ollana: Fondazione Valla
|
editore: Mondadori |
VOL. I |
data pubblicazione: 2005, III ed. 2010
|
pagine: C - 428 |
prezzo: € 30,00 |
ISBN: 0453813 non disponibile |
VOL. II |
data pubblicazione: 2006, IIa ed. 2012 |
pagine: XXVIII - 548 |
prezzo: € 30,00 |
ISBN: 0454919 non disponibile
|
a cura di: Salvatore Pricoco e Manlio Simonetti
|
introduzione di: |
traduzione di: |
argomento: classici |
formato: rilegato con testo a fronte |
per l'acquisto scegli tra:
|
|
ACQUISTA |
|
|
Gregorio Magno Storie di Santi e di diavoli
(Dialoghi)
a cura di Salvatore Pricoco e Manlio Simonetti
Questo libro è tra i più amabili, drammatici e divertenti testi del Medioevo, e conserva ancora oggi la sua freschezza. Venne scritto nel barbarico VI secolo da un famosissimo papa, Gregorio Magno, autore di alcuni tra i più importanti testi spirituali del Medioevo, e conobbe un’immensa fortuna: si diffuse in tutti i paesi dell’Occidente, fino alla Spagna e all’Inghilterra, e nel mondo arabo, bizantino, slavo. Composto per un pubblico vastissimo e popolare, viene presentato nella nuova edizione critica di Manlio Simonetti, che ne ricostruisce l’inconsueta patina linguistica. Negli ultimi anni esso è stato oggetto di molte discussioni: uno studioso inglese l’ha attribuito a un falsario del VII secolo; ma con competenza e ironia Salvatore Pricoco, che ha scritto l’introduzione e il commento, lo restituisce nelle mani del suo vero autore, Gregorio Magno, il papa che avrebbe voluto tornare a vivere in monastero.
Volume I: LIBRI I - II non disponibile
Volume II: LIBRI III - IV non disponibile
Salvatore Pricoco ha insegnato storia del cristianesimo antico all’Università di Catania. Ha studiato la cultura gallo-romana del V e VI secolo, il primo monachesimo occidentale, l’agiografia latina e bizantina.
|