Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
I libri che da tanto tempo hai in programma di leggere, i libri che da anni cercavi senza trovarli, i libri che riguardano qualcosa di cui ti occupi in questo momento…
Italo Calvino
|
Martin AmisLa zona d'interesse«La zona d'interesse è un tour de force di puro virtuosismo linguistico nonché un romanzo geniale e divinamente urticante che trae ispirazione da una profonda curiosità morale sul genere umano. Lascia senza fiato». Richard Ford «C'era una volta un re, e questo re incaricò il suo mago prediletto di fabbricare uno specchio magico. Questo specchio non ti mostrava il tuo riflesso. Ti mostrava la tua anima - ti mostrava chi eri realmente». E il campo di concentramento è quello specchio. Nella zona d'interesse del campo, Golo Thomsen, nazista mediocre, riscopre un sentimento che pareva impossibile in quel luogo e in quel tempo. S'innamora di Hannah Doll, una donna sposata, che come lui sta scrutando lo specchio per capire chi è. Ma c'è un problema: Hannah è la moglie del Comandante: il cinico, spietato, grottesco Paul Doll. Di Martin Amis è nato a Oxford, in Inghilterra, nel 1949 ed è morto a Lake Worth, in Florida, nel 2023. Per Einaudi ha pubblicato: Altra gente, Money, London Fields, La freccia del tempo, L'informazione, Il treno della notte, Cattive acque, Esperienza, Cane giallo, Koba il Terribile, La casa degli incontri, La vedova incinta, Lionel Asbo, Il dossier Rachel (vincitore del Somerset Maugham Award 1974), La zona d'interesse (nel 2023 trasposto da Jonathan Glazer nell'omonimo film vincitore di due Premi Oscar), Successo, Futuro anteriore e La storia da dentro, i racconti I mostri di Einstein, e le raccolte di saggi Il secondo aereo, La guerra contro i cliché e L'attrito del tempo. Nel 2014 è stato insignito del Premio Bottari Lattes Grinzane. |
||||||||||||||
Recensioni intervista di Amanda Mars su Repubblica. (leggi) recensione di Roberto Bertinetti sul Messaggero. (leggi) |
|||||||||||||||