Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ecco quello che non si dovrebbe mai cessare di essere: dei lettori, dei lettori puri, che leggono per leggere, che sanno leggere che, insomma, leggono e basta...
Charles Péguy
|
Carl Nordenfalk Storia della miniatura Dalla tarda antichità alla fine dell' età romanica «Nel Medioevo la miniatura raggiunge il suo massimo splendore ed è in questa forma di espressione artistica che possiamo studiare nel modo piú ricco, forse anche piú puro, la pittura medievale. Tutta l'arte figurativa del Medioevo è di fatto illustrazione; la miniatura medievale lo è però in modo diretto. Dallo stretto rapporto fra testo, immagine e ornamentazione scaturisce la problematica caratteristica di questa forma d'arte, il cui sviluppo si riflette anche nelle soluzioni di volta in volta differenti. Ripercorrerle deve essere il compito primario di ogni storia della miniatura». Carl Nordenfalk, Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica Il testo di Nordenfalk - apparso piú di mezzo secolo fa in tedesco, francese e inglese - è un classico della storia dell'arte; la sua traduzione colma una lacuna nel panorama editoriale italiano, offrendo una sintesi rigorosa e accessibile della storia della miniatura occidentale corredata da una ricca galleria di illustrazioni a colori. Dalla tarda antichità, attraverso l'alto Medioevo, fino alla diffusione dello stile romanico e agli inizi dello stile gotico, la storia della miniatura è magistralmente presentata nelle sue linee di sviluppo. Indice Carl Nordenfalk (Stoccolma, 1907-1992), storico dell'arte, grande studioso del Medioevo, fece prima parte dello staff del Museo di Göteborg, poi del Museo Nazionale di Stoccolma, di cui divenne direttore (1958-68); terminato il lavoro in museo, fu attivo negli Stati Uniti presso università e centri di ricerca. A lui si devono studi fondamentali, soprattutto (ma non solo) nell'ambito della miniatura medievale; molti dei suoi contributi sono riuniti in Studies in the History of Book Illumination, 1992. Nel 2012 Einaudi ha pubblicato Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica. (PBE |
|||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |