Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro è una estensione della memoria e della immaginazione.
Jorge Louis Borges
|
Ed McBain Odio gli sbirri Stile Libero ripubblica dieci fra i migliori titoli della serie dell’87° distretto, scelti e introdotti da Maurizio de Giovanni. Apparso nel 1956, è il primo romanzo che Ed McBain dedicò ai ragazzi dell’87°, e quello che lo rivelò. La serie divenne in breve popolarissima, creando un intero universo, esteso anche al cinema. (Già pubblicato in Italia con il titolo: L’assassino ha lasciato la firma). Un assassino misterioso uccide i poliziotti dell'87°. Colpisce quando sono piú indifesi, a casa, fuori dal lavoro, alla fine del turno. Quando, insomma, sono uomini come tutti. Il primo romanzo dell'87° distretto. Lí dove tutto è iniziato, cambiando per sempre le regole del poliziesco. Apparso nel 1956, è il primo romanzo che Ed McBain dedicò ai ragazzi dell’87°, e quello che lo rivelò. La serie divenne in breve popolarissima, creando un intero universo, esteso anche al cinema. (Già pubblicato in Italia con il titolo: L’assassino ha lasciato la firma). Ed McBain è un eteronimo dello scrittore Evan Hunter, nato a New York il 15 ottobre 1926 con il nome di Salvatore Albert Lombino. Oltre alla serie dell'87° distretto, ha scritto centinaia di romanzi e raccon ti e ha firmato, tra le altre, la sceneggiatura originale di Gli uccelli di Hitchcock. È morto a Weston, nel Connecticut, all'età di settantotto anni. |
||||||||||||||
recensioni |
|||||||||||||||