collana: Stile libero big
|
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2017 |
pagine: 304 |
prezzo: € 18,50 |
ISBN: 9788806230661 |
a cura di: Lawrence Block |
traduzione di: Luca Briasco |
traduzione di: Fabio Deotto
|
traduzione di: Letizia Sacchini
|
argomento: narrativa straniera |
formato: brossura |
per l'acquisto scegli tra:
|
|
|
|
Ombre
Di lui è stato detto che «sapeva dipingere il silenzio». Eppure Hopper è il piú narrativo dei pittori. E con questi racconti inediti tredici grandi scrittori sono entrati nel suo mondo trasformandolo in parole.
Autori
Joe R. Lansdale Jeffery W. Deaver Michael Connelly Joyce Carol Oates Megan Abbott Jill D. Block Lawrence Block Robert O. Butler Lee Child Nicholas Christopher Stephen King Kris Nelscott Jonathan Santlofer
Il diner piú famoso d'America, con la sua vetrata piena di luce contro il buio della notte. Una sigaretta fumata di fronte a una finestra aperta, lasciando che il sole penetri nelle ossa. Una coppia separata da una noia invincibile. Un cinema mezzo vuoto dove una donna aspetta l'uomo che ama. Edward Hopper immortalava frammenti di vita invitando chi guarda a immaginare il resto. Gli autori di questa antologia hanno dato loro respiro e ne è uscita una raccolta di testi - noir ma non solo - pieni di grazia e realismo, in cui a prendere corpo sono i personaggi dei dipinti. In tutti, come nei quadri che li ispirano, la scena americana svela il suo volto magico e oscuro, la sua struggente verità.
Megan Abbott Lo spogliarello
Jill D. Block La storia di Caroline
Robert O. Butler Soir Bleu
Lee Child La verità su quanto è successo
Nicholas Christopher Stanze sul mare
Michael Connelly Nighthawks
Jeffery Deaver L'incidente del 10 novembre
Stephen King La sala della musica
Joe R. Lansdale Il proiezionista
Joyce C. Oates La donna alla finestra
Kris Nelscott Natura morta 1931
Jonathan Santlofer Finestre di notte
Lawrence Block Autunno, tavola calda
|