Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro è una estensione della memoria e della immaginazione.
Jorge Louis Borges
|
Paolo Sorrentino Il peso di Dio I discorsi, le massime, le preghiere, le iperboli di papa Belardo e del cardinale Voiello concentrati in uno smagliante, sovversivo «Vangelo apocrifo». Dalle molte ore di narrazione di The Young Pope, che racconta il cammino di Lenny Belardo, eletto papa Pio XIII, Paolo Sorrentino ha estratto il filo musicale di un libro autentico, da gustare in ogni pagina. In un testo breve, un mondo immenso. Parole del giovane papa, del suo segretario di Stato e dei piú stretti comprimari. Parole che fanno ridere e pensare. A volte, mettono i brividi. Una sorpresa per chi ha già visto la serie tv, un meditato invito per tutti. Paolo Sorrentino è nato a Napoli nel 1970. Ha scritto e diretto i film L'uomo in piú (2001), Le conseguenze dell'amore (2004), L'amico di famiglia (2006), Il divo (2008, premio della giuria al Festival di Cannes), This Must Be the Place (2011), La grande bellezza (2013, premio Oscar, premio BAFTA e Golden Globe per il miglior film straniero), Youth - La giovinezza (2015) e la serie televisiva The Young Pope (2016). Nel 2010 ha pubblicato, ottenendo un grande successo di critica e pubblico, il suo primo romanzo, Hanno tutti ragione (Feltrinelli, finalista al premio Strega), in cui debutta il personaggio di Tony Pagoda, ripreso due anni piú tardi nella raccolta di racconti Tony Pagoda e i suoi amici (Feltrinelli 2012). Il suo ultimo libro è Gli aspetti irrilevanti (Mondadori 2016). Per Einaudi ha pubblicato Il peso di Dio. Il Vangelo di Lenny Belardo (2017). |
|||||||||||||
Recensioni |
||||||||||||||
della stesso autore nel catalogo Einaudi |