Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Dopo aver letto molto, scegli un pensiero che tu possa assimilare in quel giorno. Anch’io faccio così: del molto che leggo prendo sempre qualcosa. Lucio Anneo Seneca
2015, pp. 112 , € 11,00 |
Mario Perniola L'arte espansa La sfera dell'arte si è ampliata enormemente. Qualunque cosa può essere trasformata in «arte», anche senza che il suo autore ne sappia nulla. Chi ha la legittimità e l'autorevolezza per operare questa metamorfosi? In questo libro, il cui titolo prende spunto dal mitico testo di Gene Youngblood, Expanded Cinema, l'autore sostiene che è avvenuta una profonda destabilizzazione del sistema artistico, da lui definita come la svolta «fringe» dell'arte contemporanea. Molte barriere tradizionali sono crollate; si è aperto un orizzonte enormemente piú vasto all'interno del quale è difficile orientarsi. Esso comporta molti pericoli, ma offre al contempo nuove opportunità per chi voglia avventurarsi su questo terreno, a condizione di saper trasformare le molte informazioni disordinate e frammentarie di cui disponiamo in un discorso coerente che costituisca una nuova conoscenza estetica in grado di indirizzare un'attività artistica avvincente. La singola produzione artistica non basta piú a se stessa, ma richiede per la sua comprensione un corredo di dati che sollecitino la massima attenzione e le conferiscano legittimità e autorevolezza: Perniola introduce perciò il neologismo di «artistizzazione» e si sofferma sulle operazioni che la rendono possibile.
Mario Perniola (www.marioperniola.it) è direttore della rivista «Ágalma» (www.agalmaweb.org). Ha insegnato estetica dal 1983 al 2011 all'Università di Roma Tor Vergata, dove ha fondato il Centro studi e documentazione Linguaggio e Pensiero. È stato visiting professor in molte università e centri di ricerca in Francia, Danimarca, Canada, Stati Uniti, Brasile, Giappone e Australia. Presso Einaudi sono usciti L'arte e la sua ombra, Del sentire, Il Sex appeal dell'inorganico, Contro la comunicazione, Miracoli e traumi della comunicazione e L'arte espansa. |
|
Recensioni |
||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |