Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario…
Francesco Petrarca
Luglio 2012
KAWABATA YASUNARI Il maestro di go ET einaudi tascabili scrittori 0620790, 2012, pp. VIII - 240, € 11,00 Narrativa straniera disponibile dal 10/07 | Nello scenario seducente di un albergo giapponese di campagna, con un cerimoniale quasi liturgico, il maestro Shusai, l'eroe fino ad allora imbattuto, conduce la sua ultima, epica sfida: una partita di go che durerà sei lunghi mesi e che rimarrà celebre negli annali di quest'arte. La posta in gioco è ben piú importante di un premio. La vittoria determinerà la fine di tutto un mondo: il go come esperienza estetica, il rispetto per gli anziani maestri e per l'avversario, la silenziosa concentrazione che fa di quest'arte una via di saggezza. Completa il volume uno scritto sull'arte del go di Raffaele Rinaldi. *** | |
SALVATORE SILVANO NIGRO La tabacchiera di don Lisander Saggio sui «Promessi Sposi» 0621277, pp. X - 182, 2012, € 21,00 Saggistica disponibile dal 10/07 | La tabacchiera è, per Manzoni, la «scatola» della memoria letteraria attiva nella scrittura dei Promessi Sposi. È un richiamo, anche: rivolto ai lettori disposti a brividare di agnizioni nel labirinto dialogico del romanzo, tra estri sterniani e umori barocchi. | |
ELSA MORANTE Il mondo salvato dai ragazzini e altri poemi 0621191, 2012, pp. XII - 252, € 16,00 Narrativa italiana disponibile dal 10/07 Altra edizione: 2006. ET scrittori | Un libro uscito in una data fatidica, il 1968, che ha accompagnato una stagione della società italiana segnata dalla volontà di profondo rinnovamento politico e morale. Un libro di grandi slanci, anche formali. Non c'è nulla nella tradizione letteraria italiana che gli assomigli anche lontanamente. Il poemetto, il teatro, la poesia visiva, il libello sono mescolati con un'alchimia che sembra far esplodere l'oggetto libro, proiettare il testo fuori dalle pagine, anche graficamente: come un appello che esca da una gabbia e vada alla ricerca dei «ragazzini» di tutto il mondo. Un inno all'adolescenza, alla sua energia e alla sua bellezza come visione politica per cambiare il mondo. Per questo è il libro che concentra e riassume tutti gli altri libri di Elsa Morante. | |
ELSA MORANTE Alibi In appendice: Quaderno inedito di Narciso 0621116, 2012, pp. XXII-90, € 8,50 Poesia disponibile dal 10/07 Altra edizione:2004. Supercoralli italiani | Le poesie d'amore, immaginario o reale, trattato e vissuto come un male, di una delle piú singolari scrittrici italiane. Introduzione di Cesare Garboli | |
ANNE HOLT La vendetta 0621298, 2012, € 256, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 10/07 Altra edizione:2010. Stile libero BIG | Un crimine odioso ai danni di una ragazza di ventiquattro anni aggredita in casa propria. E, ogni sabato sera, una macabra messinscena che evoca delitti senza mostrarne le vittime. A condurre le indagini, il piú straordinario detective del crime scandinavo, l'ispettrice di polizia Hanne Wilhelmsen. Tra maggio e giugno, in una Oslo oppressa da un'anomala ondata di calore, una serie di crimini raccapriccianti tengono in stato di tensione le forze di polizia. Da settimane infatti, ogni sabato sera, qualcuno si diverte ad attirare la polizia in locali inondati di sangue e con le pareti imbrattate da strane cifre. *** | |
JO NESBØ Lo spettro 0621089, 2012, pp. 568, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 03/07 | «Lo spettro è il mio libro piú cupo e feroce. Tecnicamente il mio libro migliore. Quello in cui ho cercato di coordinare cuore e cervello». Jo Nesbø recensione: Massimo Vincenzi La Repubblica 03/07/2012>> JO NESBØ Il Leopardo Numeriprimi° 6621322, 2012, pp. 776 € 14,00 | |
GIANCARLO DE CATALDO Io sono il libanese 0621109, 2012, pp. 136, € 13,00 Narrativa italiana disponibile dal 03/07 | Roma, primi anni Settanta. | |
JOSH BAZELL A tuo rischio e pericolo 0619559, 2012, pp. 400, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 03/07 | Tra horror, thriller e commedia nera torna Peter Brown, il medico protagonista di Vedi di non morire: la voce piú pazza e scatenata della letteratura americana contemporanea. | |
FRED VARGAS I casi dei tre evangelisti disponibili dal 03/07 | CHI E' MORTO ALZI LA MANO IO SONO IL TENEBROSO UN PO' PIU' IL LA SULLA DESTRA | |
FRED VARGAS I casi del commissario Adamsberg | PARTI IN FRETTA E NON TORNARE L' UOMO A ROVESCIO NEI BOSCHI ETERNI L' UOMO DEI CERCHI AZZURRI SOTTO I VENTI DI NETTUNO UN LUOGO INCERTO | |
CESARE SEGRE Critica e critici 0621236, 2012, pp. XII-252, € 19,00 Saggistica disponibile dal 03/07 |
«Aggiungendo questo nuovo volume alla serie iniziata nel 1969 con I segni e la critica, metto un'etichetta che accosta alla parola critica, già presente nel primo volume, e poi in Notizie dalla crisi. Dove va la critica letteraria? (1993) e in Ritorno alla critica (2001), i protagonisti della critica stessa, i critici». Cesare Segre, Critica e critici |