Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
La lettura è come la vita: un viaggio verso l’ ignoto, con la poesia del piacere e dell’ orrore.
Osvaldo Soriano
Giugno 2012
JULIO CORTÀZAR e CAROL DUNLOP Gli autonauti della cosmostrada ovvero Un viaggio atemporale Parigi-Marsiglia Frontiere 0614947, 2012, pp. 376, € 21,00 disponibile dal 26/06 | Nei trentatre giorni che trascorrono sull'autostrada Parigi-Marsiglia a bordo del fedele pulmino Volkswagen, Julio Cortázar e sua moglie Carol Dunlop, i due «autonuati», scoprono un mondo dentro al mondo, comico, surreale, grottesco, drammatico, a volte tragico. E a quattro mani scrivono un libro che è allo stesso tempo una storia d'amore, un diario di viaggio, una raccolta di storie, appunti, aneddoti, impressioni, in cui realtà e sogno si mescolano alla maniera tipica di Cortázar. *** | |
JUAN RULFO La pianura in fiamme Letture Einaudi 0618522, 2012, pp.X-166, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 26/06/12 | I racconti della Pianura in fiamme sono capolavori del verismo o sono racconti di fantasmi? Quando i lettori e i critici hanno cominciato a capire che la risposta è «entrambe le cose», Rulfo è diventato uno dei grandi scrittori del Novecento, nonché archetipo del cosiddetto «realismo magico» ispano-americano. Le sue sembrano storie semplici, lineari, crudeli, ma c'è qualcosa che non torna, che appartiene più alla logica del sogno che non a quella della realtà. È nell'assottigliarsi della linea di demarcazione fra queste «due verità» che la scrittura di Rulfo si fa insinuante, coinvolgente, scioccante. approfondimento>> *** | |
JONATHAN LITTELL Taccuino siriano Passaggi Einaudi 0621382, 2012, pp. 208, € 17,00 Saggistica disponibile dal 26/06 | Jonathan Littell ha trascorso due settimane e mezza a Homs, nel cuore dei quartieri che si oppongono al regime siriano. Questo taccuino - lo si scopre pagina dopo pagina - è un testo scritto in condizioni estreme, dove i protagonisti rischiano la vita in ogni istante. Nel costituire un documento unico, un'inchiesta autentica sul campo, esso testimonia la vita quotidiana del popolo in rivolta della città di Homs, la resistenza dei disertori dell'Esercito siriano libero, le atrocità commesse dalle forze governative. *** | |
NATALIA GINZBURG La strada che va in città e altri racconti ET Scrittori 0620540. 2012, pp. XII-172, € 9,50 Narrativa italiana disponibile dal 26/06 | La nuova edizione, corredata da Notizie sul testo, antologia della critica, bibliografia e cronologia della vita e delle opere, ripropone la versione ristampata nel 1945 con il nome dell'autrice, che comprendeva anche i racconti Un'assenza, Casa al mare, Mio marito. Completano l'opera un'introduzione di Cesare Garboli e una prefazione dell'autrice. Uscito nel 1942 sotto lo pseudonimo di Alessandra Tornimparte, La strada che va in città è la storia di una ragazza che sceglie di fare un matrimonio d'interesse, di prendere la strada che va in città. Per poi accorgersi che il vero amore è altrove. | |
ARCHITETTURA DEL NOVECENTO I Teorie, scuole, eventi Grandi Opere 0618243, 2012, pp. XXII-994, € 90,00 disponibile dal 19/06 | A cura di Marco Biraghi
A cura di Alberto Ferlenga I curatori Marco Biraghi, docente di Storia dell'architettura contemporanea del Politecnico di Milano, e Alberto Ferlenga, docente di Progettazione architettonica presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia, inaugurano con questo primo volume, focalizzato su tutto ciò che riguarda l'architettura senza tuttavia «esserlo» in senso proprio, la nuova Grande Opera Einaudi dedicata all'architettura del Novecento. Al primo seguirà nel 2013 un secondo volume, suddiviso in due tomi, e dedicato a edifici, luoghi fisici di progettazione, città e territori. *** | |
AUDUR AVA ÓLAFSDÓTTIR Rosa Candida Supercoralli 0621013, 2012, pp. 216, € 17,00 Narrativa straniera disponibile dal 19/06 | Rosa candida riesce a fare quello che ogni lettore si aspetta da un libro: trasportarti in un luogo sicuro, al di fuori del tempo, in uno stato di perfetta innocenza e felicità. Un luogo non molto diverso, a pensarci bene, da quello che raggiunge il giovane Lobbi, giardiniere per vocazione e genitore per caso: il roseto incantato di uno sperduto monastero. Qui un monaco cinefilo si prenderà cura di lui, delle sue rose e delle sue paure. Ma la cosa piú grande che imparerà il candido e stralunato Lobbi sarà l'essere padre. *** | |
NUOVI POETI ITALIANI 6 Collezione di poesia 0621088, 2012, PP. XXVII-312, € 302 Poesia disponibile dal 19/06 | Le donne nella poesia italiana contemporanea sono una presenza molto forte: dietro quella decina di autrici che tutti conoscono e molti amano c'è una ricchezza di voci emergenti di grande interesse e di sicuro valore. Questa antologia ne raccoglie dodici con la duplice intenzione: di farle leggere o rileggere a un giro di lettori abbastanza ampio e di confrontarle fra loro «a distanza ravvicinata», per vedere ciò che le unisce al di là dell'ineccepibile originalità delle singole scritture. *** | |
MARIA PEROSINO Io viaggio da sola I coralli 0621283, 2012, pp. 160, € 14,00 Narrativa italiana disponibile dal 19/06 | Questa è la storia di una donna la cui vita ha sterzato all'improvviso. Ma è anche molto altro. Un kit di sopravvivenza per cavarsela da sole, tra alberghi, treni, piazze deserte, amici, amori e agguati di malinconia. Una guida gioiosa, eccentrica, ricca di consigli pratici ed esistenziali: da come infilare l'intera vita in valigia a come gustarsi una città acchiappando i piaceri, le emozioni, l'altrove e se stessi. *** | |
JONATHAN FRANZEN Libertà Numeriprimi° 6621319, 2012, pp. 640, € 14,00 Narrativa straniera disponibile dal 19/06 | Walter e Patty arrivano a Ramsey Hill come pionieri di una nuova borghesia: gentili, premurosi, ecologisti. Per loro, che fuggono dai quartieri residenziali, quel luogo è terra di libertà. Ma nel perfido chiacchiericcio dei vicini poveri, volgari e conservatori, qualcosa va storto. *** | |
MURAKHAMI HARUKI I salici ciechi e la donna addormentata Super ET 0621203, 2012, pp. 384, € 13,00 Narrativa straniera disponibile dal 19/06 | Scritti e pubblicati in Giappone nell'arco di oltre un ventennio, i racconti che compongono questa raccolta ci offrono, nella estrema varietà di ispirazione, lunghezza e stile, un suggestivo affresco di tutto il meraviglioso mondo narrativo di Murakami. *** | |
DIEGO DE SILVA Mia suocera beve Numeriprimi° 6621317, 2012, pp. 344, € 13,00 Narrativa italiana | Dopo Non avevo capito niente, un nuovo capitolo della sgangherata vita di un personaggio irresistibile. *** | |
FRED VARGAS La cavalcata dei morti Numeriprimi° 6621318, 2012, pp. 440, € 13,00 Narrativa straniera disponibile dal 19/06 | Ordebec, Normandia. Un uomo, un vecchio cacciatore, scompare misteriosamente. Una donna, una madre in ansia, chiede aiuto al commissario Adamsberg. Seguendo gli inspiegabili indizi e senza fermarsi alle apparenze, Adamsberg arriva a una storia che sembra scaturire dal Medioevo. C'è un cadavere nei boschi, sul sentiero dove da mille anni i prescelti vedono passare la Schiera furiosa. Ovvero la cavalcata dei morti, un'armata di cavalieri spettrali in cerca di anime nere da trascinare via, lontano dal mondo dei vivi che non è stato in grado di punire i loro delitti. Una giovane, la luminosa Lina, ha visto la Schiera. È solo una visionaria, o le foreste normanne celano segreti piú spaventosi di una cupa credenza? *** | |
PHILIP ROTH Nemesi Numeriprimi° 6621318, 2012, pp. 200, € 13,00 Narrativa straniera disponibile dal 19/06 | Estate 1944. Nel «caldo annichilente di una Newark equatoriale», il ventitreenne Bucky Cantor, un animatore di campo giochi che si dedica anima e corpo ai suoi ragazzi, è costretto a combattere la sua guerra privata contro una spaventosa epidemia di polio che colpisce soprattutto i bambini. In una città sotto assedio, Philip Roth racconta con toccante poesia la lotta impari e senza tempo tra l'uomo e il suo destino. *** | |
JOE R. LANSDALE Acqua buia Stile libero Big 0620886, 2012, pp.344, € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 12/06 | Sue Ellen ha sempre saputo che May Lynn sognava di diventare una star del cinema. Quando la ritrova annegata nel fiume Sabine, con i piedi legati a una macchina da cucire, decide con i suoi amici Terry e Jinx di bruciare il corpo e portare le ceneri fino a Hollywood. Un sogno forse irrealizzabile, ma che diventa realtà quando Sue Ellen e i suoi amici - un ragazzo bianco che tutti sospettano di omosessualità e una ragazza nera dalla lingua troppo lunga - scoprono nel diario di May Lynn una mappa che li porta a dissotterrare un bel po' di soldi, piú che sufficienti a pagarsi il viaggio fino alla Mecca del cinema, ma anche ad attirare le attenzioni di parecchia gente. Comincia cosí per i tre ragazzi una fuga a rotta di collo nel Texas degli anni Trenta, cosí caro a Joe Lansdale. Mentre sulle loro tracce, accanto a parenti avidi e tutori della legge corrotti, si staglia l'ombra di Skunk, un assassino spietato che vive nei boschi e taglia le mani alle sue vittime, avvolto nella leggenda eppure pericolosamente reale. *** | |
MARY GAITSKILL Oggi sono tua Supercoralli 0620685, 2012, pp. 424, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 12/06 | Masochismo e sadismo, violenza, sessualità morbosa, dipendenze, tutto l'armamentario dell'agonia dei sensi che all'uscita della prima raccolta di racconti, nel 1988, aveva fatto di Mary Gaitskill la dark lady del panorama letterario americano, in realtà si limita ad approfondire il ben piú sottile armamentario dell'agonia delle sensibilità: abbandoni e rinascite, ferite sommariamente ricomposte da uno slancio di umanità, o solo dal ciclo inarrestabile della natura e della vita. La madre di Eden assiste alle mutazioni di una famiglia che perde pezzi sotto i suoi occhi, tentando di rimpiazzare una figlia perduta con un'altra, un figlio perduto con un marito, alla ricerca vana di un paradiso terrestre ormai infranto, mentre in Non piangere due americane di mezza età giungono in una Addis Abeba in fermento preelettorale per un'adozione indipendente e, in un universo di bisogni brutalmente primari, il corpicino sensuale e avido di vita del piccolo prescelto è per la vedova Janice rinnovellamento doloroso e insieme salvifico del corpo malato del marito scomparso. *** | |
MICHELA MURGIA L' incontro L'Arcipelago Einaudi 0621266, 2012, pp. 112, € 10,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/06 | Questo è un racconto incendiario, come certi proiettili lanciati con la fionda. Corre diritto davanti a sé infuocando le battaglie estive di tre ragazzini, per poi divampare in una guerra di paese combattuta a suon di Salve Regina. Maurizio ha dieci anni e non vede l'ora che comincino le vacanze. Per lui l'estate significa stare dai nonni a Crabas: lí ogni anno ritrova Franco e Giulio, fratelli di biglie, di ginocchia sbucciate e caccia alle libellule, e domina con loro un piccolo universo retto da legami che sembrano destinati a durare per sempre. Ma nell'estate del 1986 qualcosa di imprevedibile incrinerà la loro infanzia e mostrerà a tutti, adulti e ragazzi, quanto possa essere fragile il granito delle identità collettive. *** | |
MAURIZIO DE GIOVANNI La condanna del sangue La primavera del commissario Ricciardi Stile libero Big 0621394, 2012, pp. 304, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/06 | Il romanzo dell'amore di madre. *** | |
MAURIZIO DE GIOVANNI Il posto di ognuno L'estate del commissario Ricciardi Stile libero Big 0621392, 2012, pp. 336, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/06 | «Il mio posto qual è? Lo sapete, voi, commissa'? Me lo sapete dire? Tutti mi dicono: stai al posto tuo. Vai al tuo posto. Ma il mio posto, quello vero, non lo sa nessuno. Nemmeno io stesso lo so, qual è il mio posto». Maurizio de Giovanni, Il posto di ognuno --- Il romanzo della gelosia. In questo volume l'inedito Incontro con Bambinella. *** | |
MAURIZIO DE GIOVANNI Il giorno dei morti L'autunno del commissario Ricciardi Stile libero Big 0621393, 2012, pp. 320, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/06 | «Ricciardi strinse gli occhi e pensò a Enrica, con tutta la forza che aveva, perché qualcuno ascoltasse. Perché qualcuno glielo dicesse: amore, amore mio, che peccato». Maurizio de Giovanni, Il giorno dei morti --- Il romanzo dell'infanzia perduta. In questo volume l'inedito Incontro con il dottor Modo. *** | |
MAURIZIO DE GIOVANNI Il senso del dolore L'inverno del commissario Ricciardi Stile libero Big 0621391, 2012, pp. 216, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/06 | «Il bambino morto stava all'impiedi, fermo all'incrocio tra Santa Teresa e il Museo. Guardava i due ragazzi che, seduti a terra, facevano il giro d'Italia con le biglie. Li guardava e ripeteva: Scendo? Posso scendere?» Maurizio de Giovanni, Il senso del dolore --- Il romanzo del possesso. In questo volume l'inedito Incontro con Ricciardi *** | |
SERGIO GIVONE Metafisica della peste Piccola Biblioteca Einaudi Ns 0620807, 2012, pp. XVIII - 206, PP. XXVI, Piccola Biblioteca Einaudi Ns Saggistiva disponibile dal 12/06 | «Perché una metafisica della peste? Perché la peste è un fenomeno della natura, che però non può essere spiegato su base puramente naturale. C'è qualcosa di fatale, nella peste, qualcosa come un destino». Sergio Givone, Metafisica della peste Questo libro parla di quasi niente. *** | |
FRED RITCHIN Dopo la fotografia Piccola Biblioteca Einaudi Ns 0621194, 2012, pp. XVIII - 222, € 25,00 Saggistica disponibile dal 12/06 | Dopo la fotografia esamina gli infiniti modi attraverso i quali la rivoluzione digitale ha totalmente modificato la nostra fruizione delle informazioni visive, a partire dalle foto di cronaca scattate con i telefoni cellulari fino all'uso pervasivo della videosorveglianza. Allo stesso tempo, la maggiore possibilità di manipolare ogni immagine ha reso la fotografia un documento di ambigua identità, mettendo cosí in dubbio il suo ruolo nel raccontare gli eventi, pubblici o privati che siano. *** | |
FRANCESCO PICCOLO Momenti di trascurabile felicità Super ET 0621139, 2012, pp. 136, € 8,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/06 | Possono esistere felicità trascurabili? E allora come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Per folgorazioni, staffilate e storie, Francesco Piccolo mette a nudo con spietato umorismo i lampi di gioia piú intensi, i tic, i segreti piú inconfessabili con i quali prima o poi tutti noi dobbiamo fare i conti. Pagina dopo pagina, momento dopo momento, si finisce col venire travolti da un'inarrestabile ondata di divertimento, intelligenza e stupore. *** | |
SIRI HUSTVEDT L' estate senza uomini Supercoralli 0621074,2012, pp. 160, € 17,00 Narrativa straniera disponibile dal 05/06 | Alla prevedibilità del marito Boris, che sceglie un'amante giovane (e in piú francese!), Mia oppone la sua imprevedibilità di donna. Parte per il Minnesota, dove vive l'anziana madre, e trascorre un'estate senza uomini. Circondata dalle amiche della madre, ottuagenarie piene di risorse, dalle allieve adolescenti di un corso di poesia, tormentate e perfide, Mia ritrova la propria indipendenza, e subito dopo l'empatia verso le storie degli altri, e subito dopo il desiderio d'amare e di essere amata. *** | |
SUZANNE RUTA La repubblica di Wally I coralli 0620089, 2012, pp. 288, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 05/06 | Louise era una ragazza di New York che prendeva le misure al mondo, Wally un uomo in fuga dalle atrocità della guerra in Algeria. Nella Francia del 1961 erano due stranieri, a tutti e forse anche a loro stessi. La sola patria che condividevano era la stanza in cui si chiudevano a fare l'amore. Era la loro Repubblica: la Repubblica di Wally. *** | |
JOHN LLOYD JOHN MITCHINSON Il secondo libro dell' ignoranza Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato 0621100, 2012, pp. XIV - 264 Varia disponibile dal 05/06 | Siete convinti che il primo volo in aeroplano l'abbiano fatto i fratelli Wright? Dopo Il libro dell'ignoranza e Il libro dell'ignoranza sugli animali, tradotti in ventisei lingue e best-seller anche in Italia, un nuovo prontuario contro le chiacchiere e le leggende metropolitane che scambiamo per verità. *** | |
NORMAN MAILER La sfida Stile libero Big 0619121, 2012, pp. 272, € 14,00 Narrativa straniera disponibile dal 05/06 | Con Muhammad Ali il pugilato è diventato un'arte. Arte della parola, assenza di gravità, balletto e poesia. In questo libro, uno dei piú celebri reportage narrativi mai scritti, Mailer racconta il match piú famoso della storia del pugilato. Lo scontro tra due uomini, Ali e Foreman, e due modi di concepire la boxe, la vita, la politica. Nel 1975 il grande Muhammad Ali, alias Cassius Clay, incontrò sul ring di Kinshasa, nello Zaire, il campione dei pesi massimi George Foreman. Quest'ultimo si serviva del silenzio, della tranquillità e della devastante presenza fisica per intimorire gli avversari. E non era mai stato sconfitto prima. Muhammad Ali tentava di riprendere il filo di una carriera in declino, e di riconquistare per la seconda volta la corona dei massimi, investendo nell'impresa tutta la sua intelligenza, il gusto della provocazione, il talento. *** | |
ELENA LOEWENTHAL Il mio piatto forte La cucina ai tempi di facebook ET Pop 0619450, 2012, pp. 192, € 12,00 disponibile dal 05/06 | In un'epoca in cui la cucina va di moda e in tv impazzano i programmi che insegnano a cucinare, siamo tutti diventati esperti, gastronomi, cuochi, fini mangiatori. Di cucina si parla ovunque. Ma a ben pensarci, quale luogo è piú indicato di facebook per commentare le ricette, illustrarle, e soprattutto condividerle? Assaggiarle in modo virtuale ma convincente? *** | |
JOE R. LANSDALE Drive-in La trilogia SuperET 0621198, 2012, pp. 552, € 17,00 Narrativa straniera disponibile dall' 05/06 | Benvenuti al Drive-in 1: siamo in Texas, è un venerdí sera e l'Orbit, il piú grande drive-in mai esistito, è stipato di gente che sgomita per popcorn e Coca-Cola, pregustando la Grande Nottata Horror. Ma sul piú bello, il drive-in stesso si trasforma in un film dell'orrore: gli spettatori diventano gli involontari ed esterrefatti protagonisti di un incubo orchestrato dal mostruoso Re del Popcorn, sintesi delle peggiori conseguenze dell'ossessione al consumo. E se nel Drive-in 2 vediamo i personaggi sopravvissuti aggirarsi in un paesaggio irriconoscibile, La notte del drive-in 3 ci catapulta in un microcosmo ancora piú delirante: un mondo di misteriose e inclassificabili meraviglie, dove ci si imbatte in inondazioni di proporzioni bibliche, in un pesce gatto che potrebbe ingoiarsi la balena di Giona e in una schiera di creature oscure, di una malvagità paragonabile solo a quella dell'essere umano al suo peggio. *** | |
ANTONIA S. BYATT Angeli e insetti Et scrittori 0621149, 2012, pp. 344, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 05/06 | Due prove di eccezionale ricchezza espressiva, invenzione e felicità narrativa. Due racconti che dimostrano quanto sono impalpabili i confini tra il reale e l'immaginario. Nel primo racconto, Morpho Eugenia, William Adamson, sopravvissuto a un naufragio sulla via del ritorno dall'Amazzonia, vive la contrastata esperienza del sogno di un amore ideale e si illude di aver trovato in Eugenia la donna della sua vita. Lei, in apparenza perfetta ma in realtà priva di scrupoli, lo farà scivolare in un'abiezione morale senza scampo. *** | |
GIULIANO SCABIA Canti del guardare lontano Fuori collana 0621073, 2012, pp. 192, €18,00 Saggistica disponibile dal 05/06 |
Poeta estroso, cordiale e raffinato, con il suo sublime dal basso, capace di convocare tutti i tempi e tutti i luoghi della poesia, tutti i poeti da Orfeo in poi, con la sua chioma candida e il viso da eterno ragazzo, attento e stupito dalla meraviglia dell'attimo e dal mistero dei giorni e della spedizione umana, Giuliano canta le bestie e le piante, le stelle e gli dèi, che per lui non sono mai fuggiti, ma stanno nel reale come le nostre domande, i nostri ritmi inventivi, sorpresi dalla inarrestabile pregnanza e duttilità della lingua materna e fraterna, tanto che Scabia pare un poeta volgare del Duemila, catapultato dal Trecento nell'era globale. Egli è leggero, ma per gravità, profondo, come un mare neologizzante, per onomatopea del passo e del tremito, suo concetto-chiave, che sta per emozione, corpo canoro. Così, come un Palazzeschi che non si diverta, ma che si emozioni, è soprattutto capace di far passare negli altri l'emozione, e cioè di commuoverci e rallegrarci. *** |