Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Uno dei modi migliori per far rivivere il pensiero di un uomo: ricostruire la sua biblioteca.
Marguerite Yourcenar
MURASAKI SHIKIBU La storia di Genji 0614690, 2012, pp. LVI - 1440, € 90,00 Classici disponibile dal 30/04 | «Il capolavoro dei romanzi femminili giapponesi è La storia di Genji di Murasaki Shikibu, vissuta nel decimo secolo. È un libro così bello, così complesso, così ramificato, che debbo scusarmi con i miei lettori: qualsiasi cosa possa dire della Storia di Genji, sarà crudelmente elusiva e insufficiente. Non posso che raccomandarne la lettura come potrei raccomandare quella del Sogno della camera rossa o dell'Evgenij Onegin o di Guerra e pace». Pietro Citati, «Corriere della Sera» | |
ADAM ROSS Mr Peanut 0619704, 2012, pp. 368, € 22,00 Narrativa straniera disponibile dal 30/04 | David Pepin ama la moglie con cui è sposato da tredici anni: eppure non riesce a smettere di immaginarla morta nei modi piú diversi e cruenti. A volte anche uccisa per mano sua. | |
STEFANIA BERTOLA Romanzo Rosa 0620978, 2012, pp.208, € 13,00 disponibile dal 30/04 | Come scrivere un romanzo rosa in una settimana, che Leonora Forneris, insegnante spinosa e scrittrice di fama, tiene al Circolo dei Lettori. Con la ricetta giusta e i trucchi del mestiere per confezionare, lezione dopo lezione, pagina dopo pagina, giorno per giorno, un Melody di sicuro successo. | |
ELIF BATUMAN Iposseduti 0620682, 2012, pp. 320, € 20,00 disponibile dal 30/04 | Leggendo I posseduti il lettore imparerà alcune cose: | |
JESS ROTHENBERG Storia catostrofica di te e di me 0620804, 2012, pp. 352, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 30/04 | Brie muore all'improvviso. A sedici anni. | |
SAM HARRIS Il Paesaggio morale Come la scienza determina i valori umani 0621072,2012, pp. VIII - 368, € 19,50 Saggistica disponibile dal 30/04 | Uno dei luoghi comuni piú diffusi e condivisi, da fondamentalisti religiosi e scienziati, è che la scienza non abbia niente da dire sui valori e sulla morale. L'idea di questo libro è esattamente contraria: solo la scienza può aiutarci a rispondere ai dilemmi morali. | |
JULIEN BENDA Il tradimento dei chierici Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea 0619118, 2012, pp. XXVIII - 260, € 19,00 Saggistica disponibile dal 30/04 | Contro la crescente barbarie delle società occidentali e il loro impoverimento culturale (la subordinazione del pensiero agli interessi del capitale), Benda difende un ruolo dell'intellettuale «custode di valori» al servizio di concetti universali come la ragione, la verità, la giustizia. I «traditori» contro i quali si scaglia sono gli sciovinisti, i razzisti, i fascisti di ogni gradazione. Ma anche i rappresentanti di quella corporazione intellettuale che fa politica al riparo della sua presunta superiorità e imparzialità; i servi di ogni regime o ideologia, anche quando mossi delle migliori intenzioni. | |
SHAKESPEARE Romeo e Giulietta 0621047, 2012, pp. XLVI - 346, € 9,00 Teatro disponibile dal 30/04 | Tragedia dell'amor giovane, Romeo e Giulietta è considerata la storia d'amore per eccellenza proprio perché è molto di piú. Un grande e ricco dramma di passioni umane, qualunque esse siano: oltre a celebrare un sentimento divorante e assoluto, Shakespeare ci racconta anche, e soprattutto, le scelte estreme a cui conducono odio, rivalità, rancore e vendetta. | |
STEFANO BARTEZZAGHI Una telefonata con Primo Levi 0621064, 2012, pp. X - 198, € 16,00 Saggistica disponibile dal 30/04 | «Deve essere un telefono che funziona, il libro scritto». Questa frase, che pronunciò durante una conversazione radiofonica, non è che uno dei sintomi dell'interesse di Primo Levi per la comunicazione umana. Nulla di ciò che si può dire linguistico era estraneo all'acuto sguardo del chimico scrittore: etimologie e giochi enigmistici (come palindromi e rebus); gerghi di laboratorio e di Lager; macchine poetiche e reti di computer immaginate da Levi anzitempo. | |
GIUSEPPE VACCA Vita e pensieri di Antonio Gramsci (1926 - 1937) 0621000, 2012, pp. XXII - 370, € 33,00 Saggistica disponibile dal 24/04 | La prima storia della vita e del pensiero di Gramsci prigioniero del fascismo fondata su documenti finora ignorati o del tutto inediti. Antonio Gramsci fu un giornalista, un combattente e un pensatore politico che non ci ha tramandato «opere», ma un'ingente mole di scritti, lettere, e il grande zibaldone dei Quaderni del carcere. È generalmente considerato un classico del Novecento, ma finora le interpretazioni del suo pensiero non avevano potuto giovarsi di una ricostruzione storica della sua biografia dopo l'arresto. La prolungata inaccessibilità di molte fonti ha favorito il fiorire di una vasta letteratura, basata su congetture che, invece di chiarire i dilemmi che lo tormentarono. | |
NICCOLÒ AMMANITI Il momento è delicato 0621240, 2012, pp. XIV - 370, € 17,40 Narrativa italiana disponibile dal 24/04 |
«Il romanzo è una storia d'amore, il racconto è la passione di una notte». Niccolò Ammaniti | |
MARCO PAOLINI Ausmerzen Vite indegne di essere vissute 0621017, 2012, pp. 192, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 24/04 | Dopo lo spettacolo Ausmerzen e il suo successo, anche per rispondere alle domande che lo spettacolo stesso aveva creato, Marco Paolini si è immerso per un anno nella scrittura, rielaborando e tessendo in narrazione una mole enorme di dati, alcuni dei quali - tra i piú sconvolgenti - quasi sconosciuti. | |
HANS MAGNUS ENZENSBERGER I miei flop preferiti E altre idee a disposizione delle generazioni future 0621068, 2012, pp. 248, € 19,50 Narrativa straniera disponibile dal 24/04 | Perché vergognarsi dei propri flop? Perché non raccontare i fallimenti letterari, teatrali, cinematografici, accumulati nell'arco di oltre cinquant'anni? Sbagliando s'impara, e Enzensberger dimostra di farlo con grande ironia e understatement. Senza versare lacrime, perché in fondo ci si può affezionare anche alle proprie débâcle. Anzi forse si arriva ad amare di piú questi figli negletti che i loro fratelli fortunati: dei successi ci si dimentica in fretta, mentre i passi falsi ce li portiamo dietro per anni, a volte per sempre. approfondimento>> | |
JULIE ORRINGER Il ponte invisibile 0620110, 2012, pp. 760, € 22,00 Narrativa straniera disponibile dal 24/04 | La storia di un amore incontrastabile. Piú forte delle privazioni, dell'orrore, della separazione. In un'Europa polverizzata dalla Seconda guerra mondiale, un ragazzo e una donna che si inseguono e si attendono contro ogni ragionevolezza. Sostenuti dalla forza e la dedizione all'unica cosa che per loro conti. Trovare un posto al mondo in cui poter finalmente vivere insieme. approfondimento>> | |
MARIO VARGAS LLOSA La Chunga 0620114, 2012, pp. VI - 66, € 8,00 Teatro disponibile dal 24/04 | La Chunga è la pièce di Vargas Llosa più conosciuta e rappresentata in Italia e in tutto il mondo. Nata da una costola della Casa Verde (dove la Chunga era un personaggio secondario), è la rievocazione della sera in cui Josefino «impegnò» la sua Meche per poter continuare a giocare a dadi nonostante avesse perso tutto. La Chunga, la padrona del bar, gli fece credito ma, in cambio, volle Meche per tutta la notte. Che cosa successe veramente in quella camera da letto al piano di sopra? Ognuno dei quattro giocatori, ancora una volta al bar della Chunga a distanza di anni, dà una versione diversa dei fatti. | |
ANDREA SEGRÈ Economia a colori 0621162, 2012, pp. VIII - 128, € 10,00 Saggistica disponibile dal 24/04 | Il capitalismo, modello dominante preferito dagli economisti, è in crisi profonda. La crescita illimitata, che lo sottende, non funziona piú. Disuguaglianze e ingiustizie aumentano. Prima di sbattere contro un nuovo muro, bisogna cambiare strada. Ma per andare dove? Questo libro ci guida verso un affascinante ma concreto orizzonte. Rimescolando i colori, gli aggettivi e i sostantivi dell'economia appare un altro mondo: un caleidoscopio di molteplici combinazioni. Una piccola grande rivoluzione dove l'economia viene ridimensionata a un capitolo del libro della natura: l'ecologia. Portando, finalmente, a una diversa ricchezza per una società sufficiente e sostenibile, naturale e umana, colorata e anche allegra. | |
ROBERT F. KENNEDY Sogno cose che non sono state mai Discorsi 1964-1968 0621046, 2012, pp. XLIV - 100, € 11,00 Saggistica disponibile dal 24/04 | Impulsivo e senza paura, Robert F. Kennedy credeva nell'esigenza di una profonda rivoluzione politica a «misura d'uomo» che restituisse dignità alle persone e colmasse le distanze tra neri e bianchi, ricchi e poveri, giovani e vecchi. Fra tutti i Kennedy era forse il piú Kennedy. E di certo il piú lungimirante. | |
IO SONO L' ULTIMO Lettere di partigiani italiani 0621137, 2012, pp. XX - 332, € 18,00 disponibile dal 24/04 | A sessant'anni da Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, la piú grande epopea della nostra storia dalle voci dei suoi ultimi protagonisti. Oltre cento lettere piene di amore, amicizia, di odio e violenza. Un indimenticabile racconto corale sul fascismo, la libertà e la democrazia. I partigiani, prima di tutto, erano giovani. Si innamoravano, scoprivano di avere paura e coraggio. In queste lettere, raccolte con la collaborazione dell'Anpi, i testimoni viventi della Resistenza raccontano le torture, le bombe, i rastrellamenti. Ma anche la nascita di un bambino, un bacio mai dato, il piacere di mangiare o ridere in classe del Duce. Un racconto emozionante, vivo, collettivo che arriva dal passato per parlare al presente. Il ricordo della guerra di Liberazione diventa giudizio sull'Italia di oggi. | |
TOBY WILKINSON L' antico Egitto Storia di un impero millenario 0621043, 2012, pp. XXX - 610, € 29,00 Saggistica disponibile dal 17/04 | Gli antichi egizi furono il primo gruppo di persone a condividere cultura, prospettive e identità comuni all'interno di un territorio geografico ben definito, governato da una sola autorità politica; vissero, cioè, secondo quei concetti di appartenenza a una nazione che ancora oggi dominano il pianeta. La storia dell'antico Egitto è dunque, soprattutto, la storia del tentativo di unire un regno molto vario e di difenderlo ossessivamente contro forze ostili interne ed esterne. | |
MICHELA PONZANI Guerra alle donne 0620689, 2012, pp. XVI - 320, € 25,00 Saggistica disponibile dal 17/04 | La memoria taciuta delle donne: storie di rivolta contro la cultura della guerra. Per secoli bottino degli eserciti invasori, tra il 1940 e il 1945 le donne si ribellano alla cultura di guerra che usa lo stupro per umiliare il nemico sconfitto. Attraverso le lettere private del fondo Rai - La mia guerra e dell'Archivio della memoria delle donne di Bologna, il libro di Michela Ponzani ricostruisce la resistenza delle donne che vollero combattere la «guerra totale». Dietro la retorica del martire antifascista, la lotta armata al nazismo e al fascismo di Salò è per le partigiane un momento attraversato da tormenti interiori, da incertezze e paure. Ponzani, Guerra alle donne>> | |
LUCIANO LIGABUE Il rumore dei baci a vuoto 0621319, 2012, pp. 176, € 15,00 Narrativa italiana disponibile dal 13/04 | Molte cose sorprendono, in queste storie. Il guizzo di una penna capace di delineare una vita in pochi tratti. La sensibilità dello sguardo. La tenerezza. La capacità di scartare sempre rispetto all'ovvio. L'intelligenza del dettaglio. Sono racconti di uomini e donne, di bambini, vacanze, animali, e bilanci, e legami. Si susseguono come i giorni, inaspettati e pieni. Luciano Ligabue ha scritto un libro vivissimo e forte, che si legge d'un fiato ma traccia una scia lunga dentro i pensieri. | |
GIACOMO PAPI I primi tornano a nuoto 0620036, 2012, pp. 224, € 17,00 Narrativa italiana disponibile dal 17/04 | Ritornano tutti, uno per uno. | |
OSCAR WILDE Il fantasma di Canterville testo a fronte 0621059, 2012, pp. XXIV - 88, € 8,00 Narrativa straniera disponibile dal 17/04 | Che cosa può spingere un vecchio fantasma, Sir Simon de Canterville, sull'orlo della depressione? Forse i nuovi abitanti del suo antico castello, l'ambasciatore americano Otis e la sua portentosa famiglia, che non si lasciano certo spaventare e mettere in fuga da catene scricchiolanti, ululati sinistri e macchie di sangue. Stampato per la prima volta nel 1887, Il fantasma di Canterville è una favola semplice e accattivante, un po' macabra un po' amorosa, leggera e ironica, capace di conservare il sapore fondamentale dell'opera di Wilde che, come diceva J. L. Borges, «è la felicità». | |
PAOLO MONELLI Roma 1943 0621150, 2012, pp. XIV - 434, € 14,00 Saggistica disponibile dal 17/04 | Il maestro degli «inviati speciali» ci fa rivivere, giorno dopo giorno, la tragedia della capitale tra fascisti, pseudofascisti, antifascisti, tedeschi e alleati, il re e Mussolini. | |
MASSIMO CARLOTTO Respiro Corto 0619211,2012, pp. 216, € 17,00 Nattativa italiana disponibile dal 10/04 | Come una danza leggera e sapiente, ma implacabile, uno tra i più amati scrittori italiani ci conduce nella orgogliosa arroganza del nuovo crimine. E racconta da par suo una grande storia, che spazia dai boschi radioattivi di Cernobyl ai caveau delle banche svizzere. Con una irresistibile gang di privilegiati. | |
LELIO LUTTAZZI L' erotismo di Oberdan Baciro 0621035, 2012, pp. 176, € 17,00 Nattariva Italiana disponibile dal 10/04 | Nella provincia triestina degli anni Trenta, si compie la breve ed esilarante parabola esistenziale di Oberdan Baciro e del suo incontenibile - e sempre interrotto - slancio sessuale. | |
AGATA TUSZYNSKA Wiera Gran L' accusata 0620970, 2012, pp. 336. € 20,00 disponibile dal 10/04 | Varsavia, 1941. Wiera Gran era la cantante piú bella, la voce piú sensuale e conturbante, la stella piú lucente degli ultimi locali rimasti aperti nel ghetto. Al piano l'accompagnava Wladyslaw Szpilman, il «pianista» del film di Polanski: entrambi sopravvissero alla guerra e all'Olocausto, ma lei fu accusata di collaborazionismo. Voci infamanti - alimentate anche dal silenzio di Szpilman - che la perseguiteranno per tutta la vita, condannandola a un malinconico tramonto nella follia. | |
CESARE VIVIANI Infinita fine 0621129, 2012, pp. 176, € 12,50 Poesia disponibile dal 10/04 | «Di continuo il vento rovescia le foglie, forzate a posizioni estreme, pressate, tirate su e giù, come noi inseguiti dai mesi, che ci spingono, quelli aggressivi, e poi tutti ci superano velocemente, volano». Cesare Viviani, Infinita fine | |
ALIX KATES SHULMAN Il senso dell' amore Storia di un matrimonio 0620004, 2012, pp. 224, € 17,00 disponibile dal 10/04 | «(..) Quando si fa quel giuramento, per quanto lo si prenda con noncuranza, si sa che a meno di una separazione, uno dei due finirà per prendersi cura dell'altro, o uno dei due finirà per sopravvivere all'altro. Ma quale dei due, quando, per quanto tempo e a quale prezzo, non è dato sapere, anche se le probabilità indicano che sarà lei a prendersi cura di lui, e poi lui morirà, lasciando lei da sola. Ma come una maledizione in una fiaba, non ci credi davvero; cerchi di ignorarla finché non ti cade addosso (...)» | |
JIM POWELL Per fare la frittata 0620308, 2012, pp. 352, € 16,0 Narrativa straniera disponibile dal 10/04 | È un vecchio detto rivoluzionario attribuito a Lenin: «Per fare la frittata bisogna rompere le uova». Ma quando le uova assumono i connotati dei propri familiari, di noi stessi, dei luoghi cari dell'infanzia, improvvisamente l'aforisma perde molto del suo fascino e si manifesta in tutta la sua dirompente e mascherata violenza. La violenza della Storia, dalla Seconda guerra mondiale, alla Shoah, alle dittature comuniste nei paesi dell'Est. Eppure, per Feliks Zhukovski, al termine di un percorso di scoperta e rigenerazione (e tante uova rotte...), la vita forse può ricominciare davvero da capo. | |
RENATO DE FUSCO Filosofia del design 0621054, 2012, pp. 228 € 22,004 Saggistica disponibile dal 10/04 | Collegato idealmente alla Storia del design dello stesso autore, pubblicata nel 1985, questo libro si propone di associare varie tendenze filosofiche ad altrettanti orientamenti del design, con il duplice intento di divulgare i principi base di quest'ultimo e di conferirgli una maggiore dignità culturale. | |
BRAM STOKER Dracula 0621049, 2012, pp. XXVI - 486 € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 10/04 | Ultimo grande romanzo gotico, Dracula è un'opera a confine tra due mondi. Tra le nebbie di Londra e la lugubre Transilvania, ad affrontarsi non sono soltanto il professor Van Helsing e il leggendario Conte ma universi che incarnano valori contrapposti: l'amore e la morte, la scienza e la superstizione, il futuro e il passato, il male e il bene, in un gioco continuo di riflessi. | |
EDMONDO BERSELLI L' Economia giusta 0621136. pp. XII - 92 € 7,00 Saggistica disponibile dal 10/04 | «Dovremo adattarci ad avere meno risorse. Meno soldi in tasca. Essere piú poveri. Ecco la parola maledetta: povertà. Ma dovremo farci l'abitudine. Se il mondo occidentale andrà piú piano, anche tutti noi dovremo rallentare. Proviamoci, con un po' di storia alle spalle, con un po' d'intelligenza e d'umanità davanti». Edmondo Berselli, L'economia giusta | |
HUBERT DREYFUS SEAN DORRANCE KELLY Ogni cosa risplende I classici e il senso dell' esistenza 0621127, 2012, pp. XVI - 224 € 22,00 Saggistica disponibile dal 3/04 | Prendendo in esame alcune delle opere piú importanti del canone occidentale, dall'Odissea a Moby Dick, da Agostino a Cartesio a Kant, da Dante a David Foster Wallace, i due filosofi americani ci spiegano in che modo abbiamo perduto il coinvolgimento entusiastico con l'essenza fondamentale della nostra vita e ci dimostrano che, rileggendo da capo i classici, possiamo ritrovare un'aderenza appassionata all'intimo splendore e alla bellezza del mondo. Magari per accorgerci di poter fare piú facilmente esperienza dell'universale dentro uno stadio sportivo che non in una cattedrale. approfondimento>> | |
EVELINA SANTANGELO Cose da pazzi 0620996, 2012, pp.336, € 21,00 Narrativa italiana disponibile dal 3/04 | Il cuore di questo libro è la storia di una grande amicizia tra due ragazzini. Intorno a quel cuore c'è un corpo: la Palermo di oggi, tra vecchie botteghe e lounge bar. Una città dove tutto quello che fai o non fai, anche senza volerlo, può alimentare il potere mafioso. E questo per il semplice fatto che i padroni della strada traggono profitto anche dai gesti più piccoli e quotidiani di chiunque, come comprare senza saperlo un biglietto della lotteria taroccato. approfondimento>> | |
ANNALENA MCAFEE L' Esclusiva 0621045, 2012, pp. 400, € 21,00 Narrativa straniera disponibile dal 3/04 | Alla soglia degli ottant'anni la più riverita penna del giornalismo britannico, Honor Tait, famosa tanto per un cinquantennio di reportage scottanti dai più importanti scenari internazionali, quanto per le rutilanti frequentazioni culturali e mondane, si appresta a dare alle stampe la sua ultima fatica. Per un infelice qui pro quo, a intervistarla per conto del prestigioso supplemento culturale «S*nday» viene spedita la ventisettenne Tamara Sim, contrattista precaria per il settimanale di costume «Pssst!» e reginetta delle classifiche dell'in e dell'out fra i vip della tv. approfondimento>> | |
ELEONORA MAZZONI Le difettose 0621069, 2012, pp. 184, € 16,00 Narrativa italiana disponibile dal 3/04 | «Detesto tutti i ritardi. Tranne uno». Ci sono figli cercati con un'ostinazione cristallina, perché il tarlo della loro assenza scava fino a occupare tutto lo spazio di una vita. È per questo che Carla comincia a frequentare il «reparto delle donne sbagliate». Dove scopre un esercito allegro e disperato di donne «normali», vitalissime, che percorrono la strada della fecondazione artificiale come la loro personale via crucis. Un eccentrico gineceo, ma soprattutto una specie di grande famiglia, di rete carbonara invisibile a occhio nudo, che protegge e sostiene. Anche quando quel dolore che Carla credeva di aver chiuso in una scatola dentro di sé scappa fuori all'improvviso. approfondimento>> | |
JUAN PABLO VILLALOBOS Il bambino che collezionava parole 0620805, 2012, pp. 88, € 10,00 Narrativa straniera disponibile dal 03/04 | «Alcune persone dicono che sono avanti. Lo dicono soprattutto perché pensano che io sia piccolo per sapere parole difficili. Alcune delle parole difficili che so sono: sordido, nefasto, lindo, patetico e fulminante». Una storia dal cuore tragico, raccontata con i toni comici e trasognati dell'infanzia. | |
CHOCHANA BOUKHOBZA Il terzo giorno 0620766, 2012, pp. 320 € 19,00 Narratica straniera disponibile dal 03/04 | Due donne, due violoncelliste, maestra e allieva, tornano a Gerusalemme per tenere un concerto. Le loro vite, i loro destini, si intrecciano e riflettono l'una nell'altra come due melodie che si rincorrono in una partitura. Per entrambe, i tre giorni in cui rimarranno in città saranno l'occasione di un viaggio nel passato: Rachel ritrova il grande amore della sua vita e un padre a cui non ha mai veramente parlato, ed Elisheva smette di fuggire dai fantasmi che la ossessionano dai giorni in cui era internata nel campo di concentramento di Majdanek. Ma entrambe capiranno che, in una città come Gerusalemme, il passato è la porta per il futuro. | |
LAWRENCE DURRELL Justine 0621190, 2012, pp. XII-284, € 19,50 Narratica straniera disponibile dal 03/04 | Uno scrittore inglese (alter ego dell'autore) rievoca la sua storia d'amore con una donna ebrea, bellissima, ricca e misteriosa conosciuta ad Alessandria, e il triangolo molto pericoloso con il marito di lei. Intrighi politici, riflessioni letterarie, perversioni sessuali sono tutti elementi portanti di questo romanzo che, nel 1957, inaugurò il famoso «quartetto» dedicato alla città mediorientale, crocevia di lingue, culture e popoli, ispiratrice di infatuazioni di ogni genere. La smania di assoluto e l'erotismo metafisico che Durrell condivideva con il suo amico Henry Miller si snodano in un allucinato gioco di specchi che travolge quattro personaggi indimenticabili. | |
JANE AUSTEN Emma 0620843, 2012, pp. XIV - 530 Narratica straniera disponibile dal 03/04 | Emma Woodhouse è una giovane ricca e sfrontata, con una sola passione: combinare matrimoni. Dopo aver trovato marito alla governante che le ha fatto da madre, si dedica con grande determinazione a Harriet Smith, una ragazza povera e ingenua, che spera di poter spingere tra le braccia del reverendo Elton. Anche se il tentativo si rivela fallimentare, Emma continua a intrecciare flirt con l'indipendenza di chi non teme i sentimenti, finendo però per cadere lei stessa vittima delle proprie manovre. |