Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro ... ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.
Giulio Einaudi
Febbraio 2012
MARCO TULLIO CICERONE De officiis Quel che è giusto fare 0620141, pp. XXXVI - 370, € 30,00 Classici disponibile dal 28/02 | A cura di Giusto Picone
A cura di Rosa Rita Marchese Testo latino a fronte Nell'accezione ciceroniana, gli officia sono regole di comportamento. Per condurre bene, virtuosamente, sia la vita pubblica sia quella privata. Con il De officiis, l'anno prima di morire, Cicerone si rivolge al figlio Marco e cerca di organizzare un sistema di trasmissione della memoria fra generazioni. Una specie di «Etica spiegata a mio figlio», come si intitolerebbe oggi, che è poi diventata uno snodo fondamentale per la cultura latina, medievale e moderna. | |
CHARLES FREEMAN Sacre reliquie Dalle origini del cristianesimo alla Controriforma 0620969, 2012, pp. XVIII - 350, € 28,00 Saggistica disponibile dal 28/02 | La pratica religiosa della società medievale traboccava da ogni parte di reliquie. A ossa, sangue, latte, capelli, denti e abiti, oppure a oggetti quali la Corona di Spine agognata da Luigi IX di Francia, trasformati in sacri oggetti di culto, veniva attribuito il potere di avvicinare il credente al santo che avrebbe interceduto presso Dio per la sua salvezza. Lungi dall'essere semplicemente venerate, le reliquie venivano anche vendute, collezionate, perdute, trafugate, duplicate e distrutte: garantivano ottimi affari e costituivano un formidabile strumento di propaganda cui si ricorreva perfino per esibire potenza militare. approfondimento>> | |
FRANÇOIS LEFÈVRE Storia del mondo greco antico Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 0621019, 2012, pp. XVI - 520, € 28,00 Saggistica disponibiledal 28/02 | Fondato sulle piú recenti acquisizioni della ricerca, il volume offre un affresco completo della storia greca dalle origini all'età romana, in una sintesi chiara e rigorosa, condotta con stile efficace e piacevole. Indice: Premessa all'edizione italiana. - Premessa. - Nota del curatore. - Elenco delle illustrazioni. - Elenco delle carte. - Introduzione. - I. La preistoria e l'Età del Bronzo. II. L'epoca arcaica. III. L'epoca classica.IV. L'epoca ellenistica. - Epilogo. - Cronologia. - Bibliografia. - Indice dei nomi di persona, famiglia e divinità. - Indice dei luoghi, dei popoli e simili. - Indice dei termini greci e latini. | |
THEODOR W. ADORNO Note per la letteratura 0620826, 2012, pp. XXVI - 278, € 23,00 Saggistica disponibile dal 28/02 | Nelle Note per la letteratura Adorno raccolse scritti spesso di origine occasionale, ma in cui è sempre insita la forma del saggio cosí come è magistralmente definita nel testo che apre il volume. Per questa nuova edizione, Sergio Givone ha selezionato i saggi letterari piú rappresentativi di Note per la letteratura, oltre a ripescare il fondamentale saggio su Kafka, originariamente in Prismi. Indice:Introduzione di Sergio Givone. Il saggio come forma. La posizione del narratore nel romanzo contemporaneo. La ferita Heine. Interpunzione. L'artista come vicario. Sulla scena finale del Faust. Lettura di Balzac. Piccoli commenti a Proust. Tentativo di capire il Finale di partita. Per un ritratto di Thomas Mann. Impegno. Presupposti. Paratassi. George. È serena l'arte? Appunti su Kafka. | |
SILVIO PONS La rivoluzione globale Storia del comunismo internazionale 1917 - 1991 0620910, 2012, pp. XXIII - 424, € 35,00 Saggistica disponibile dal 28/02 | Questo volume racconta il dipanarsi della storia del comunismo internazionale dalla rivoluzione alla disgregazione dell'Urss, passando attraverso le vicende della guerra fredda e illuminando i motivi del declino, emersi dopo la morte di Stalin. | |
MICHAEL NIELSEN Le nuove vie della scoperta scientifica Come l'intelligenza collettiva sta cambiando la scienza 0620896, 2012, pp. 288, € 28,00 Saggistica disponibile dal 28/02 | Sono molti i libri che descrivono come Internet stia cambiando l'economia, il lavoro o la vita politica del mondo. Questo saggio, che dalla sua uscita in America continua a suscitare vivacissimi dibattiti e discussioni, si occupa di un fenomeno altrettanto importante: di come Internet stia rivoluzionando la natura della nostra intelligenza collettiva e la nostra comprensione della realtà. La conoscenza scientifica non è piú il frutto dell'avventura, eroica e solitaria, del grande uomo e dell'intelligenza singolare, o delle diverse convergenze fra industria, apparati militari, capitale finanziario e istituti di ricerca. La cultura scientifica contemporanea ha incorporato ormai come parte integrante degli stessi oggetti, obiettivi e protocolli della ricerca, fin dall'atto della loro primitiva elaborazione, il criterio della necessaria, e il piú possibile ampia, condivisione di teorie, scoperte, modelli e paradigmi. | |
ALEKSANDR PUSKIN La figlia del capitano 0621187, 2012, pp. XII - 148, € 9,50 Narrativa straniera disponibile dal 28/02 | Un padre severo, un figlio ribelle spedito a prestare il servizio militare all'avamposto di Belogorsk, un bandito, una giovane donna contesa. Sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivolta cosacca di Pugacëv, tra duelli, scontri e prigionie, Aleksandr Puskin narra il contrastato amore tra due giovani, il nobile Grinëv e la dolce Masa, che per coronare il loro sogno dovranno superare innumerevoli traversie. | |
TIZIANO SCARPA L' infinito 0620914, 1012, pp. 82, € 10 disponibile dal 28/02 | La pièce di Tiziano Scarpa mette in scena le ansie giovanili di ogni tempo, tra sogni e disperazione, atteggiamenti spavaldi e senso di inadeguatezza, oggi come duecento anni fa. In un ritmo drammaturgico trascinante, che tiene insieme pirotecniche battute e momenti di profonda riflessione, il fantasma di Leopardi ci fa fare i conti con quanto sopravvive della nostra tradizione culturale e con quanto è già morto del nostro presente. | |
QUELLO CHE LE DONNE Storie di coraggio e passione ET einaudi tascabili biblioteca 0621119, 2012, pp. VIII - 268 Narrativa disponibile dal 28/02 | Da Natalia Ginzburg a Franca Valeri, da Matilde Serao a Renata Viganò, da Sibilla Aleramo a Clara Sereni: una staffetta di scrittrici eccezionali celebra l'universo femminile e racconta la quotidianità dell'altra metà del cielo attraverso storie di donne impegnate, ognuna a suo modo, ognuna con la sua voce, in una battaglia: contro l'ipocrisia, il tradimento, le convenzioni, la guerra. O soltanto la paura. Donne che hanno deciso di non rinunciare a se stesse, di vivere con consapevolezza e autonomia i fondamentali ruoli di figlia, amante, madre, moglie. approfondimento>> | |
ARAVIND ADIGA L' ultimo uomo nella torre 0620516, 2012, pp. 454 € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 28/02 | Che cosa siamo disposti a fare per denaro quando l'offerta è così alta da cambiare radicalmente la nostra vita? Tutto, rispondono i condòmini del Vishram di fronte all'offerta del costruttore Dharmen Shah, che al posto del vecchio stabile di Mumbai vuole erigere un grattacielo di appartamenti di lusso. Tutti i condòmini? Tutti tranne uno. È l'ultimo uomo nella torre, l'integerrimo, l'inamovibile, che per i rispettabili occupanti del Vishram diventa l'ostacolo che si frappone alle loro speranze di felicità. approfondimento>> | |
ELMORE LEONARD Gibuti 0620874, 2012, pp. 306 € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 28/02 | Gibuti. Sembra ai confini del mondo. Ma forse è il centro nascosto del mondo. Un covo di pirati che sequestrano navi mercantili, di spie, diplomatici, miliardari americani dalle dubbie affiliazioni, terroristi di al Qaeda. | |
PER WAHLÖÖ Delitto al trentunesimo piano 0620915, 2012, pp. 216 € 13,00 Narrativa straniera disponibile dal 28/02 | In un futuro non lontano in cui lo Stato si fa carico di risolvere i problemi di tutti - abitazioni, disoccupazione, iniquità sociali - qualcosa inaspettatamente sfugge ai controlli. Una lettera minatoria viene recapitata nel palazzo dell'editoria, sede delle centinaia di testate del Paese, tutte scrupolosamente depurate di qualsiasi notizia possa turbare la serenità dei cittadini. Il caso viene affidato al cupo ispettore Jensen, che non appena inizia le sue indagini si trova invischiato nel misterioso trentunesimo piano di un palazzo che ne conta solo trenta. Il trentunesimo piano ufficialmente non esiste. | |
GOLIARDA SAPIENZA L' università di Rebibbia 0621020, 2012, pp. 140 € 11,00 Narrativa italiana |
L'arte della gioia dev'essere un romanzo maledetto. Per esso Goliarda si ridusse in assoluta povertà e andò persino in galera per aver rubato una manciata di gioielli. E quel fremito letterario per il quale era disposta a un gesto disperato si mantiene in queste pagine, in cui racconta la sua detenzione a Rebibbia, scuola di vita, vera e propria università che insegna, senza le illusioni e le ipocrisie della vita ordinaria, la dura e autentica dimensione della convivenza umana. | |
HAMID ZIARATI Quasi due 0620881,2012, pp. 140, € 16,00 Narrativa straniera disponibile dal 28/02 | Un romanzo fulmineo, vibrante, che racconta la forza e la debolezza dell'adolescenza, quel momento irripetibile in cui il nemico è soltanto un avversario con cui condividiamo la voglia di giocare. Con la sua scrittura rapida, vivida, tutta scene, capace di seguire un'esistenza nei suoi ritmi, Hamid Ziarati torna a raccontare l'energia dei ragazzini, restituendone la spensieratezza, l'incoscienza, ma anche lo smarrimento di fronte alla cieca perentorietà dell'integralismo religioso. Aiutandoci a capire con la pura forza della narrazione quanto possa essere superficiale il nostro sguardo sui mondi che non conosciamo. approfondimento>> | |
MARCO BOSCHINI Viaggio nell' Italia della buona politica I piccoli comuni virtuosi Passaggi Einaudi 0621022, 2012, pp. VI - 128 € 14,00 Saggistica disponibile dal 28/02 | Questo libro ci conduce attraverso un viaggio in un'Italia diversa, che vive la politica come servizio. Un'Italia composta di migliaia di cittadini e amministratori pubblici che quotidianamente realizzano una buona politica, nei loro comuni virtuosi. Dove non esistono auto blu ma rifiuti zero, mobilità sostenibile, risparmio energetico e nuovi stili di vita. | |
WILLIAM SHAKESPEARE La tempesta 0621040, pp. XXXII - 245, € 11,50 Teatro disponibile dal 21/02 | Intrighi di corte, vendette, sogni rivelatori, magie, amori che sfidano l'odio e vincono: scrigno di significati e prezioso contributo alla modernità, La tempesta è una delle opere piú amate, piú lette, piú rappresentate e ri-scritte di William Shakespeare. Testo a fronte | |
MAX FRISCH L' uomo nell' olocene 0620442, 2012, èè. X-110, € 17,00 Narrativa straniera disponibile dal 21/02 | Scritto nel 1979 e ambientato fra le montagne del Canton Ticino (dove l'autore viveva gran parte dell'anno), L'uomo nell'Olocene è un romanzo incentrato sul vecchio signor Geiser che sta perdendo la memoria. Le notizie del maltempo, il paese isolato, senza elettricità, le difficoltà nel reperire cibo, tutto questo è alternato nel romanzo all'insieme delle conoscenze che Geiser cerca di fermare dalla dissoluzione: dalla formula della sezione aurea alla periodizzazione delle ere geologiche. In un'atmosfera da fine del mondo, Geiser, con molta pacatezza, mette insieme quantità di materiali, segni, tracce disparate: l'enciclopedia di un mondo in pezzi, le ossessioni di un uomo che pure sta andando in pezzi. | |
ANTTI TUOMAINEN Il guaritore 0621034, 2012, pp. 228, € 17,00 Narrativa straniera disponibile dal 21/02 | In una Helsinki flagellata dalla pioggia battente e dalle continue inondazioni, una giornalista sparisce nel nulla. | |
TIM EDWARDS La moda 0621060, 2012, pp.pp. XII - 274, € 22,00 Saggistica disponibile dal 21/02 | La moda dunque, tutt'altro che un fenomeno futile o superficiale, è una realtà complessa, di enorme rilevanza sociale e individuale, che trova nell'approccio sociologico lo strumento migliore per la sua decifrazione. «La moda è il proverbiale vaso di Pandora. Se si solleva il coperchio per esaminarla, colori, tessuti e incantesimi volano via insieme ai loro significati magici, seducenti e persino irritanti, e - per quanto ci si sforzi - è impossibile riuscire a rinchiuderli di nuovo. Proprio in questo risiedono il suo fascino e la sua difficoltà, nell'assenza di parametri, confini o persino limiti». | |
SEAN HALL Che cos'è la semiotica? Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 0621061, 2012, pp. XXXII - 304, € 25,00 Saggistica disponibile dal 21/02 | Viviamo immersi in un mondo di segni diversissimi - dal cartello stradale che indica una destinazione al fumo che segnala la presenza del fuoco, fino ai simboli piú nascosti e complessi dell'arte e della letteratura - e creare, interpretare e comprendere i segni è una delle principali attività della nostra vita quotidiana. La semiotica ci permette di cogliere in che modo e secondo quali relazioni operino i segni nella nostra vita, sta quindi alla base di tutte le forme di comunicazione, eppure viene spesso percepita come una scienza arida e misteriosa. approfondimento>> | |
JOHN NIVEN A volte ritorno 0620922, 2012, pp. 390, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 14/02 | Dopo una settimana di vacanza che sarebbero cinque secoli di tempo terrestre, Dio torna in ufficio, ancora col cappello di paglia e la camicia a quadri. Era andato in vacanza, a pescare, in pieno Rinascimento, quando i terrestri scoprivano un continente alla settimana, e sembrava andasse tutto a gonfie vele. Al suo ritorno però, il quadro che gli fanno i suoi ha del catastrofico: il pianeta ridotto a un immondezzaio. | |
ORNELA VORPSI Fuorimondo 0621015, 2012, pp. 168, € 13,50 Narrativa italiana disponibile dal 14/02 | Con la sua scrittura unica, che sembra nominare ogni cosa per la prima volta, Ornela Vorpsi disegna in questo romanzo le infinite declinazioni della nostra fame, il «fiore carnivoro» che ci divora e non è mai sazio di bellezza, di amore, di assoluto. | |
IZET SARAJLIC Chi ha fatto il turno di notte 0621012, 2012, pp. pp. X-132 Poesia disponibile dal 14/02 | Un maestro della poesia anaforica, incalzante, oratoria. E però, contemporaneamente, intima, capace di far risuonare il silenzio fra le parole per toccare le corde più riposte di un sentimento. Sarajlic è uno dei grandi poeti del secondo Novecento: ha affrontato temi di poesia civile, l'amore, la morte, l'arte, sempre trovando le vie apparentemente divergenti dell'emozione e dell'ironia. La sua voce poetica ha un segno unificante, è il simbolo di una poesia universale, colta ma immediata, sempre consapevole ma lontana dalle scuole e dalle tendenze. A dieci anni dalla morte, questo libro propone una scelta di poesie di Sarajlic, alcune inedite in italiano, che ripercorre circa cinquant'anni della sua straordinaria esperienza poetica. | |
JAMES JOYCE Gente di Dublino ET einaudi tascabili scrittori 0621038, 2012, pp. XIV-218, € 9,00 Narrativa straniera disponibile dal 14/02 | Quindici storie che segnano l'esordio narrativo di James Joyce e compongono un mosaico unitario che rappresenta le tappe fondamentali della vita umana: l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte. In queste pagine Joyce ritrae oggettivamente il mondo della sua città natale, i pregi e i difetti della piccola borghesia dublinese, l'attaccamento alla tradizione cattolica, il sentimento nazionalistico, il decoro, la grettezza, le meschinità, i pregiudizi, osservati e descritti con mordente ironia e profondo senso poetico. Ogni storia, dove pare nulla succeda, rivela in realtà una complessità di sentimenti che smascherano, agli occhi e al cuore di Joyce, la vera anima di Dublino. | |
UMBERTO VERONESI Dell' amore e del dolore delle donne 0621114, 2012, pp. 150, € 11,00 Saggistica disponibile dal 14/02 | In questo libro si parla di vita. Di momenti di amore vissuti con gioia, di momenti di dolore affrontati con coraggio e tenacia. Ma anche di scienza e fede, di corpo, piacere e cibo. E in particolare si parla tanto, profondamente, di madri e figli. Quelle che leggiamo sono storie di donne. Donne che con un sorriso, sopra i denti stretti, hanno lottato per se stesse e per ciò in cui credono, con la ferma volontà di prendere in mano la propria vita, di guardare sempre avanti, buttando il meno possibile. | |
BIANCA STANCANELLI A testa alta Don Giuseppe Puglisi: storia di un eroe solitario 0621042, 2012, pp.174, € 11,00 Saggistica disponibile dal 14/02 | Con una nuova prefazione dell'autrice Per quali ragioni un povero prete, protettore d'infanzia sfortunata, fu giudicato dai boss di Cosa Nostra un fastidioso intralcio, un pericoloso avversario del quale liberarsi alla svelta? | |
ORHAN PAMUK Romanzieri ingenui e sentimentali 0620756, 2012, pp. 152, € 18,00 Saggistica disponibile dal 07/02 | In questo libro ispirato e profondamente personale, Orhan Pamuk ci introduce nell'universo dello scrittore e allo stesso tempo in quello del lettore, facendo così emergere l'intimo e impalpabile rapporto che li lega. Pamuk prende così per mano il lettore e lo conduce al «centro segreto» di un genere letterario che, dopo tanti secoli di storia, non smette di incantare lettori in ogni parte del mondo. | |
JULIO CORTAZÀR Carte inaspettate 0620683, 2012, pp.X -326, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 07/02 | Racconti, articoli, interviste, poesie. Gli inediti di questo libro sono un ultimo lascito del grande scrittore argentino. Un libro in cui le varie declinazioni della scrittura cortazariana si compongono in una sorta di affascinante ritratto. Un libro inatteso, una sorpresa per chi ama Cortázar, ottimo viatico per chi disgraziatamente ancora non lo conoscesse. | |
MANUEL CRUZ L' Amore filosofo 0621090, 2012, pp. 256, € 25,00 Saggistica disponibile dal 07/02 | L'idea dell'amore, presente nel discorso filosofico fin dalle origini, si è evoluta adattandosi ai contesti storici e sociali, assumendo diverse forme e funzioni, senza perdere mai il proprio ruolo di primo piano nella sfera dei condizionamenti culturali. Ma come si legano queste forme dell'idea dell'amore all'esperienza amorosa? Come hanno amato i filosofi che riflettono sull'amore? Manuel Cruz ricostruisce le vicende esistenziali di alcune grandi figure della storia del pensiero, di cui è noto non solo l'interesse verso l'amore in quanto tema, ma anche il coinvolgimento personale nelle relazioni amorose. | |
MARCO FRANZOSO Il bambino indaco 0621014, 2012, pp. 144, € 16,00 Narrativa italiana disponibile dal 07/02 | Marco Franzoso ha scritto una storia attuale e sovversiva, che sfida molti luoghi comuni. Una storia dura raccontata in punta di penna, che non ti togli piú dalla testa. | |
DONATELLA PULIGA SILVIA PANICHI Racconti dal mito, dall'arte e dalla memoria In Grecia 0621118, 2012, pp. XX-252, € 13,00 disponibile dal 07/02 | Creta e Micene, Corinto, Olimpia, Delfi, Atene, il Partenone, Eleusi, Epidauro, Tebe, Rodi: un viaggio nella Grecia classica alla ricerca dei luoghi dove hanno abitato gli dèi. Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi ci guidano in un suggestivo viaggio attraverso il mondo antico, unendo alla descrizione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, il ricordo di poeti e dei viaggiatori che vi s'ispirarono. Introduzione di Maurizio Bettini | |
JACK LONDON Zanna bianca 0621021, 2012, pp.XV-256, € 10,50 disponibile dal 07/02 | Zanna Bianca è un incrocio tra un cane e un lupo. Quando nasce sa già che il mondo intorno a lui è duro e complicato, che dovrà uccidere per non essere ucciso. In terre desolate, tra foreste e montagne cariche di neve, addomestica la fame e la paura, imparando a non cedere di fronte alle trappole tese da quella natura di ghiaccio che odia ogni forma di esistenza e che trasforma la vita in una lotta per non soccombere. Ma, quando l'apprendistato sembra giunto a compimento, l'incontro con l'uomo, una divinità piú potente e spietata del selvaggio mondo, metterà a dura prova l'astuzia e gli istinti del giovane lupo. |