Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...se non ci fossero i libri, noi saremmo tutti rozzi e ignoranti, senza alcun ricordo del passato, senza alcun esempio; la stessa urna che accoglie i corpi cancellerebbe anche la memoria degli uomini.
Cardinale Bessarione
Ottobre 2012
L' amata Lettere di e a Elsa Morante2012, pp. XXII - 690, € 30,00 A cura di Daniele Morante
A cura di Giuliana Zagra disponibile dal 30/10
| Elsa Morante è stata amata o idoleggiata lungo tutto il corso della sua vita. Un fascino, il suo, che si sprigionava fortissimo a dispetto di un carattere esigente e difficile. Eppure una sete inappagata d'amore percorre come un potente leitmotiv la sua biografia, consumandola fino ai suoi esiti estremi. | |
Marco Presta 2012, pp. 256, € 17,50 | Quando l'intelligenza, la comicità e l'indignazione precipitano nella stessa voce, possiamo solo ascoltarla ridendo con un'energia che ci sposta.Tutta colpa di un vivaista con la scoliosi. | |
Jonathan Franzen Più lontano ancora 2012, pp. 312 € 19,50 Traduzione di Silvia Pareschi disponibile dal 30/10 | A volte sembra che le isole servano soprattutto a custodire il nostro sogno di solitudine. Quando però le raggiungiamo capiamo anche un'altra cosa: che dalle isole bisogna fare ritorno alla terraferma e lasciarsi alle spalle la rabbia, il dolore, la perdita che ci hanno condotti fin lí. È proprio quello che ha fatto Jonathan Franzen nel suo viaggio su uno sperduto isolotto del Pacifico meridionale: insieme a lui solo una copia di Robinson Crusoe e le ceneri dell'amico David Foster Wallace. | |
Margherita Hack Sotto una cupola stellata Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica Passaggi Einaudi 2012, pp. XXII - 100, € 12,00 | La conoscenza scientifica rende liberi, ci sottrae a paure irrazionali, ci svincola da dogmi e pregiudizi religiosi. | |
Moni Ovadia 2012, pp. 120, € 12,00 disponibile dal 30/10 | Provocatorio, appassionato, inattuale. Un pamphlet sugli ultimi della Terra, i diseredati, i poveri, tutti coloro che sono fuori dal mercato e dai diritti, i non-inclusi. Hanno un solo bene da difendere: la dignità. | |
Anna Detheridge Scultori della speranza L' arte nel contesto della globalizzazione 2012, pp. XVIII - 302, € 35,00 disponibile dal 30/10 | L'arte che produce idee, attitudini e non oggetti segna l'inizio di un terremoto che non ha mai smesso di suscitare stupore cosí come irritazione. Con l'affermarsi dell'arte concettuale ha luogo una rottura che travalica i confini della disciplina artistica e dei luoghi deputati della galleria e del museo, mettendo in crisi entrambi. Detheridge, Scultori della speranza | |
Philip Roth 2012, pp. 408, € 13,50 Traduzione di Vincenzo Mantovani disponibile dal 30/10 | Al centro della Controvita ci sono persone che mettono in atto i loro sogni di rinnovamento e di fuga, arrivando a rischiare l'esistenza per modificare destini apparentemente irreversibili. | |
François Bœspflug Le immagini di Dio Una storia dell' Eterno nell' arte 2012, pp. VIII-584, € 95,00 ISBN 9788806211325 disponibile dal 23/10 | Dio, essere unico e quindi irrappresentabile per definizione, ha ispirato tantissime e diverse immagini nel corso dei secoli. Alcune sono risultate effimere, altre hanno avuto un successo duraturo. Molte sono state ritenute legittime, tante altre fraudolente, cioè blasfeme. Tutte queste immagini hanno plasmato nei secoli il nostro immaginario, e però poche di loro continuano a farlo, parecchie sembrano essere cadute nell'oblio. | |
Giuseppe Verdi Lettere i Millenni 2012, pp. XXXVIII-1170, € 90,00 rilegato, cofanetto disponibile dal 23/10 | Ci sono personaggi che diventano icona di una nazione, di un periodo storico, delle trasformazioni sociali di un'epoca. Verdi è stato senz'altro uno di questi. Ripercorrerne la vita attraverso le lettere significa ovviamente incrociare la storia della musica e del teatro, che Verdi ha contribuito a cambiare in modo radicale. Ma significa, piú in generale, osservare in maniera concentrata e al piú alto livello simbolico l'Italia risorgimentale e protounitaria da tanti punti di vista: quello politico, quello economico-sociale (la carriera di Verdi come nascita anche nel nostro paese di un'imprenditoria moderna), quello linguistico. Verdi, Lettere | |
Fernando Pessoa Libro dell' inquietudine Letture2012, pp. LXII 528, € 28,00 Contributi di Jerónimo Pizarro
A cura di Paolo Collo
Prefazione di Corrado Bologna disponibile dal 23/10 | Lo stesso capolavoro di Pessoa è in realtà un libro che non esiste. Carte sparse, ritagli, appunti di tutta una vita pensati per un «libro a venire» pubblicato solo molto dopo la morte dell'autore, grazie a editori e curatori che hanno scelto e organizzato i materiali secondo il loro gusto. Pessoa, Libro dell'inquietudine | |
Alice Munro Chi ti credi di essere? 2012, pp. 280, € 19,50 Traduzione di Susanna Basso
| Con Chi ti credi di essere?, pubblicato nel 1978, Alice Munro ha vinto il Governor General's Literary Award. Come dieci capitoli di un anomalo romanzo di formazione, i racconti di questa formidabile raccolta delineano con sapienza il personaggio di Rose, privilegiando il ruolo che il rapporto con la matrigna Flo ha avuto nel complesso definirsi della sua identità. | |
Maria Pia Veladiano 2012, pp. 232, € 17,00 disponibile dal 23/10 | Al centro di questo romanzo misterioso e potente, che scorre in una lingua tersa dove sembrano risuonare insieme gli echi delle vite dei mistici e la poesia di Emily Dickinson, c'è la figura di Ildegarda. Una donna che viene lasciata dal marito amatissimo ma devastato nello spirito. La sua solitudine è illuminata solo dall'amore per il figlio che adora. | |
Don Winslow 2012, pp. 360, € 18,50 | Ben, Chon e O. I tre protagonisti delle Le belve pochi anni prima, poco piú che adolescenti. E inseparabili. Una storia di amicizia, di padri e figli, di amore e sangue. La summa dell'universo narrativo di Don Winslow. | |
Nando Dalla Chiesa Martina Panzarasa Buccinasco La 'ndrangheta al Nord Passaggi Einaudi 2012, pp. XII - 252, € 18,00
| La mafia al Nord. L'espansione della 'ndrangheta alle porte di Milano. Come è potuto accadere? L'indagine sull'hinterland sud della città, Buccinasco, Corsico, Cesano Boscone, Rozzano e Trezzano sul Naviglio, ha al suo centro Buccinasco, niente piú che un piccolo gruppo di cascine, diventato, negli anni delle grandi emigrazioni, culla dei clan calabresi. | |
Murakami Haruki 1Q84 libro 3 ottobre - dicembre 2012, pp. 408, € 18,50 | Aomame e Tengo sono da mesi persi sotto un cielo ostile in cui brillano due lune, separati eppure uniti da qualcosa di invisibile e fatale come solo il destino e la volontà possono essere. Minacciati dalla setta Sakigake e da forze ancora piú sinistre e inumane, sulle loro tracce adesso hanno anche l'investigatore privato Ushikawa, tanto geniale quanto pericoloso. | |
Ascanio Celestini 2012, pp. 136, € 17,50 disponibile dal 16/10 | Il punto di partenza è la Repubblica Romana del 1849: un'avventura durata pochi mesi, capace di gettare i semi di quella che, cento anni dopo, sarebbe diventata la Costituzione italiana. | |
Héctor Tobar 2012, pp. 136, € 17,50 disponibile dal 16/10 | Una villa moresca sul Pacifico. Araceli, la cameriera messicana, osserva gli occupanti. Una famiglia molto, molto perbene. Nessun dubbio su chi siano i veri barbari. | |
Antonio Galdo L' egoismo è finito La nuova civiltà dello stare insieme Passaggi Einaudi 2012, pp. 136, € 17,50 disponibile dal 16/10 | Per decenni abbiamo rimosso il desiderio vitale di stare insieme rinunciando all'energia sprigionata da una comunità quando prendono corpo i legami che saldano persone e cose, luoghi e identità, interessi e sentimenti. Tutto è ruotato attorno all'io, escludendo il noi, e l'egoismo è diventato la principale leva dei nostri comportamenti, individuali e collettivi. Ma l'egoismo non può funzionare come bussola di una civiltà. | |
Publio Virgilio Marone Eneide NUE .Nuova Universale Einaudi2012, pp. CVI - 926, € 38,00 Note: Filomena Giannotti
A cura di Alessandro Fo
Testo latino a fronte disponibile dal 09/10 | Questa nuova traduzione dell'Eneide, corredata da un ricco apparato di note, si configura come particolarmente tecnica e come intimamente poetica: due connotazioni complementari del lavoro di un traduttore che è affermato studioso di letteratura latina e poeta in proprio. | |
Philip Roth Quando lei era buona 2012, pp. 312, € 20,00
| n questo romanzo tanto divertente quanto terrorizzante, assoluta protagonista è, caso unico nei romanzi di Philip Roth, una donna. Lucy Nelson reagisce alle ferite dell'infanzia con una rabbia ferocemente moralista: il suo desiderio di essere «buona», anzi di essere la piú buona di tutti, condurrà lei e chi la circonda al disastro. | |
Peppe Fiore Nessuno è indispensabile Coralli2012, pp. 224, € 17,00
| Michele Gervasini è il tuo vicino di scrivania. Goffo e incolore, sempre a un passo dall'agognato scatto di carriera, dimostra a ogni respiro una solenne verità: l'uomo è quell'animale che, grazie al lavoro, sceglie liberamente di rendersi schiavo per tutta la vita. Ma il giorno in cui i colleghi cominciano a suicidarsi a raffica, il percorso esistenziale casa-ufficio registra un sinistro scricchiolio. | |
Sebastian Fitzek Il cacciatore di occhi Stile libero big2012, pp. 384, € 19,00 Traduzione di Enrico Ganni
| Dal maestro tedesco dello psicothriller, campione di incassi nel suo paese e oggetto di un autentico culto, un romanzo agghiacciante, nel quale niente è quel che sembra, e la soluzione piú semplice è sempre quella sbagliata. | |
Eraldo Baldini Gotico rurale 2000-2012 2012, pp. 248, € 17,50
| Dodici anni dopo, torna il libro culto che ha consacrato Eraldo Baldini, in una edizione arricchita di nuovi racconti | |
Andrea Zanzotto Filò Per il Casanova di Fellini Collezione di poesia2012, pp. XIV-90, € 9,00 Prefazione di Giuliano Scabia
| Il percorso poetico di Zanzotto, fondamentale nella poesia italiana degli ultimi cinquant'anni, ha saputo recuperare lingue, forme e culture piú o meno defunte rivitalizzandole, come scrisse Fortini, in «un'oltranza informale, esorbitante, lacerante». Filò, che ebbe inizialmente l'aspetto minore di un libro d'occasione, è in realtà la quintessenza, magari in una forma piú cordiale rispetto ad altri libri, di questi elementi chiave della poesia di Zanzotto. | |
Mario Vargas Llosa Alfonsino e la luna ET einaudi tascabili pop2012, pp. 40 , € 14,00 | Una delicata favola d'amore sulla magia del primo bacio. | |
Brian Greene La realtà nascosta Universi paralleli e leggi profonde del cosmo i Saggi2012, pp. XXII - 436, € 26,00 | L'autore dei bestseller L'universo elegante e La trama del cosmo affronta in questo libro la domanda delle domande: il nostro è l'unico universo? Un tempo, la parola universo significava tutto ciò che esiste. Ogni cosa. Ma negli ultimi anni le scoperte della fisica e della cosmologia hanno portato un certo numero di scienziati a concludere che il nostro universo potrebbe essere uno dei molti esistenti. | |
Giorgio Airaudo La solitudine dei lavoratori Vele 2012, pp. 112 , € 10,00
| I lavoratori sono stati lasciati soli ad affrontare la piú grave crisi globale nella storia della nostra industria. Sono rimasti soli ad affrontare l'internazionalizzazione di un'azienda come la Fiat che ha chiesto loro l'impossibile. La solitudine del lavoro è amplificata dal vuoto di rappresentanza della politica con decisioni prese lontano dai luoghi su cui si scaricano. | |
Lindsey Hughes Pietro il Grande 2012, pp. XXIV-376, € 26,00 Traduzione di Patrizia Parnisari
| L'esistenza di Pietro il Grande (1672-1725) traboccò a tal punto di drammi personali e aspetti bizzarri, da irradiare un senso di mistero e fascino inesauribile. | |
Barbara Constantine 2012, pp. 232, € 17,00 disponibile dal 09/10 | Una seconda chance è sempre possibile. Basta alzare lo sguardo e tendere la mano. Qualcuno la afferrerà. Commovente e allegro, il romanzo-antidoto contro il cinismo bestseller in Francia. | |
Patrick Modiano 2012, pp. 160, € 13,00 disponibile dal 09/10 | Si ritrovano in questo libro l'universo concentrato di Modiano, i suoi silenzi e ricerche, la scrittura tersa e come tesa su un filo, la musica delle parole. E si incontrano (e si ritrovano in un appuntamento non detto che come la tela di un ragno ti cattura di libro in libro) personaggi affascinanti e misteriosi... | |
Sigmund Freud 2012, pp. L - 582, € 11,00 disponibile dal 09/10 | «La piú preziosa tra tutte le scoperte che ho avuto la fortuna di fare. Intuizioni come questa si possono avere una volta sola nella vita». | |
Orhan Pamuk 2012, pp. 704, € 16,00 disponibile dal 09/10 | La storia intima di una famiglia in una narrazione avvolgente che sembra ricreare il tempo della vita, con il suo mutevole svolgersi. | |
Adriana Zarri Un eremo non è un guscio di lumaca 2012, pp. XV - 273, € 12,00 | In una cascina della campagna piemontese, dove Adriana Zarri ha scelto di condurre la sua vita eremitica, ci sono gesti, tempi e mestieri caduti in disuso, dimenticati. La Zarri, proseguendo la sua personale ricerca teologica - da lei definita provocatoriamente «impura» - ci dice che è dalla contemplazione, dall'educazione ai valori antichi e dalla vicinanza con le piccole cose che è possibile vivere ogni giorno il miracolo cristiano | |
Omero Iliade i Millenni 2012, pp. LXXII-1192, € 90,00 disponibile dal 02/10 | La traduzione dell'Iliade di Guido Paduano è uscita nel 1997 nella Biblioteca della Pléiade. Da allora i «versi ben ritmati e calibrati» (Giovanni Giudici) di questa versione hanno conseguito numerosi apprezzamenti. I grecisti hanno potuto lodare la fedele riproduzione dello stile epico omerico, comprensivo delle espressioni stereotipate, le formule fisse ripetute in situazioni analoghe che danno un senso cosí fortemente unitario al poema. | |
Martin Gayford A Bibber Message Conversazioni con David Hockney 2012, pp. 248 € 28,00 | David Hockney è considerato il piú celebre pittore vivente. La sua opera esuberante e vitale è molto amata da tutti, ma pochi sanno che non è solo un artista: ha anche concepito una sua personale riflessione teorica sull'arte, incisiva e originale. | |
Carmelo Occhipinti L' arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe Arte2012, pp. XXII-274, € 28,00 disponibile dal 02/10 | Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori d'arte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere d'arte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, all'antichità classica come alla tradizione medievale | |
Giuliano Sangiorgi 2012, pp. 184, € 16,00 disponibile dal 25/09 | L'esordio letterario del leader dei Negramaro. Una delle voci piú forti della nuova scena italiana.
L'amore come vano tentativo di sfuggire a un destino segnato fin dalla nascita da un padre che ha deciso per te ogni cosa. | |
Amanda Coe Quello che fanno nel buio 2012, pp. 280, € 19,00 disponibile dal 02/10 | Credi di sapere quello che fanno nel buio. Di poterlo immaginare. Ma non conosci il buio. E non conosci loro. In fondo Gemma e Pauline sono solo due bambine di dieci anni, cosa potrà mai nascondere la loro vita? | |
George V. Higgins Cogan 2012, pp. 216, € 17,00 disponibile dal 02/10 | Una bisca clandestina rapinata una notte probabilmente da qualcuno fuori dal giro. Pesci piccoli che pensavano di sfangarla, invece si ritrovano alle calcagna Jackie Cogan. | |
Ivano Porpora 2012, pp. 328, € 18,00 disponibile dal 02/10 | «L'eterna lotta del bene e del male sta in questo romanzo: dove il bene è il dolore che grida, sbatte, s'impossessa del corpo, e da nascosto che era si fa malattia visibile, afferrabile; e il male è il tentativo di respingere il dolore nella dimenticanza, renderlo invisibile e inafferrabile». | |
Ruggero Cappuccio 2012, pp. 72, € 8,00 disponibile dal 02/10 | Mescolando le parole di Caravaggio a quelle del servo e al sabba plurilinguistico delle sue assassine, Ruggero Cappuccio ha scritto una rievocazione-reinvenzione della morte del pittore immersa in un'atmosfera di delirio e di poesia, intrecciando in forma drammatica i temi dell'arte, del potere e del mito. | |
Kazuo Ishiguro ET einaudi tascabili scrittori 2012, pp. 560, € 14,50 Traduzione di Gaspare Bona disponibile dal 02/10 | Forse la città degli inconsolabili esiste e prospera davvero in un angolo d'Europa... Tutto inizia con quella che sembra essere soltanto una strana forma d'amnesia: un pianista di fama internazionale, Ryder, arriva in un albergo della città in cui deve tenere un concerto | |
Ascanio Celestini 2012, pp. 240, € 11,50 disponibile dal 02/10 | «Un uomo è seduto in una stanza. | |
Michela Murgia Ave Mary E la Chiesa inventò la donna2012, pp. 176, € 11,00 disponibile dal 02/10 | «Dovevo fare i conti con Maria, anche se questo non è un libro sulla Madonna. È un libro su di me, su mia madre, sulle mie amiche e le loro figlie, sulla mia panettiera, la mia maestra e la mia postina. Su tutte le donne che conosco e riconosco...» | |
Salvatore Settis Paesaggio Costruzione Cemento La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile 2012, pp. VIII-328, € 12,50 | Il Bel Paese fa scempio di se stesso, sommerso dal cemento che uccide la memoria storica e ferisce la salute, fisica e mentale. Che cosa sta succedendo agli italiani, che cosa ci acceca? |