Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.
Cesare Pavese
Gennaio 2012
MARINA CAFFIERO Legami pericolosi Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria 0619669, 2012, pp. XVIII - 376, € 34,00 Saggistica disponibile dal 31/01 | La storia degli ebrei e dei loro rapporti con i cristiani costituisce un capitolo centrale della storia piú ampia della difficile convivenza di religioni e culture diverse. In Italia la scarsa comunicazione tra storia degli ebrei e storia generale ha fatto sí che essi siano diventati «invisibili» sul piano storico. Si trascurano cosí le indicazioni che l'analisi delle istituzioni, delle norme e dei comportamenti che li riguardavano offre per la ricostruzione storica complessiva della società europea. Questo volume esamina, per l'età moderna, caratteri dell'intreccio delle relazioni tra il mondo ebraico e quello cristiano, senza ignorare i conflitti e le paure ma inserendo anch'essi nell'ottica dell'interrelazione costante. Caffiero, Legami pericolosi>> approfondimento | |
SOPHIE DIVRY La custode di libri 0620920, 2012, pp. 68, € 10,00 Narrativa straniera disponibile dal 31/01 | È una querula bibliotecaria di provincia la donna che parla dalla prima all'ultima riga di questo incantevole monologo. Il suo interlocutore è un ragazzo che usa il seminterrato della biblioteca come bivacco notturno. A lui la custode si rivolge mischiando vita privata, libri, invettive. E la confessione di un tenero rapimento verso uno studente di cui però contempla solo la nuca. La sua voce ci arriva sommessa, un po' nevrotica, la voce di una donna ferita da un amore andato male, chiusa in un riserbo che solo i suoi amati romanzi riescono a scheggiare. Li ama, li classifica, li commenta convinta che solo l'ordine monastico della biblioteca è medicina per il caos dei sentimenti e degli uomini tutti. | |
PHILIP ROTH Goodbye, Columbus 0620957, 2012, pp. 252, € 19,50 Narativa straniera disponibile dal 31/01 | Pubblicato per la prima volta nel 1959, Goodbye, Columbus è la storia di Neil Klugman e della bella e determinata Brenda Patimkin. Lui vive in un quartiere povero di Newark, lei nel lussuoso sobborgo di Short Hills, e si incontrano durante una vacanza estiva, tuffandosi in una relazione che ha a che fare tanto con l'amore quanto con la differenza sociale e il sospetto. Questo romanzo breve è accompagnato da cinque racconti, il cui tono va dall'iconoclasta al sorprendentemente tenero. | |
FRED VARGAS Scorre la Senna 0621031, 2012, pp. 104, € 9,00 Narrativa straniera disponibile dal 31/01 | Salute e libertà, La notte efferata e Cinque franchi l'una: tre storie poliziesche, tre indagini con un unico protagonista, il piú amato tra i personaggi inventati da Fred Vargas, il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. | |
PAUL AUSTER Ho pensato che mio padre fosse Dio ET einaudi tascabili scrittori 0621029, 2012, pp. 344, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 31/01 | Nel settembre del 1999 Paul Auster lanciò una sfida ai suoi ascoltatori della radio NPR: cercava storie vere, «capaci di sfidare le nostre aspettative sul mondo». Dalla risposta entusiasta del pubblico, di ogni età e latitudine d'America, è nato questo libro, che presenta il meglio delle quattromila storie selezionate dallo scrittore con il solo criterio del loro significato umano. Raccontano grandi eventi e piccole cose, situazioni tragiche o comiche: «Una fatica straordinariamente generosa di soddisfazioni, una delle imprese piú stimolanti cui mi sia dedicato». E anche un ritratto meraviglioso e inaspettato dell'America. | |
MICHELE MARI Fantasmagonia 0620955, 2012, pp. 164, € 18,00 Narrativa italiana disponibile dal 24/01 | «Per fare un fantasma occorrono una vita, un male, un luogo. Il luogo e il male devono segnare la vita, fino a renderla inimmaginabile senza di essi. Il luogo dev'essere circoscritto, con confini precisi; piú che un luogo, una porzione chiusa di luogo: preferibilmente una casa». | |
ANNE HOLT Nella tana dei lupi 0620989, 2012, pp. 444, € 19,50 Narrativa straniera disponibile dal 24/01 | Birgitte Volter viene assassinata un venerdí sera nel suo ufficio a Oslo. Senza lasciare alcun indizio. Ma in realtà chi è la donna che è stata uccisa? La Birgitte primo ministro norvegese, da tempo nel mirino dei gruppi neonazisti? Oppure la comune cittadina, vittima di un qualche regolamento privato? La detective della polizia Hanne Wilhelmsen, assente per un anno sabbatico, torna a Oslo per lavorare sul caso. A svolgere le indagini ufficiali, la squadra della centrale di polizia, e naturalmente i servizi segreti. Le intuizioni di Hanne saranno ancora una volta determinanti, in una vicenda delicatissima che riecheggia foschi casi di cronaca recente. | |
ALBERTO GARLINI La legge dell' odio 0620332, 2012, 816, € 22,00 disponibile dal 24/01 | Dolente, osceno, irrimediabile. Il romanzo che per la prima volta svela il fascino e l'orrore della violenza nera. Per il ventenne Stefano Guerra la violenza è bellezza e l'odio una legge nuovissima e antica. C'erano anche lui e i suoi camerati a combattere contro la polizia in un lontano giorno del 1968, in Italia, a Roma, a Valle Giulia. Da quel giorno la vita del giovanissimo neofascista coincide con l'illusione della rivoluzione e l'asservimento reale a ogni potere, fino alla strage. E mentre prosegue il suo percorso di carnefice, sempre piú disilluso, intorno a lui si snoda una storia che non avevamo mai letto. La storia segreta delle trame nere in Italia negli anni dal 1969 al 1972. | |
SEFANO LEVI DELLA TORRE Laicità ,grazie a a dio 0620374, 2012, pp. 122, € 20,00 | Una laicità che non si ripara dalla fede con un rifiuto pregiudiziale, ma capace, al contrario, di un confronto a tutto campo e corpo a corpo con la religione e con il suo potere simbolico e politico. approfondimento >> | |
ANTONIO CIANCIULLO ENRICO FONTANA Dark economy Passaggi Einaudi 062043, 2012, VIII - 214,€ 18,00 Saggistica disponibile dal 24/01 | Dalle terre di Gomorra alle contrade del Guangdong, dai boss dei casalesi alle broker cinesi in minigonna: c'è un filo nero che collega clan, imprese troppo disinvolte, politici collusi, apparati statali deviati, funzionari pubblici corrotti. È la dark economy, un settore che fattura ogni anno miliardi di euro con i traffici illegali di rifiuti su scala globale. Siamo di fronte all'altra faccia dello specchio, il lato oscuro della produzione. | |
ALBERTO BARRERA TYSZKA La malattia 0619407, 2012, pp. 168, € 13,50 Narrativa straniera disponibile dal 24/01 | Andrés Miranda è medico. Quando viene a sapere che suo padre è gravemente ammalato, si vede costretto ad affrontare una situazione angosciosa e del tutto inedita: l'etica professionale gli suggerisce di dire la verità, il sentimento lo induce a tacerla, tradendo però così i principi di reciproca lealtà che sino a quel momento hanno caratterizzato il rapporto fra padre e figlio. Ernesto Durán è un suo ex paziente che soffre di tutti i sintomi di un male che, secondo lui, lo porterà alla morte; preda di un'ossessione che trascende la semplice ipocondria, inizia con crescente insistenza a scrivergli e-mail che rimangono però senza risposta | |
VLADIMIR JANKÉLÉVITCH Da qualche parte nell' incompiuto 0620836, 2012, pp. XXVIII - 220, € 22,00 Saggistica disponibile dal 24/01 | Articolato, come un vero tessuto vivente, lungo un percorso che trascorre dalla filosofia morale alla riflessione politica, dall'analisi letteraria all'esperienza musicale, esso trova il proprio epicentro in un'interrogazione intensa e radicale della pratica quotidiana. | |
MARIA ROSA BARONI VALENTINA D' URSO Psicologia generale 0621179, 2012, pp. XVI - 416, € 23,00 Saggistica disponibile dal 24/01 | In ogni capitolo sono trattate con chiarezza le maggiori teorie psicologiche sul tema, con il supporto delle ricerche sperimentali che le hanno confermate, e con diversi esempi pratici. Una caratteristica esplicita del libro, rivolto anche a lettori non specialisti, ma animati da curiosità culturali, è il continuo tentativo di portare i problemi di ricerca psicologica fuori del laboratorio, in situazioni di vita quotidiana. | |
DON DELILLO Punto omega ET einaudi tascabili scrittori 0621032. 2012, pp. 114, € 9,00 Narrativa straniera disponibile dal 24/01 | L'intensità della scrittura di DeLillo al servizio di una straordinaria riflessione sull'enigma del tempo, il tempo in cui ogni momento perduto è la vita, la nuda vita. In una casa isolata nel deserto due uomini discutono della natura del tempo e del significato dell'agire umano nella storia. Discutono e aspettano. Uno, Richard Elster, è un anziano intellettuale per niente pentito dell'appoggio che ha dato al governo nella guerra in Iraq, l'altro è un giovane regista che vorrebbe girare un documentario su di lui. | |
GIANCARLO DE CATALDO I traditori 86621314, 2012, pp. 588, € 14,00 Narrativa italiana disponibile dal 24/01 | Da Palermo a Londra, da Roma a Torino, da Venezia alla Transilvania, dalle carceri inglesi ai boschi della Calabria, tra banditi e traditori, pittori e camorristi promossi poliziotti, eroi e mercanti di carne umana, giovani uomini e donne sognano, combattono e amano. E tradiscono. Ognuno va incontro al suo destino. Alcuni diventano faccendieri e delinquenti. Alcune donne guardano piú avanti, piú lontano. | |
ENZO BIANCHI Ogni cosa alla sia stagione 6621312, 2012, pp. 140, € 12,00 Saggistica disponibile dal 24/01 | Nello scorrere spietato del tempo, che stagione dopo stagione attraversa l'uomo, si ripropone sovente la domanda: che ne è dei nostri giorni? È da qui che parte Enzo Bianchi, con cuore, testa e memoria, alla ricerca di ciò che ha suscitato in lui affetti e sentimenti: attraversa gli anni, i giorni degli aromi, del focolare, del presepe, per scoprire che sono loro che segnano il ritmo, che diventano l'intera vita. Dentro ognuno di quei giorni c'è un senso esatto dell'esistenza e delle stagioni dell'uomo. C'è un guardare avanti. E c'è una parola per la vita di ognuno di noi. | |
MIRJAM PRESSLER I Frank 0620987, 2012, pp.406, € 17,50 Narrativa straniera disponibile dal 17/01 | Una donna di novantatre anni muore lasciando una soffitta piena di ricordi e memorie. E se quella donna è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile, perché, se la drammatica storia della giovane autrice del Diario è nota a tutti, quella della sua famiglia colta e cosmopolita lo è meno. | |
MARIO AVAGLIANO MARCO PALMIERI Voci dal lager 0620991, 2012, pp. XLIV - 419, € 14,00 Saggistica disponibile dal 17/01 | Per lungo tempo la memoria della deportazione italiana è cosí rimasta in una zona d'ombra, soprattutto quella che ha riguardato i deportati politici e i prigionieri nelle carceri del Reich, arrestati in quanto membri di bande partigiane o resistenti civili. | |
PATRIZIA VALDUGA Il libro delle Laudi 0621016, 2012, pp. 68, € 8,50 Poesia disponibile dal 17/01 | Dopo alcuni anni di silenzio, Patrizia Valduga riparte da dove eravamo rimasti, e cioè dalle poesie pubblicate nella Postfazione agli Ultimi versi di Raboni. Questa dolente preghiera iniziale dà alla nuova raccolta il senso della continuità e di un dialogo ininterrotto che si dirama però, nelle due sezioni successive, in direzioni diverse e complementari. Da un lato una sorprendente autoanalisi tra biografia, psicologia e letteratura, dall'altro lo scontro con alcuni aspetti della società contemporanea attraverso una sapiente rigenerazione dell'invettiva come genere poetico | |
MAURO BERSANI Gadda 0621153, pp. 154, € 17,00 Saggistica disponibile dal 17/01 | Carlo Emilio Gadda è considerato da molti il piú grande scrittore italiano del Novecento. La sua forza sta nel rappresentare come nessun altro le contraddizioni dell'uomo moderno. La personalità di questo autore, intimamente conflittuale, è sempre stata segnata da feroci ambivalenze affettive: le persone e i luoghi che piú Gadda ama sono quelli contro cui si accende il suo odio o il suo sarcasmo, tutto ciò che irride in realtà lo attira. | |
MAURIZIO VITTA Il rifiuto degli dei Teoria delle belle arti industriali 0620704,2012, pp. 200,€ 17,50 Saggistica disponibile dal 17/01 | Architettura, fotografia, design, cinema, televisione, arte elettronica e digitale: cosa lega campi culturali cosí diversi e compiutamente definiti nelle proprie modalità espressive, nelle rispettive funzioni, nei singoli ruoli disciplinari e sociali? Il testo inizia con una panoramica sulla nascita delle arti industriali in epoca moderna, analizza l'atteggiamento di rifiuto o accettazione della cultura ufficiale nei loro confronti, descrive il loro rapporto con la tecnologia, esamina la trasformazione della figura dell'autore in tale contesto, approfondisce la complessa interazione fra l'opera d'arte industriale e il suo destinatario, e riflette infine sulla necessità di un rinnovamento della cultura estetica alla luce di queste novità ormai diffusi in tutto il mondo. | |
ALESSANDRA SARCHI Violazione 0620707, 2012, pp.276, € 18,00 Narrativa italiana disponibile dal 17/01 | Un imbroglione dei nostri giorni. Brutale, simpatico, irresistibile. E letale. Una famiglia perfetta, disponibile a farsi ingannare, pur di realizzare il suo sogno di benessere. Un senso di minaccia che cresce di pagina in pagina. |