Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ogni libro è un capitale che silenziosamente ci dorme accanto, ma che produce interessi incalcolabili.
Johann Wolfgang Goethe
Archivio uscite anno 2011 a partire da Giugno
Giugno 2011
GIULIA BESA Numero sconosciuto 0620706, 2011, pp. 386, € 19,00 Narrativa italiana |
Sara ha vent'anni. È una ragazza come tante. Ma da qualche tempo un numero sconosciuto le manda strani sms. Dà ordini precisi. Non lascia scelta. Ha deciso che Sara deve combattere contro la Violenza, la Guerra, la Morte. Ha deciso che Sara dovrà uccidere gli Dèi. |
|
GIUSEPPE BEVILACQUA Villa Gradenigo 0620578, 2011, pp. 120, € 12,00 Narrativa italiana |
Durante il fascismo, nel microcosmo di una grande villa del Seicento, un adolescente inquieto e solitario si affaccia al mondo e ai suoi segreti. Un romanzo d'iniziazione colmo di grazia e di poesia. |
|
GUIDO CERONETTI Ti saluto mio secolo crudele Mistero e sopravvivenza del xx secolo 0620741, 2011, pp. 136, € 17,50 Narrativa italiana |
Il secolo Ventesimo è un gorgo di eventi, immagini e persone, un tornado che ci ha travolti e non più posati a terra. Chi meglio di Guido Ceronetti potrebbe raccontarne la vertigine? |
|
MARIO RIGONI STERN Racconti di caccia 0620783, 2011, pp. VIII-118, € 10,00 Narrativa italiana |
«Seduto su un sasso fumi una sigaretta e accarezzi il cane; con le dita frughi nella cartuccera: levi e riponi le cartucce; le soppesi. Non viene mai il giorno! Ecco: vedi già il mirino in cima alle canne; vedi le piante, il sottobosco. Sí, eccolo il codirosso e ora anche il merlo. Ti alzi, sciogli il cane e vai». |
|
MATT HAIG Il Patto dei Labrador 0620782, 2011, pp. 346, € 12,50 Narrativa italiana |
«Ai cani piace parlare. Parliamo tutto il tempo, senza smettere mai. Tra di noi, con gli umani, a noi stessi... |
PETE DEXTER Amore fraterno 0617527, 2011, pp. 316, € 18,00 Narrativa straniera |
"Peter Flood ha otto anni, indossa scarpe da ginnastica e un giubbotto troppo leggero per il freddo e il vento. Si veste da solo ormai, sua madre è sempre stanca... |
|
RICHARD POWELL Vacanze matte 0620724, 2011, -338, € 18,50 Narrativa straniera |
Una famiglia di zotici pionieri - i Kwimper - in lotta contro l'autorità e il potere: un romanzo anarchico e divertentissimo, un autentico tesoro nascosto della narrativa americana. |
|
JOE R. LANSDALE Cielo di sabbia 0620857, 2011, pp. 236, € 17,00 Narrativa straniera |
Il ritorno del miglior Lansdale, nel segno dei suoi temi piú forti: l'adolescenza, il confronto con il male del mondo, l'America profonda tra innocenza e corruzione. E una rievocazione degli anni Trenta, tra Dillinger e Steinbeck. |
|
ANNE PEILE Un amore così perfetto 0620384, 2011, pp. 210, € 18,00 Narrativa straniera |
Lei sa che quell'uomo è suo padre. |
|
JAVIER MARÍAS Il tuo volto domani. 2.ballo e sogno 0620109, 2011, pp. 330, € 12,50 |
La trilogia Il tuo volto domani, qui alla sua seconda parte, è una manifestazione estrema delle capacità inventive e affabulatorie di Javier Marías. |
|
CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI Raccontami una storia speciale 0620423, 2011, pp. 250, € 20,00 Narrativa straniera |
Nove viaggiatori in attesa di partire per l'India si incontrano per caso nell'ufficio visti di una città americana. Non si conoscono, e mai si sarebbero conosciuti se un'improvvisa scossa di terremoto non facesse crollare l'edificio. |
|
DANIEL KRAUS L' estate del coprifuoco 0620763, 2011, pp. 218, € 17,00 Narrativa straniera |
Tre ragazzi sfiorati dalla morte nel momento piú difficile della loro crescita. |
|
PHILIP ROTH «Ho sempre voluto che ammiraste il mio digiuno» ovvero, guardando Kafka 0620624, 2011, pp. 52, € 8,00 Narrativa straniera |
È l'estate del 1923 quando in due stanze in un sobborgo di Berlino una nuova coppia dà inizio al suo futuro comune. Lei si chiama Dora Dymant, lui Franz Kafka, e quello è l'ultimo anno della sua vita. |
LAURENCE C. SMITH
2050l futuro del nuovo Nord 0619821, 2011, pp. XVIII-382, € 30,00 Saggistica |
«Persino nella tundra artica d'estate fa un caldo afoso, orde di insetti ronzano felici e l'acqua scorre da tutte le parti. Certo, ci sono gli alberi nani, i muschi della tundra e neanche un procione, ma queste cose sono il risultato degli inverni freddi, non delle estati. |
|
Dizionario dell' Occidente medievale 0620758, 2011, 2 voll. pp.XLII-1316, € 50,00
Saggistica |
A cura di Jean-Claude Schmitt
A cura di Jacques Le Goff
In ottantatre voci d'autore una magistrale introduzione alla realtà del mondo medievale e ai suoi echi immaginari. |
|
SANDRO GERBI Mattioli e Cuccia Due banchieri del Novecento 0620629, 2011, pp. VIII-214, € 17,50 Saggistica |
Raffaele Mattioli ed Enrico Cuccia: i piú importanti banchieri dell'Italia del Novecento nel racconto inedito dei loro rapporti, della loro collaborazione e dei loro dissidi.
|
|
CARLO CATTANEO Una teoria della libertà scritti politici e federalisti Piccola Biblioteca Einaudi Classici 0620777, 2011, pp. 304, € 23,00 Saggistica |
A cura di Walter Barberis
Riflettendo sulla particolare vicenda italiana, di cui coglieva gli elementi di frammentarietà e pluralità, Cattaneo teorizzò che la migliore soluzione per una Italia unita sarebbe stata quella dove le autonomie locali non fossero mortificate da una vincolante struttura centrale. |
DARIO FO Arlecchino 0620550, 2011, pp. LV-176, € 25,00 Poesia e teatro |
Intemperante, scurrile, arguto e sciocco insieme, saggio e folle, grande e miserabile, sempre provocatore e anticonformista. |
|
ELSEBETH EGHOLM Il danno 0620677, 2011, pp. 392, € 19,00 Narrativa straniera |
La serie gialla danese piú venduta nel mondo. Con una protagonista straordinaria: la reporter di cronaca nera Dicte Svendsen. Impegnata tra lavoro, palestra, figli e compagni che vanno e vengono... |
|
WU MING Altai 6621307, 2011, pp.X-426, € 13,00 Narrativa italiana |
«A Istanbul, nell'Anno del Signore 1555, terminava Q. Quindici anni oltre quell'epilogo, da Istanbul comincia Altai.» |
|
PHILIPH ROTH Indignazione 6621309, 2011, pp. 152 € 12,00 Narrativa straniera |
«Il miglior romanzo di Philip Roth dai tempi di La controvita. Un capolavoro della maturità.» |
|
ANDERS ROSLUND BÖRGE HELLSTRÖM Tre secondi 6621305, 2011, pp. 668, € 14,00 Narrativa straniera |
«Un romanzo intricato e sorprendente. Una storia avvincente e indimenticabile. Tre secondi centra il bersaglio.» |
|
MARTHITA PEPE La ladra di spaghetti Stile Libero Big0620706, 2011, pp. 386, € 19,00Narrativa italiana |
Lei ha diciannove anni. |
|
ORHAN PAMUK Il Museo dell' innocenza 6621306, 2011, pp. 598, € 14,00 Narrativa straniera |
«Una struggente storia d'amore ambientata nella Istanbul degli anni Settanta.» |
|
PAOLO CREPET Sfamiglia 6621306, 2011, pp. 598, € 14,00 Narrativa italiana |
«Davvero non c'è rimedio allo sfascio delle famiglie?»
|
|
NICCOLÒ AMMANITI Io non ho paura 6620769 2011, pp. 232, € 11,00 |
L'estate piú calda del secolo. |
Luglio 2011
VITTORIO BONGIORNO Il Duka in Sicilia 0620340, 2011, pp. 220, € 17,00 Narrativa Italiana |
L'estate caldissima del 1970. In un dimenticato paesino della Sicilia tutti organizzano la festa per il santo patrono. E aspettano ansiosi l'arrivo di Duke Ellington. Si dice che suonerà il piano in onore del santo «negro». Che cambierà le sorti del paese, e le vite di tutti. Che trasformerà la festa in leggenda.Un romanzo corale e giocoso, dal ritmo trascinante.La scoperta di un moderno cantastorie. scheda del libro |
|
FRED VARGAS La cavalcata dei morti Traduzione di Margherita Botto 0620975, 2011, pp. 432, € 19,00 Narrativa straniera |
«Ed è un punto da tenere a mente, commissario: tutti quelli che vengono "ghermiti" dalla Schiera sono farabutti, anime nere, sfruttatori, giudici indegni o assassini. E in genere il loro misfatto non è noto ai contemporanei. È impunito. Ecco perché ci pensa la Schiera». Tre anni dopo Un luogo incerto, Fred Vargas torna con un romanzo potente e misterioso, dove leggenda e crimine si fondono in un'alchimia perfetta. |
RAFFAELE LIUCCI Spettatori di un naufragio Gli intellettuali italiani nella seconda guerra mondiale 0619582, 2011, pp. XX-238, € 18,00 saggistica |
L' inedita storia di quegli intellettuali che, di fronte alla tragedia della seconda guerra mondiale, osservarono da lontano il naufragio dell' Italia con un brivido di dolore e di compiacimento. |
|
FRED DONNER Maometto e le origini dell'islam Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe 0620868, 2011, pp. XIV - 290 € 23,00 saggistica |
La nascita dell'islam è stata l'oggetto di crescenti controversie negli ultimi anni. In Maometto e le origini dell'islam, testo semplice e sintetico, Fred Donner offre una visione lucida e originale sulla prima evoluzione dell'islam. |
|
GIANFRANCO MARRONE Addio alla natura 0620319, 2011, pp. 146, € 10,00 saggistica |
Congedarsi dalla Natura è il miglior modo per salvare l'ambiente, le nostre vite, il futuro. L'idea di Natura è oggi tanto imperiosa quanto ingenua: liberandocene tornerà la pacatezza per ridare autenticità alla nostra esperienza umana e sociale. |
Agosto 2011
CHRISTIAN FRASCELLA La sfuriata di Bet 0620615, 2011, pp. 210, € 17,00 Narrativa italiana disponibile dal 30/08 |
Christian Frascella racconta il nostro tempo con un'ironia speciale, uno sguardo sferzante ma sempre partecipe. Anche ridendo e facendoci ridere, usa la rabbia come una lente per mettere meglio a fuoco la realtà. E calandosi nella voce di una ragazzina, ci regala un romanzo fresco e potentissimo. |
|
LUKAS BÄRFUSS Cento giorni 0619708, 2011, pp. 218, € 15,00 Narrativa straniera disponibile dal 30/08
|
David Hohl, uno svizzero tranquillo. Nel 1990 parte per il Ruanda, per aggregarsi a un importante progetto di cooperazione. Nel panorama africano, il paese è una positiva anomalia con allevamenti di bestiame, con programmi di riforestazione, con una situazione politica tutto sommato stabile. La collaborazione funziona, i risultati non mancano. |
|
MARTIN AMIS Money 0620443, 2011, pp. 490, € 15,00 Narrativa straniera disponibile dal 30/08 |
John Self ha un solo grande vizio. Non è la pornografia, non è l'alcol, non è nemmeno il denaro. La sua unica droga è il Ventesimo secolo. (altre edizioni: 1999, Coralli Stranieri) |
|
EUGENIO SCALFARI Per l' alto mare aperto La modernità e il pensiero danzante 0620833, 2011, pp. 294, € 12,00 Narrativa italiana |
«Io so perché ho deciso di scrivere questo libro. (altre edizioni: 2010, Supercoralli Italiani) |
|
MAURIZIO VITTA Il progetto della bellezza Il design fra arte e tecnica dal 1851 a oggi 0621007, 2011, pp. XIV-390, € 23,00 Saggistica disponibile dal 30/08 |
A dieci anni di distanza dalla sua prima apparizione, questa storia del design viene riproposta in una versione riveduta e arricchita, che dà conto dei piú recenti sviluppi registrati in questo campo. nuova edizione ampliata |
|
THIERRY JONQUET Tarantola 0620976, 2011, pp. 146, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 23/08 |
Perché Richard tiene rinchiusa Ève in una camera? |
|
NATALIA GINZBURG Valentino La madre Sagittario 0620544, 2011, pp. 178, € 11,00 Narrativa italiana disponibile dal 23/08 |
In questo romanzo breve del 1957 ritroviamo l'arte di Natalia Ginzburg d'intessere una narrazione discorsiva e semplice con fatti rivelatori che portano allo scoperto la forza e la disperazione del vivere. Accade altrettanto nel «racconto lunghetto» Sagittario, anch'esso del '57, e nel breve, drammatico La madre (1948). Fra tic irrisori, piccole manie, discorsi ancor piú piccini e gesti impercettibili, la Ginzburg costruisce pagine magistralmente fresche, vive, luminose. Nuova edizione, con Notizie sul testo a cura di Domenico Scarpa, antologia della critica, bibliografia e cronologia della vita e delle opere. scheda del libro |
|
LUKE MARTELL Sociologia della globalizzazione 0620684, 2011 pp. XXX-406, € 26,00 Saggistica disponibile dal 23/08 |
Lo sguardo del sociologo può essere di grande aiuto per comprendere le dinamiche della globalizzazione. Questo volume ne prende in considerazione gli aspetti culturali, politici ed economici, per fornire un'introduzione complessiva a un concetto molto dibattuto e per valutare criticamente cause e conseguenze di un mondo globalizzato. |
settembre 2011
JAMES ELLROY, JACK WEBB, ALBERT BOROWITZ, JOHN G. DUNNE, ALEC WILKINSON, DAN P. LEE, DAVID GRANN Menti Criminali 0620531, 2011, p. XIV-296, € 19,50 Saggistica disponibile dal 27/09 |
Nove storie vere, nove omicidi raccontati dalle più importanti firme del giornalismo d'inchiesta americano, nove indagini che hanno ridefinito il nostro immaginario sul male. |
|
DANIEL ALARCÓN Radio città perduta 0620865, 2011, p. 314, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 27/09 |
Norma è la voce più amata del paese: conduce Radio città perduta, un programma notturno in cui legge i nomi delle persone scomparse durante i dieci anni di guerra civile e repressioni governative che hanno diviso amici, amanti e famiglie. |
|
HANS ROSENFELDT MICHAEL HJORTH Oscuri segreti Le cronache di Sebastian Bergman 0620838, 2011, p. 520, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 27/09 |
Un omicidio che sembra seguire un macabro rituale. Una piccola, agguerrita squadra di investigatori a caccia dell'assassino. Uno psicologo, specializzato in serial killer, che torna sui luoghi della sua infanzia e si rende ben presto conto che per scoprire il colpevole dovrà fare i conti prima di tutto con il suo passato. |
|
JASON GOODWIN La trilogia di Yashin L'albero dei giannizzeri - Il serpente di pietra - Il ritratto Bellini 0620899, 2011, p. 1039, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 27/09 |
Inseguimenti, fughe drammatiche, gesti crudeli, cibo fantastico, sesso da sogno, misteri risolti con eleganza: i primi tre casi di un singolare detective nella Istanbul imperiale. |
|
DAVID BATE Il primo libro di fotografia Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe 0620885, 2011, p. XX-264, € 20,00 Saggistica disponibile dal 27/09
|
Dopo aver preso in considerazione i concetti chiave di «storia» e «teoria», rapportati allo studio generale della fotografia, David Bate riconduce l'ampio territorio in cui essa si muove ai suoi generi fondamentali, per poi analizzarli criticamente (il reportage e il racconto per immagini, il ritratto, il paesaggio, la natura morta, la fotografia d'arte e quella globalizzata) Il volume è illustrato con una serie di immagini rappresentative e si propone come lettura essenziale per chiunque sia interessato ad avvicinarsi teoricamente alla fotografia e alle sue ripercussioni critiche. |
|
ANTONIO SOMAINI Ejzenstejn Il cinema, le arti, il montaggio 0620732, 2011, P. XVIII-442, € 28,00 Saggistica disponibile dal 27/09 |
Ejzenstejn non è solo il regista che ha saputo imporsi con film come La corazzata Potëmkin e Ivan il Terribile nel grande canone della storia del cinema mondiale, ma anche l'autore di un'ampia ricerca sul senso e sulle possibilità del montaggio che si sviluppa attraverso le sue regie, i suoi disegni e i suoi scritti teorici. |
|
ITALO INSOLERA Roma moderna Da Napoleone I al XXI secolo 0620876, 2011, p. XII-404, € 25,00 Saggistica disponibile dal 27/09 |
Nuova edizione ampliata La prima edizione di questo libro uscí nel dicembre 1962. Da allora Roma moderna si è imposto come la piú organica storia urbanistica della capitale dall'Unità d'Italia agli anni Settanta. Ha avuto ristampe ed è stato coronato da un grande successo editoriale. Il periodo allora scelto come «Roma moderna» era il secolo seguente al 1870, quando il 20 settembre le truppe sabaude avevano occupato Roma. Questa edizione si estende fino al 2011 e inizia due secoli fa. |
|
ATLANTE DELLA LETTERATURA ITALIANA VOL. 2 Dalla Controriforma alla Restaurazione 0618900, 2011, p. XIV-946, € 85,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Comitato scientifico: Mauro Bersani, Amedeo De Vincentiis, Erminia Irace Michele Luzzatto, Sergio Luzzatto, Gabriele Pedullà, Domenico Scarpa. Per capire una letteratura non basta saper leggere, bisogna pure saper contare. La storia e la geografia di una civiltà letteraria vanno studiate, oltreché con criteri qualitativi, con criteri quantitativi: restituendo testi e contesti all'eloquenza delle cifre oltreché delle parole. piano dell' opera approfondimento |
|
ROSARIO BENTIVEGNA Senza fare di necessità virtù Memorie di un antifascista 0620690, 2011, p. 424, € 20,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Le memorie di uno dei piú importanti protagonisti della Resistenza italiana: dalla scelta antifascista, alla guerra partigiana e all'azione di Via Rasella, fino all'impegno civile, nel dopoguerra, in nome degli ideali di libertà e democrazia. ato in una nobile famiglia siciliana impegnata nelle lotte per il Risorgimento, Rosario Bentivegna è protagonista (e testimone) di alcuni momenti cruciali della storia d'Italia del Novecento. |
|
CHRIS HANN - KEITH HART Antropologia economica Storia, etnografia, critica 0620952, 2011, p. X-242, € 19,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Per quanto l'antropologia, da Marcel Mauss a Karl Polanyi, si sia da sempre interessata al comportamento economico degli uomini e delle società, riconoscendo in esso l'autentico enigma del rapporto sociale, raramente gli antropologi erano riusciti a influenzare gli economisti che bollavano le loro scoperte tutt'al piú come esotiche curiosità.
|
|
ALDO BONOMI - EUGENIO BORGNA Elogio della depressione 0620580, 2011, p. XII-140, € 10,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Gli individui, le famiglie e le comunità sono oggi intrappolate in un circuito di paura, angoscia, rancore, incapaci di dare un significato collettivo alla sofferenza. Nel dialogo tra uno psichiatra e un sociologo, affiorano nuovi orizzonti di senso per salvarci dall'indifferenza e dal deserto delle emozioni.
scheda del libro |
|
LUOIS-FERDINAND CÉLINE Pantomima per un'altra volta 0619755, 2011, p. 217, € 10,00 Narrativa straniera disponibile dal 20/09 |
Contributi di Giuseppe Guglielmi Traduzione di Giuseppe Guglielmi
Ritornato in patria dall'esilio danese, Céline si scatena in una vendetta satirica che sembra sfidare a viso aperto le potenzialità estreme della letteratura.
|
|
MARK HADDON Boom! 0620787, 2011, p. 156, € 11,00 Narrativa straniera disponibile dal 20/09 |
Una divertente e avventurosa favola fantascientifica che racconta le difficoltà dell'adolescenza. Anche se è un ragazzino vivace, a scuola Jim non è che sia molto brillante: qualcuno - sua sorella - dice che corre addirittura il rischio di finire in un istituto per bambini ritardati. D'altra parte, non sarebbe male sapere cosa pensano di lui gli insegnanti. |
|
AUTORI VARI Ti vengo a cercare Interviste impossibili 0620745, 2011, p. 562, € 21,00 Narrativa italiana disponibile dal 20/09 |
Ritornano le Interviste impossibili. |
|
VALERIA PARRELLA Lettera di dimissioni 0620016, 2011, p. 194, € 18,50 Narrativa italiana disponibile dal 20/09 |
Il nuovo romanzo di Valeria Parrella ha l'energia e il coraggio delle storie necessarie. Unendo i temi civili dei suoi primi racconti alla lingua alta conquistata con Lo spazio bianco, l'autrice dà forma a una vicenda che ci riguarda tutti. La storia di Clelia procede di pari passo con quella dell'Italia, e ci restituisce il ritratto di un Paese che ha progressivamente rinunciato al pubblico per il privato, all'etica per il guadagno, ma che con ostinazione ciascuno di noi continua ad amare «come si amano solo le cose che vengono prima di noi e dopo di noi resteranno». |
|
CHARLES DARWIN La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico 0620148, 2011, p. XCVIII-916, € 85,00 Classici disponibile dal 13/09 |
A cura di Alessandro Volpone
Illustrazioni di Stefano Faravelli
Prefazione di Telmo Pievani
La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico va considerata una delle tre opere maggiori di Darwin, insieme all'Origine delle specie e all'Origine dell'uomo. Sono i tre libri che fondano il pensiero evoluzionista. Però del terzetto, la Variazione è senz'altro quello che ha avuto meno attenzione fra gli studiosi. In Italia, addirittura, non ha avuto traduzioni successive a quella di Giovanni Canestrini del 1876. |
|
MAGDA SZABÓ Il vecchio pozzo 0620264, 2011, p. 252, € 19,50 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
In un angolo del cortile della casa di Debrecen in cui Magda Szabó visse per molti anni, c'era un vecchio pozzo ricoperto ormai da lungo tempo. Era un luogo al quale la bambina non poteva avvicinarsi - i genitori temevano potesse cedere - e che per questo esercitava un fascino particolare.
|
|
MARCEL PROUST Breviario Proustiano Massime e sentenze della Recherche 0620845, 2011, p. 240, € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
A cura di Patrizia Valduga
Traduzione di Giovanni Raboni
Aforismi, massime, sentenze. In ogni pagina della Recherche si incontrano meditazioni di straordinaria profondità. Perché Proust è un grande narratore, ma è ugualmente un grande scrittore della tradizione moralistica francese, quella che va da Montaigne a Pascal, a Rochefoucauld, a Joubert.
|
|
DON WINSLOW Le belve 0620770, 2011, p, 456, € 19,50 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
Il Messico crudele e violento dei narcotrafficanti. E la California accogliente e libertaria della marijuana e del vivi e lascia vivere.
I due mondi che Don Winslow conosce e ha saputo raccontare come nessun altro, in un solo, affascinante, adrenalinico noir. |
|
ANNE HOLT La dea cieca 0620898, 2011, p. 386, € 13,00 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
Due omicidi, quello di un piccolo spacciatore di strada e quello di un avvocato, arrivano sul tavolo dell'investigatrice Hanne Wilhelmsen. Sembrano due casi separati, due mondi lontani. Che rivelano invece un'unica trama di crimini pericolosamente vicina alla vita della detective.
|
|
JOHN FANTE Le storie di Arturo Bandini Aspetta primavera, Bandini. La strada per Los Angeles. Chiedi alla polvere. Sogni di Bunker Hill 0620872, 2011, p. XXII-714, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 06/09 |
Immigrato, attaccabrighe, ribelle, megalomane, sprezzante e perennemente in lite con tutti. È Arturo Gabriel Bandini, alter ego di John Fante, il protagonista di queste storie. |
|
ERWIN PANOFSKY La scultura funeraria Dall'Antico Egitto a Bernini 0620776, 2011, p. XXXVIII-162, € 40,00 Saggistica disponibile dal 13/09 |
La scultura funeraria è l'ultima grande opera pubblicata da Erwin Panofsky. È il frutto della rielaborazione di alcune lezioni tenute nel 1956 presso l'Institute of Fine Arts della New York University. Il successo riscosso da queste conferenze e l'insistenza di amici e colleghi convinsero Panofsky a riprendere in mano il lavoro e a trasformarlo in un testo, che vide infine la luce nel 1964. |
|
J.M. COETZEE Doppiare il capo Saggi e interviste 0619922, 2011, p. 272, € 24,00 Saggistica disponibile dal 13/09 |
I saggi raccolti in Doppiare il capo affrontano argomenti molto diversi: letterari (Rousseau, Tolstoj e Dostoevskij, Beckett...) e non solo (da Capitan America al rugby, dalla pubblicità alla censura), restituendo la varietà degli interessi intellettuali e politici del premio Nobel sudafricano.
|
|
SUSANNA FIORETTI Involontaria Avventure umane e umanitarie 0620386, 2011, p. 294. € 19,00 Saggistica disponibile dal 13/09
|
Nel taccuino di un'inconsueta «cooperante» le vite di pescatori yemeniti, ragazze afghane, bambini indiani e mauritani si mescolano alle sue vicende di donna e madre: in un racconto inedito che include «soccorsi» e «soccorritori».
|
|
SERGIO LUZZATTO Il corpo del duce Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria 0620988, 2011, p. XIV-342, € 13,00 Saggistica disponibile dal 13/09 |
Ricostruendo la vita d'oltretomba di Mussolini, Luzzatto propone un'interpretazione originale della cultura politica repubblicana, divisa tra intransigenza e indulgenza, radicalismo e trasformismo, dovere della memoria e arte dell'oblio.
Pubblicato nel 1998 e tradotto in varie lingue, questo libro è divenuto un piccolo classico della storiografia contemporanea. |
|
ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA ALDO SCHIAVONE Pensare l' Italia 0620579, 2011, p. VIII-146, € 10,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Cosa sarà, cosa potrà essere l'Italia di domani? E ci sarà ancora un destino italiano, un ruolo peculiare che ci appartenga, da riconoscere propriamente nostro? Se dimentichiamo ciò che abbiamo alle spalle, non saremo capaci di valutare la crucialità del bivio che abbiamo di fronte.
|
|
SCOTT LASSER Un anno dopo 0619937, 2011, p. 256, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 06/09 |
È l'alba dell'11 settembre. Un giovane è uscito a correre nella luce ancora incerta del giorno. Incontra ragazzi sui pattini, in bici, madri con i passeggini. Avanza a falcate leggere prima che la sua vita, che sembrava ancora affacciata su un lungo futuro, finisca in un istante, nella polvere delle Torri. Toccherà a sua sorella colmare quella perdita e ricostruire il puzzle di una vita inghiottita in un baleno. A partire dal bimbo che il fratello forse ha avuto da una ragazza sconosciuta. E da quello che il vecchio padre, finalmente, ha deciso di rivelare... |
|
PAOLO SARPI Istoria del Concilio Tridentino due volumi Piccola Biblioteca Einaudi. Classici 0620875, 2011, p. CL-1486, € 45,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
A cura di Corrado Vivanti L'Istoria del Concilio Tridentino è forse la prima opera moderna che mette al centro della narrazione un grande avvenimento di vita ecclesiastica, lasciando sullo sfondo le grandi vicende politiche. scheda del libro |
|
JACQUES LACAN Il Seminario. Libro XX Ancora 1972-1973 0620858, 2011, p. 152, € 20,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
A cura di Jacques-Alain Miller
A cura di Antonio Di Ciaccia
Traduzione di Lieselotte Longato
II godimento femminile è il tema di questo Seminario. Un'assoluta novità nel campo psicoanalitico. Per Freud il godimento - comunque interdetto - si incentra tutto, per chiunque, sulla funzione fallica. Per Lacan il godimento - sebbene strutturalmente non sia permesso all'essere parlante - può essere detto tra le righe. |
|
ANDREA CAMILLERI GIANCARLO DE CATALDO CARLO LUCARELLI Giudici 0620597, 2011, p, 154, € 11,00 Narrativa italiana disponibile dal 06/09 |
Camilleri, Lucarelli e De Cataldo indagano una figura umana al crocevia tra bene e male. Una storia d'Italia in tre tempi, tre racconti esemplari sul difficile mestiere di decidere secondo giustizia. |
|
HISHAM MATAR Anatomia di una scoperta 0618329, 2011, p, 194. € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 06/09 |
Il giovane Nuri el-Alfi conosce bene la perdita: ha appena dieci anni quando la morte di sua madre lo lascia solo con un padre impenetrabile. Due anni più tardi, a bordo piscina di un hotel di Alessandria, Nuri vede la splendida Mona - sangue misto, capelli sinuosi, un esile costume da bagno giallo sgargiante - e, nel desiderio acuto e inedito che lo assale, crede di poter colmare il suo vuoto. |
|
MERCEDES LAMBERT Dogtown 0621112, 2011, p. 386, € 15,00 Narrativa straniera |
Una coppia di detective tutta al femminile. Una trama appassionante. |
|
JAKE ADELSTEIN Tokio Vice Un reporter nel cuore della jakuza 0620532, 2011, p. 466, € 19,50 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Il duello all'ultimo sangue tra un reporter americano, pronto a rischiare la vita per la verità, e un boss della yakuza giapponese che vuole fermare le sue inchieste ad ogni costo. Una storia vera, appassionante e terribile sugli intrecci tra crimine, politica e giornalismo |
|
ATUL GAWANDE Checklist Come fare andare meglio le cose 0620567, 2011, p. 212, € 19,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Cosa permette a un'équipe medica di muoversi intorno al letto del paziente con la stessa coordinazione di un'orchestra durante la sinfonia? Qual è il dispositivo che impedisce a operazioni di routine di degenerare in tragedie fatali? E ancora: cosa trasforma quello che sembra un disastro annunciato - come l'ammaraggio di un aereo nell'Hudson nel 2009 - in una manovra perfettamente riuscita? |
|
ALEX BUTTERWORTHI Il mondo che non fu mai Una storia vera di sognatori, cospiratori, anarchici e agenti segreti 0620625, 2011, p. XXII-528, € 34,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Nelle ultime tre decadi del XIX secolo il mondo sprofondò in un periodo di globale instabilità e di forte recessione. E mentre il capitalismo continuava ad allargare l'abisso tra ricchi e poveri, dalla Russia all'Europa occidentale e all'America, i governi, già sconvolti da drammatici mutamenti geopolitici, si vedevano minacciati da crescenti conflitti sociali e dall'ascesa del socialismo. Su di loro incombeva lo spettro dell'Anarchico e l'ombra del terrorismo internazionale. |
|
MONI OVADIA Il conto dell' ultima cena Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico 0620870, 2011, p. VIII-142, € 12,00 Varia disponibile dal 06/09 |
Tra Vecchio e Nuovo Testamento, regole kasher, insegnamenti rabbinici, storielle ebraiche e ricette che contengono un antico sapere, il viaggio di Ovadia alla ricerca di un'etica del cibo. Un omaggio alla memoria e all'accettazione dell'Altro, ultimo antidoto slow all'intolleranza e al tempo frenetico di oggi |
|
PAOLO RUFFILLI Affari di cuore 0620775, 2011, p. 140, € 12,00 Poesia disponibile dal 06/09 |
In questa raccolta Ruffilli traccia una vera e propria fenomenologia dell'amore. Non l'amore idealizzato di tanta tradizione poetica, ma l'erotismo come «campo di battaglia», come «corpo a corpo» tra due persone che vogliono nello stesso tempo vincere e perdere. Due persone complete, fatte di carne, ossa e fantasmi. |
ottobre 2011
MICHEL POIVERT La fotografia contemporanea 0620949, 2011, p. 240, € 45,00 Saggistica disponibile dal 25/10
|
Questo saggio, riccamente illustrato, ricostruisce il periodo di produzione fotografica che va dai primi anni Ottanta e arriva fino a oggi, raccogliendo esperienze artistiche che, pur nella loro diversità, sono ugualmente pervase dello stesso afflato etico. In che modo vediamo? cosa guardiamo? quale rapporto c'è tra finzione e realtà? Imponendo la stabilità delle sue forme riflesse in un mondo di messaggi fluenti e indecifrabili, la fotografia contemporanea dà il nome a un insieme di pratiche creative che la collocano al centro della sensibilità del nostro tempo. |
|
ERIKA DIEMOZ A morte il tiranno Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini 0620691, 2011, p. XXII-378, € 32,00 Saggistica disponibile dal 25/10 |
Abbattere il tiranno: un progetto, un sogno, un incubo, lungo mezzo secolo di storia d'Italia. Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento gli anarchici italiani rappresentarono una minaccia terroristica globale. Sia per l'importanza politica dei loro bersagli (miravano ai primi ministri come alle teste coronate), sia per la risonanza sociale della loro propaganda (si battevano per il trionfo di una giustizia proletaria), furono le bestie nere delle polizie di tutto il mondo. |
|
MAURIZIO DE GIOVANNI Per mano mia Il Natale del commissario Ricciardi 0620342, 2011, p. 316, € 18,00 Narrativa italiana disponibile dal 25/10 |
Il romanzo che inaugura il nuovo ciclo del commissario Ricciardi. |
|
NICOLAI LILIN Il respiro del buio 0620889, 2011, p. 306, € 20,00 Narrativa italiana disponibile dal 25/10 |
Con la sua scrittura ruvida e diretta, e un talento istintivo nel raccontare, Nicolai Lilin ci consegna un romanzo di «formazione estrema», la cronaca di un percorso emotivo di drammatica intensità. |
|
WANG ANYI La canzone dell' eterno rimpianto 0619065, 2011, p. 524, € 22,00 Narrativa straniera
disponibile dal 25/10
|
Wang Qiyao ha sedici anni quando partecipa, quasi per caso, a un concorso di bellezza che fa di lei un modello di fascino ed eleganza nella Shanghai dell'immediato dopoguerra. Diviene l'amante di un autorevole uomo politico e vive negli agi che la condizione di mantenuta riserva alle donne cinesi. Ma i profondi cambiamenti che sconvolgono il paese la costringono ben presto a inventarsi una nuova esistenza assai più dimessa e defilata. |
|
ROMAN VLAD Vivere la musica Un racconto autobiografico 0620950, 2011, p. VI-239, € 14,00 disponibile dal 25/10 |
l racconto di una vita di eccezione: la musica come educazione sentimentale. |
|
IMMA FORINO Uffici Interni arredi oggetti 0620181, 2011, p. XVII-378, € 25,00 Saggistica disponibile dal 25/10
|
Scenario di quotidiana relazione fra le persone, luogo prediletto di autodeterminazione e sopraffazione nel quale si riflettono le tensioni e le gerarchie sociali, l'ufficio costituisce fin dalla nascita del mondo industriale un fattore decisivo del processo sociale ed economico: le sue articolazioni coinvolgono, su scala planetaria, l'esistenza di milioni di esseri umani che operano nel segno del progresso e delle sue contraddizioni. |
|
PAOLO NICOLOSO Mussolini architetto Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista 0620674, 2011, p. XXXII-308, € 28,00 Saggistica disponibile dal 25/10 |
Nel corso degli anni Trenta un instancabile Mussolini percorre in lungo e in largo l'Italia inaugurando centinaia di opere architettoniche. |
|
PHILIP ROTH L' Umiliazione 0620903, 2011, p. 120, € 9,50 Narrativa straniera disponibile dal 25/10 |
Dopo le cupe meditazioni sulla mortalità e la fine in Everyman e Il fantasma esce di scena, e l'amara ironia di uno sguardo retrospettivo sulla giovinezza in Indignazione, Roth aggiunge un altro inquietante tassello all'opera dei suoi ultimi anni. |
|
WILLIAM LEAST HEAT-MOON Nikawa Diario di bordo di una navigazione attraverso l'America 0620986,2011, p. VIII-566, € 14,00 Narrativa straniera disponibile dal 25/10 |
La piú classica avventura americana, il coast to coast, nel piú inedito dei modi: per via d'acqua, con una piccola barca da pesca, la Nikawa, in una vera e propria traversata del continente lungo fiumi e canali. |
|
STORIA D' ITALIA - ANNALE 26 SCIENZA E CULTURA DELL' ITALIA UNITA 0619538, 2011, P. XXVI-1086 € 95,00 disponibile dal 18/10
|
La ricerca, la scienza e il progresso incontrano cultura, società e politica dell'Italia unita: un secolo e mezzo di storia per un'indagine ad ampio spettro dei caratteri peculiari del sapere scientifico e tecnologico del nostro paese. |
|
ALICE MUNRO Troppa felicità 062078, 2011, p. 332, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 18/10 |
Gioca a shanghai con le sue storie, Alice Munro, da sempre. Getta sulla pagina posti, alberi, situazioni e donne, cucine, abiti e animali, e con mano ferma se li riprende, li riordina provvisoriamente dentro la storia successiva, di raccolta in raccolta. Intanto passano gli anni e le verità che accendono improvvise i suoi racconti si sono fatte longeve. Non perché durino, ma perché non smettono di accendersi di nuovo, emanando altra luce, un'altra luce. |
|
LAURA PARIANI La valle delle donne lupo 0621056, 2011, p, 249, e 19,50 Narrativa italiana disponibile dal 18/10 |
Tra le storie sepolte nell'oblio, in una valle dell'Alto Piemonte, c'è quella del «prato delle Balenghe». A raccontarla è rimasta solo Fenísia C, «la stría, la pelamorti, la Lupa», vecchia di tanti inverni, che guarda il cimitero fuori dalla finestra e parla di donne e di streghe, di ribellioni e condanne, con la certezza «di essere transitata in questa lagrimarumvalle per provare che è sempre possibile andare controcorrente». |
|
ELENA STANCANELLI Un uomo giusto 0620428, 2011, p. 180, € 16,50 Narrativa italiana
disponibile dal 18/10 |
Una domenica di agosto, all'alba. |
|
GIORGIO RUFFOLO Testa o croce Una breve storia della moneta 0620891, 2011, p. XII-178, € 17,00 Saggistica disponibile dal 18/10
|
La moneta è un'invenzione: uno strumento, non un fine. È una norma, non una merce.
Nel suo stravolgimento da strumento a fine, da norma a merce, sta la degenerazione che essa ha subíto nella storia. |
|
JAVIER MARIAS Interpreti di vite 0620888,2011, p. 28, € 8,00 Narratica stranieta disponibile dal 18/10 |
Qui sono riuniti tre di quei ritratti, che consentono di cogliere come le tecniche d'interpretazione siano diverse, ma lo scopo finale - conoscere, giudicare, prevedere per controllare e semmai coartare - sia pur sempre unico: un esercizio di stile che fa cogliere grandezze e miserie di tre personaggi molto noti come Silvio Berlusconi, Michael Caine e Lady Diana.
|
|
HAROLD PINTER Chiaro di luna e altri testi tetrali 0620168, 2011, p. X-182, € 14,00 Teatro disponibile dal 18/10 |
Questa raccolta di testi teatrali è stata scelta espressamente da Pinter e dalla curatrice, Alessandra Serra, nel 2006. Sono sei testi brevi che ripercorrono diversi periodi del drammaturgo, dagli inizi degli anni Cinquanta (Un leggero fastidio e Una serata fuori) agli anni Ottanta (Voci di famiglia, Una specie di Alaska, Victoria Station), fino al 1993 quando, con Chiaro di luna, Pinter tornava al teatro «classico».
|
|
CARLO PETRINI Buono, pulito e giusto 0620905, 2011, p. X-262, € 12,00 Saggistica disponibile dal 18/10 |
Partendo dall'analisi dei cattivi comportamenti alimentari della nostra società, Carlo Petrini ci propone una riflessione per creare modelli nuovi di consumo, per un minore spreco del cibo, per un maggior rispetto dell'ambiente e dell'uomo, in base a tre semplici ed essenziali criteri: buono, pulito e giusto.
|
|
JEROME DAVID SALINGER Alzate l' architrave carpentieri e Seymour. Introduzione 0620871, 2011, p, 168, € 9,50 Narrativa straniera disponibile dal 18/10 |
Seymour Glass è il protagonista di questi due racconti coi quali Salinger ha proseguito la saga di una famiglia divenuta, dagli anni Cinquanta ad oggi, un mito della letteratura e dell'immaginario giovanile in tutto il mondo.
|
|
JEAN-CLAUDE MAIRE VIGUER L' altra Roma Una storia dei romani all'epoca dei comuni (secoli XII-XIV) 0620576, 2011, p. XX-489, € 38,00 Saggistica disponibile dal 12/10 |
Nascosta dalla città antica e dalle volute dell'età barocca, la Roma medievale soffre da troppo tempo di un immeritato discredito. A partire dal Rinascimento l'immagine piú diffusa era quella di una città in abbandono, disseminata di rovine. In molti si compiacevano nel sottolineare l'avidità, la meschinità e l'ignoranza dei romani del Medioevo, opponendo i loro vizi alle eroiche virtú dei loro piú lontani antenati.
|
|
MARIOLINA VENEZIA Da dove viene il vento 0619104, 2011, p. 248, € 17,50 Narrativa italiana disponibile dal 12/10 |
L'autrice di Mille anni che sto qui (Premio Campiello 2007) torna ai suoi grandi temi: il tempo, la passione amorosa e civile, i destini degli uomini che s'intrecciano e si modificano seguendo vie misteriose.
La ricerca di un'impossibile appartenenza, un inno alla forza della vita e della scrittura. |
|
JASON GOODWIN L' occhio del diavolo 80619743, 2011, p. 410,€ 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 12/10 |
Ci vuole uno scrittore dal talento prodigioso per restituire la Istanbul dell'impero ottomano in tutta la sua magnificenza.
Jason Goodwin lo aveva già fatto nei suoi tre romanzi precedenti, L'albero dei giannizzeri, Il serpente di pietra, Il ritratto Bellini, ma in questo suo nuovo libro i misteri della Sublime Porta sono piú affascinanti che mai. In una Istanbul che emana tutto il fascino malinconico di un grande impero in decadenza, il detective eunuco Yashim indaga su un caso che lo porterà nelle piú recondite stanze del palazzo: il serraglio del sultano. approfondimento
|
|
DURS GRÜNBEIN Strofe per dopodomani e altre poesie 0619756, 2011, p. 216, € 12,50 Poesia disponibile dal 12/10 |
Di fronte a un mondo che appare postumo, popolato di sopravvissuti tra le rovine, «il filosofo stanco | da un pezzo ha perso il filo e la domanda». Le Strofe per dopodomani di Grünbein sono la testimonianza di una frattura del tempo («È il 40 d'aprile, un giovedì») e in questa frattura il poeta deve ricominciare a ricalibrare lo sguardo, a trovare nuove coordinate.
|
|
NORBERTO BOBBIO Democrazia e segreto 0620900, 2011, p. XX-56, € 9,00 Saggistica disponibile dal 12/10 |
A cura di Marco Revelli
Segreti e misteri, apparati deviati e poteri occulti, corpi separati e funzionari infedeli: l'essenza di quel «potere invisibile» che ha minato la nostra democrazia.
|
|
GIACOMO CACCIATORE VALENTINA GEBBIA GERY PALAZZOTTO Fotofinish 0620201, 2011, p. 140, € 10,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/10 |
Tre storie che illuminano di una luce sporca l'universo indistinto delle corse clandestine, l'ultima frontiera dell'ecomafia. Tre storie - tragiche, ironiche, commoventi - in cui la Sicilia e le sue contrade diventano un grande ippodromo abusivo, senza regole né rispetto, dove a vincere è il cinismo di chi sugli animali specula, di chi li maltratta, di chi li usa senza pietà.
|
|
ARTHUR CONAN DOYLE Sherlock Holmes Tutti i racconti 0620901, 2011, p. 1353, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 12/10 |
Le avventure di Sherlock Holmes, Le memorie di Sherlock Holmes, Il ritorno di Sherlock Holmes, L'ultimo saluto di Sherlock Holmes, Il taccuino di Sherlock Holmes: cinquantasei casi per il piú celebre detective di tutti i tempi.
Arthur Conan Doyle (Edimburgo 1859 - Crowborough 1930), maestro assoluto del giallo deduttivo, deve la sua fama al celeberrimo Sherlock Holmes, ma fu autore anche di romanzi storici e di fantascienza. Einaudi ha pubblicato il volume Sherlock Holmes. Tutti i romanzi (2009), Le più belle storie di Sherlock Holmes (2010), Il mastino dei Baskerville (2011) e il volume Sherlock Holmes. Tutti i racconti (2011). scheda del libro
|
|
FEDERICO RUSSO Ci si mette una vita 0620835, 2011, p. 226, € 16,50 Narrativa italiana disponibile dal 12/10 |
A volte ci si mette una vita, o quasi, per capire che la felicità è lí dove non ci saremmo mai aspettati.
Basta solo avere il coraggio di guardarla in faccia. Un incidente riunisce quattro amici di infanzia nella loro città natale. E dà loro le risposte che cercavano da sempre.
|
|
BAN ZHAO Precetti per le donne e altri trattati cinesi di comportamento femminile Contributi di Maurizio Scarpari
A cura di Lisa Indraccolo
0619846, 2011, p. XXXIV-110, € 22,00 Classici disponibile dal 04/10 |
Per la prima volta nella storia della Cina una donna si rivolge direttamente ad altre donne su questi temi. Lei stessa fu la prima donna a ottenere grandi onori letterari presso la corte imperiale: fu storica di corte e consigliera dell'imperatrice. E i suoi Precetti hanno aperto la strada a numerosi altri trattati di comportamento scritti da donne, quasi un genere letterario di ambito confuciano. Ban Zhao è strettamente legata al confucianesimo, ai suoi principî morali, all'idea di un'armonia generale da perseguire con determinazione, contro ogni istanza egoistica e individuale. L'educazione, per il confucianesimo, era il primo fondamentale passo verso la costituzione di una società armoniosa e pacifica. scheda del libro
|
|
DOMENICO STARNONE Autobiografia erotica di Aristide Gambìa 0619478, 2011, p. 460, € 20,00 Narrativa italiana disponibile dal 04/10 |
Domenico Starnone scrive un libro audace, nel linguaggio ma soprattutto negli obiettivi. Raccontare la vita di un uomo tutta dal versante del piacere, ripercorrendo le tappe di un lento, forse mai terminato apprendistato che attraversa la seconda metà del Novecento. E raccontare così lo stupore, il senso dell'infrazione e dello sconfinamento di fronte al mistero del desiderio, maschile ma anche femminile. Desiderio riottoso, che non si lascia mai davvero disciplinare. |
|
RICHARD MASON Alla ricerca del piacere 0620692, 2011, p. 306 € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 04/10 |
Arrivato nell'Amsterdam della belle époque in cerca di fortuna, Piet Barol è fermamente deciso a sfruttare in ogni modo possibile l'unica, preziosa ricchezza di cui dispone: il proprio fascino. |
|
RACHEL KLEIN I diari della falena 0620944, 2011, p. 346, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 04/10 |
In un elegante collegio, una ragazza di sedici anni affida al proprio diario i propri pensieri piú intimi. L'oggetto della sua crescente ossessione è la sua compagna di stanza, Lucy Blake, e l'amicizia di Lucy con la loro nuova e inquietante compagna di classe, l'enigmatica e lunatica Ernessa, pallida e dagli occhi ipnotici. Ambientato in un esclusivo collegio femminile, il romanzo della Klein scruta con grazia chirurgica nella psiche e nelle ossessioni di un gruppo di ragazze adolescenti. |
|
HANS MAGNUS ENZENZBERGER ROTRAUT SUSANNE BERNER Bibs 0620398, 2011, p. 34, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 04/10 |
A Bibs capita spesso di essere arrabbiato. A volte per colpa di suo fatello Pepe, con il quale purtroppo condivide la stanza, o della madre con i suoi continui rimbrotti e divieti, o dei prof. che gli fanno odiare tutta la scuola. Altre volte invece gli succede senza un particolare motivo, solo così. |
|
MICHELA MURGIA Accabadora 6621311, 2011, p. 169, € 13,00 Narrativa italiana disponibile dal 04/10 |
«Acabar», in spagnolo, significa finire. E in sardo «accabadora» è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre. Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il valore speciale delle cose che si sono scelte. La vecchia sarta ha visto Maria rubacchiare in un negozio, e siccome nessuno la guardava ha pensato di prenderla con sé, perché «le colpe, come le persone, iniziano a esistere se qualcuno se ne accorge». E adesso avrà molto da insegnare a quella bambina cocciuta e sola: come cucire le asole, come armarsi per le guerre che l'aspettano, come imparare l'umiltà di accogliere sia la vita sia la morte. |
|
COLIN DAVIES Il primo libro di architettura Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe 0620892, 2011, p. X-272, € 28,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
l primo libro di architettura si propone di illustrare in termini chiari e accessibili i concetti teorici fondamentali del linguaggio architettonico, come rappresentazione, forma, natura, città e spazio, dimostrando come un nucleo di parole-chiave possa essere innanzitutto impiegato per spiegare in tutti i loro aspetti costruzioni e monumenti del presente e del passato. |
|
JOHNNY RYAN Storia di Internet e il futuro digitale 0620948, 2011, p. XII-258, € 23,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
Questo libro racconta la sorprendente storia della nascita e dello sviluppo di Internet dagli anni Cinquanta a oggi, esaminando come sia cambiato il rapporto di potere tra individuo e stato negli ambiti della censura, del diritto d¿autore, della libertà intellettuale cosí come del terrorismo e della strategia militare. Johnny Ryan spiega in che modo Internet abbia rivoluzionato le campagne politiche; come lo sviluppo del world wide web stia affrancando un¿intera popolazione di consumatori online; e come il crollo delle dot-com abbia insegnato alle aziende piú smaliziate a investire sulle potenzialità degli «artigiani» del digitale. |
|
CARLO GALLI Il disagio della democrazia 0620430, 2011, p. 100, € 10,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
Esiste il disagio della democrazia, la rassegnata accettazione del suo cattivo funzionamento e del progressivo restringimento degli spazi civili e degli orizzonti vitali. Ma dal disagio può avere origine anche la rivitalizzazione della democrazia, il rilancio del suo significato umanistico. |
|
MURAKAMI HARUKI L' arte di correre 6621310, 2011, p. 163, € 13,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
Una riflessione sul talento, sulla creatività e piú in generale sulla condizione umana; l'autoritratto di uno scrittore maratoneta, di un uomo di straordinaria determinazione, di profonda consapevolezza - dei propri limiti come delle proprie capacità -, di maniacale autodisciplina nel sottoporre il proprio fisico al duro esercizio della corsa; e non da ultimo la sorpresa di scoprire che un autore celebrato per la potenza della sua fantasia sia in realtà una natura estremamente metodica, ordinata, agli antipodi dello stereotipo dell'artista tutto «genio e sregolatezza».
|
novembre 2011
RAYMOND CARVER Cattedrale 0619785, 2011, pp. 232, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 29/11
|
Come descrivere una cattedrale medievale a chi non vede? È nella risposta a questa domanda apparentemente insolita il cuore dell'ultima raccolta di Carver: nella possibilità di lasciarsi sorprendere dall'imprevedibilità della condivisione e del contatto umano. «Nel mio ultimo libro, Cattedrale, le storie hanno maggior respiro. Sono più piene, forti, sviluppate, e più ricche di speranza. Questo libro attrarrà anche lettori che non avrebbero apprezzato Di cosa parliamo quando parliamo d'amore». Raymond Carver |
|
MARYLYNNE ROBINSON Casa 0619706, 2011, pp. 332. € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 29/11 |
Il terzo romanzo di Marilynne Robinson ci ripropone un mondo familiare: l'immobile cittadina agraria di Gilead, «fulgida stella del radicalismo» nella sarcastica rivisitazione di Jack; la metà degli anni Cinquanta, con i loro scontri razziali e la loro sedata quiescenza; il venerabile pastore presbiteriano Robert Boughton, ormai troppo stanco, e i suoi due figli più interessanti, la dolente Glory e l'oscuro Jack. Stesso luogo, tempo, personaggi del precedente Gilead, dunque (compagno contiguo anziché sequenziale di questo Casa), ma diversa prospettiva a illuminare da un'altra angolazione il più trascendente e insieme il più terreno dei temi: nostos, il ritorno a casa. approfondimento >> |
|
ALDA MERINI Poesie e satire 0620977, 2011, pp. XXII - 103, € 12,00 Poesia disponibile dal 29/11 |
Un'edizione privata fatta col ciclostile per gli amici nel 1981. Si intitola semplicemente Poesie e ha tanto di copertina disegnata, prefazione, premessa, notizie bio-bibliografiche, indice finale, colophon. Insomma, quasi un vero libro. Sicuramente un libro d'autore, messo insieme e fortemente voluto dalla stessa Merini alternando poesie già pubblicate in precedenza con altre nuove. Una seconda raccolta del 1986, intitolata Le satire, meno curata ma ugualmente confezionata e cucita per lo stesso tipo di udienza, proponeva invece poesie tutte inedite, non più riprese in altri volumi. |
|
PLATONE Fedone Testo a fronte Piccola Biblioteca Einaudi. Classici 0620500, 2011, pp. LXXXVII - 302, € 22,00 Classici disponibile dal 29/11
|
Il grande filologo e filosofo tedesco Paul Natorp ha definito il Fedone «un monumento a Socrate». Ma in realtà il Fedone, dialogo in cui Platone ricostruisce a modo suo l'ultimo giorno di vita di Socrate e le conversazioni intercorse in quest'occasione, è molto piú di questo: è un monumento alla filosofia. È un invito rivolto a tutti gli uomini, accattivante nei modi ma perentorio nella sostanza, a incamminarsi lungo la via della ricerca, nella consapevolezza che la cura dell'anima, la preoccupazione affinché diventi saggia quanto possibile, è l'unico modo di vivere davvero rispettoso della natura umana, dei suoi desideri e dei suoi bisogni. |
|
ED McBAIN Vite a perdere I racconti neri 0620951, 2011, pp. 460, € 15,50 Narrativa straniera disponibile dal 29/11 |
Dopo L'universo del crimine. I racconti polizieschi, una seconda, preziosa raccolta di Ed McBain, dedicata ai ai «racconti neri». |
|
EOWYN IVEY La bambina di neve 0620908, 2011, pp. 414, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 29/11 |
Una notte fatata porta la prima neve dell'anno. |
|
PAUL AUSTER Romanzi 2 La musica del caso. Leviatano. Mr Vertigo. 0620956, 2011, pp. 756, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 29/11 |
In questo secondo volume dedicato ai piú famosi romanzi di Paul Auster, quelli pubblicati tra il 1990 e il 1994, i protagonisti, alter ego dello scrittore, personaggi avventurosi e commoventi, pronti anche al peggio, combattono la loro battaglia con il destino. E Auster, romanziere del «finché c'è vita c'è speranza», li accompagna, uno a uno, mentre si incamminano fiduciosi verso un incerto domani. |
|
JONATHAN FRANZEN Come stare soli Lo scrittore, il lettore e la cultura di massa 0620967, 2011, pp. 284, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 29/11 |
Dall'autore di Le correzioni e Libertà, una raccolta di saggi acuti e brillanti che hanno come filo conduttore l'erosione dei valori civili, il persistere della solitudine nell'America postmoderna e la fiducia nella letteratura come mezzo per sfuggire alla tragicità del destino individuale. |
|
LUCIANA LITTIZZETTO FRANCA VALERI L' educazione delle fanciulle Dialogo tra due signorine perbene 0620943, 2011, pp. 112, € 10,00 Varia disponibile dal 25/11 |
I primi libri, i primi tacchi alti, il primo bacio. |
|
ABRAHAM B. YEHOSHUA La scena perduta 0620331, 2011, pp. 372. € 21,00 Narrativa straniera disponibile dal 22/11 |
L'ultimo romanzo di Yehoshua è tra i suoi libri più misteriosi e profondi: una vertiginosa meditazione sui legami segreti fra identità, creazione artistica e perdono. Quando il regista israeliano Yair Moses viene invitato a Santiago de Compostela per una retrospettiva dei suoi film, non sa che il viaggio lo costringerà a fare i conti proprio con un fantasma del suo passato: Shaul Trigano, l'ex amico e sceneggiatore con cui Moses ha rotto diversi anni prima, è deciso a mettere il regista con le spalle al muro, obbligandolo a portare a termine ciò che era stato interrotto e sembrava perduto. |
|
RACCONTI DI PARETI E SCALATORI 0620966. 2011, PP. XVIII - 356, € 20,00 Narrativa disponibile dal 22/11 |
Dalle pareti di ghiaccio degli Ottomila agli spigoli granitici del Monte Bianco, dalle big wall californiane agli strapiombi dolomitici, i racconti dei più grandi alpinisti-scrittori di sempre: Bonatti, Messner, Cassin, Krakauer, Simpson, Mila, Maestri, Rey, Buhl, Scott, Bridwell, Boivin, Seigneur, Comici, Stephen, Benuzzi, Solleder... I ventisei racconti di questa raccolta ricostruiscono imprese ardite, tragedie sfiorate, conquiste memorabili sulle più maestose montagne del pianeta: le vette himalaiane, le torri incrostate di ghiaccio della Patagonia, lo spaventoso Cerro Torre o le assolate placche granitiche di El Capitan, o ancora l'incanto del mondo alpino, con le pareti del Monte Bianco, le creste del Cervino e le guglie Dolomitiche... | |
SAMUEL BECKETT Malone muore 0621006, 2011, pp. XXXII - 156, € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 22/11 |
Malone muore è un fondamentale punto di svolta nella narrativa di Beckett. Da un lato è l'ultima prova di una narrazione centrata su un personaggio ancora in qualche modo romanzesco (Malone buon ultimo dopo i vari Murphy, Mercier, Molloy, Moran), dall'altro è già la liquidazione di quel modello, un post-romanzo che si costruisce intorno a un'assenza, a un'attesa indefinita e infinita, dove il soggetto non ha più alcuna identità. Le storie che Malone immagina nell'attesa di morire si confondono tra loro, i personaggi si sovrappongono, l'autore e il lettore svaniscono in quell'«unico grande ronzio continuo» che è la strana, buffa e tragica condizione della vita. | |
DILEEP PADGAONKAR Stregato dal suo fascino Roberto Rossellini in India 0619887, 2011, pp. 272, € 19,50 disponibile dal 22/11
|
«India è la creazione del mondo». Con queste parole Jean-Luc Godard salutava nel 1959 l'uscita di India Matri Bhumi, uno dei film più misconosciuti e più straordinari di Roberto Rossellini. A cinquant'anni di distanza, Dileep Padgaonkar ricostruisce l'«avventura indiana» del maestro del neorealismo, un'avventura destinata a cambiare in profondità non solo il suo modo di fare cinema ma anche la sua vita privata. |
|
JOHN CASSIDY Come crollano i mercati La logica delle catastrofi economiche 0619566. 2011, pp. XXIV - 468, € 24,00 Saggistica disponibile dal 22/11 |
Le banche falliscono, i mercati crollano, la disoccupazione dilaga: John Cassidy ci spiega come il perseguimento razionale dell'interesse egoistico sia all'origine di tutto questo. |
|
MANFREDI GIFFONE, FABRIZIO LONGO, ALESSANDRO PARODI Un fatto umano Storia del pool antimafia 0619863, 2011, pp. VIII - 376, € 24,00 Varia disponibile dal 22/11 |
La storia della mafia siciliana, e della lotta di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per debellarla, è l'anticamera della Seconda Repubblica. Conoscerla significa capire meglio il paese in cui viviamo oggi.
Nel ventennale della morte di Falcone e Borsellino, l'omaggio piú poetico a chi ha combattuto la mafia nella ferma convinzione che, come ogni «fatto umano», prima o poi avrebbe avuto una fine. |
|
MARGARET ELPHINSTONE La notte del raduno 8000 anni fa 0619917, 2011, pp. 452, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 22/11 |
Tra le pendici della montagna Grande Madre e le gelide acque dell'Atlantico settentrionale, una piccola comunità dell'èra mesolitica vive in totale fusione con una natura crudele e benigna al tempo stesso. Una vita aspra e irta di pericoli, ma assai meno disperata e primitiva di quanto si immagini.
In un romanzo corale di grande suggestione, narrato dalle voci di uomini e donne vissuti ottomila anni fa. |
|
MARGARET MAZZANTINI Mare al mattino 0621113, 2011, pp. 128, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 18/11 |
Farid e Jamila fuggono da una guerra che corre piú veloce di loro. Angelina insegna a Vito che ogni patria può essere terra di tempesta, lei che è stata araba fino a undici anni.
Sono due figli, due madri, due mondi. A guardarlo dalla riva, il mare che li divide è un tappeto volante, oppure una lastra di cristallo che si richiude sopra le cose. Ma sulla terra resta l'impronta di ogni passaggio, partenza o ritorno - che la scrittura, come argilla fresca, conserva e restituisce. Un romanzo di promesse e di abbandoni, forte e luminoso come una favola. |
|
GOGLIARDA SAPIENZA Il vizio di parlare di me stessa Taccuini 1976-1989 0620307, 2011, pp. XII - 258, € 20,00 Narrativa italiana disponibile dal 15/11
|
«Ricordare è tutto: l'etica fondamentale della vita».
Prima c'è un bicchiere di vino, poi una sigaretta, infine un taccuino su cui scrivere le cose che non si vogliono perdere. Sono i tre vizi di Goliarda Sapienza: ognuno comporta un piacere privato e la gioia di condividere con gli altri un universo di pensieri. Ogni giorno, con il gusto di correre dietro alla vita e di fermarla sulla carta, Goliarda dà forma a un racconto lungo vent'anni.
|
|
I VERBALI DEL MERCOLEDI' Riunioni editoriali Einaudi 1943-1952 80619999, 2011, pp. LXVIII - 536, € 40,00 Saggistica disponibile dal 15/11
|
Giulio Einaudi, Felice Balbo, Norberto Bobbio, Giulio Bollati, Paolo Boringhieri, Italo Calvino, Delio Cantimori, Luciano Foà, Ludovico Geymonat, Natalia Ginzburg, Antonio Giolitti, Massimo Mila, Carlo Muscetta, Cesare Pavese, Renato Solmi, Franco Venturi, Elio Vittorini...
|
|
ANTONELLA RUSSO Storia culturale della fotografia italiana Dal Neorealismo al Postmoderno 0620317, 2011, pp. LXXIV - 428, € 35,00 Saggistica disponibile dal 15/11 |
Questo volume intende ricostruire le caratteristiche e lo specifico contributo della fotografia italiana alla piú generale storia della fotografia internazionale, non solo analizzando le opere dei maggiori autori italiani, ma anche presentando il fitto tessuto culturale, sociale e istituzionale di immagini, mostre, scuole, dibattiti teorici, pubblicazioni e correnti in un ampio arco di tempo che va dal dopoguerra agli albori del digitale.
|
|
LETTERATURA AMERICANA DAL 1900 A OGGI Dizionario per autori Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe 062086, 2011, PP. 518, € 28,00 Saggistica disponibile dal 15/11
|
Da Ernest Hemingway a Raymond Carver; da Gertrude Stein a David Foster Wallace; da T. S. Eliot a Bob Dylan; da Arthur Miller a David Mamet: il secolo americano raccontato attraverso la sua narrativa, la poesia, il teatro.
Un ampio dizionario degli autori che hanno lasciato una traccia importante nella cultura statunitense dal 1900 a oggi e che sono stati letti e amati in Italia.
|
|
ALBERTO ASOR ROSA Le armi della critica Scritti e saggi degli anni ruggenti (1960-1970) 0620867, pp. LXX - 370, € 23,00 Saggistica disponibile dal 15/11 |
Pensati, scritti e pubblicati da quaranta a cinquant'anni fa, i testi che qui si ripubblicano - saggi, articoli, recensioni, stroncature, interventi politico- sociologici - rappresentano la preziosa testimonianza di un periodo storico (i mitici anni Sessanta) e di un'esperienza politica e culturale (l'operaismo), di cui l'autore, Alberto Asor Rosa, è stato allora un giovane, anzi giovanissimo protagonista.
|
|
VALERIO MAGRELLI Il Sessantotto realizzato da Mediaset Un Dialogo agli Inferi 0621033, pp. VIII-77, € 13,00 Saggistica disponibile dal 15/11 |
Se il Sessantotto invocava l'immaginazione al potere, Mediaset ha trasformato questo slogan in realtà. Infatti la strepitosa macchina del consenso offerta a Forza Italia dall'irresponsabilità della sinistra, ha vinto perché la maggioranza degli italiani ha preferito proteggere i suoi interessi immaginari a scapito di quelli reali.
|
|
PAUL HARPER Seduzione fatale 0620862, pp. 314, € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 15/11
|
Il tuo psicanalista è l'unico a sapere tutto di te. Ma se ci fosse qualcuno ad ascoltarti?
Due donne condividono lo stesso misterioso amante. Un uomo in grado di intuire e anticipare ogni loro piú recondita fantasia. Ma è solo sesso ad alta intensità, quello che lui cerca? Il thriller che inaugura la serie con protagonista Marten Fane. scheda del libro |
|
PAOLO CREPET L' autorità perduta Il coraggio che i figli ci chiedono 0619841, 2011, pp. 204,€ 16,50 Saggistica disponibile dal 15/11 |
Paolo Crepet torna a occuparsi di educazione e di famiglia, stavolta con un taglio piú «arrabbiato» nei confronti della deriva accondiscendente e consumistica del rapporto genitori-figli.
Sono i padri e le madri a non voler piú crescere? |
|
SIGMUND FREUD Racconti analitici 0618586, 2011, pp. LXVI-812, € 85,00 Classici disponibile dal 08/11 |
Note a cura di Anna Buia
A cura di Mario Lavagetto
Illustrazioni di Lorenzo Mattotti
Traduzione di Giovanna Agabio
Fortemente nutrito di letteratura, con una giovanile vocazione alla scrittura, Freud fa i conti tutta la vita con l'arte della narrazione. La storia dei suoi «casi clinici» è una progressiva messa a punto di tecniche del racconto, dove diario, fiction, resoconto memoriale, racconto realistico e racconto polifonico in senso bachtiniano si alternano fra avanzamenti e ripensamenti continui.
|
|
MURAKAMI HARUKI 1Q84 Libro 1e 2. Aprile - Settembre 0620379, 2011, PP. 724, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 08/11 |
Aomame è spietata e fragile. È un killer che in minigonna e tacchi a spillo, con una tecnica micidiale e impalpabile, vendica tutte le donne che subiscono una violenza. Tengo è un ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante e pericoloso come una profezia. |
|
GIORGIO FALETTI Tre atti e due tempi 0620425, 2011, pp. 151 € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 08/11 |
«Io mi chiamo Silvano ma la provincia è sempre pronta a trovare un soprannome. E da Silvano a Silver la strada è breve». |
|
DIEGO DE SILVA Sono contrario alle emozioni 0620958, 2011, pp. 172, € 16,00 Narrativa italiana disponibile dal 08/11 |
Quello che avete tra le mani è lo scoppiettante sproloquio di un uomo che soffre per amore, e che invece di piangere si ride addosso. |
|
LILIANA BARROERO Le arti e i Lumi Pittura e scultura da Piranesi a Canova 0620577, 2011, pp. XVIII-264, € 28,00 Saggistica disponibile dal 08/11 |
Argomento di questo libro è la vicenda delle arti nella seconda metà del Settecento, quando la cultura dell'Illuminismo stabilisce un collegamento sovrannazionale tra letterati, filosofi e artisti dell'intera Europa. Le Arti e i Lumi privilegia la diretta lettura dei testi figurativi e letterari del tempo, rispetto all'impianto prevalentemente teorico che finora ha caratterizzato gli studi sul periodo. Ne costituiscono tema centrale i dipinti e le sculture interpretati nel contesto delle idee e degli scritti degli artisti stessi, impegnati a rivendicare un ruolo maggiormente incisivo rispetto a quello loro riconosciuto dai ceti intellettuali. scheda del libro |
|
FRÉDÉRIC ELSIG L' arte del Quattrocento a Nord delle Alpi Da Jan Van Eyck ad Albrecht Dürer 0620890, 2011, pp. XXVI-238, € 28,00 Saggistica disponibile dal 08/11 |
Le arti prodotte a Nord delle Alpi alla fine del Medioevo hanno suscitato fin dall'inizio del XIX secolo l'interesse degli studiosi, che però, condizionati dalle proprie categorie spazio-temporali, le hanno per molto tempo associate al declino del «Tardo Gotico», considerandole alla luce della successiva formazione degli Stati moderni. Questo volume si propone di comprendere l'intera dinamica geografica, interpretata secondo le identità politiche del periodo, all'epoca in cui tali identità erano ancora in gestazione. |
|
ALYN SHIPTON Nuova storia del jazz 0620496, 2011, pp. XXII-1152, € 50,00 Saggistica disponibile dal 08/11 |
Fin dal suo primo apparire, all'inizio del nuovo secolo, Nuova storia del jazz di Alyn Shipton ha segnato uno spartiacque: d'improvviso, tutte le storie precedenti, rispettabili e spesso prestigiose, sono di colpo invecchiate. Ciò che fa di questo libro il piú importante studio in circolazione, e rende la traduzione italiana un evento editoriale, è la potente attrezzatura metodologica: agendo pazientemente e minuziosamente sulle fondamenta dei fatti e delle storie, scavando e rintracciando elementi tali da poter, con cognizione di causa e saldezza scientifica, imporre una nuova visione d'insieme a una materia lavica e debordante. scheda del libro |
|
PIETRO GRASSO, NICOLA GRATTERI, IVAN LO BELLO, DOMENICO MOGAVERO, MOISÉS NAIM Prodotto interno mafia 0620798, 2011, pp. XXII-170, € 16,00 Saggistica disponibile dal 08/11 |
A causa della crisi molte aziende italiane si sono trovate di fronte a un bivio: da una parte la certezza di fallimento, dall'altra fare affari con la criminalità organizzata. |
|
BEPPE FENOGLIO Una questione privata 0620902, 2011, pp. XXIII-154, € 15,00 Narrativa italiana disponibile dal 08/11 |
Pubblicato postumo nel 1963, Una questione privata è ormai considerato il capolavoro di Fenoglio, nonché uno dei più bei romanzi italiani del Novecento. La storia privata del partigiano Milton, del suo amore per Fulvia, della sua gelosia per l'amico Giorgio si snoda con geometrie perfette in controtempo rispetto alla Storia pubblica e militare, gli scontri a fuoco, i movimenti delle truppe e delle bande. Ne deriva un ritmo sincopato trascinante e ipnotico, dove gli accenti narrativi sono sempre dove non te li aspetti e si prolungano in un'accelerazione continua. |
|
TOMMASO DI CARPEGNA FALCONIERI Medioevo militante La politica di oggi alle prese con barbari e crociati 0619855, 2011, pp. VI-344, € 19,00 Saggistica disponibile dal 08/11 |
Chi si serve oggi del medioevo? Tutti. |
|
IL NATALE DEI MAGI 0620747, 2011, pp. XXX-274, € 16,00 Narrativa disponibile dal 08/11 |
Tre insoliti personaggi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, guidati da una stella, arrivarono a Betlemme per onorare una nascita miracolosa, e a quel bambino nato in una stalla offrirono in dono oro, incenso e mirra. |
|
GILBERTO CORBELLINI Scienza, quindi democrazia 0618833, 2011, pp. XXVI-166, € 10,00 Saggistica disponibile dal 08/11 |
Insieme all'economia di mercato e alla democrazia, la scienza ha dato vita a un sistema che produce benessere e libertà, riduce le disuguaglianze e diffonde la razionalità: i criteri cognitivi e morali del metodo scientifico hanno favorito la convivenza civile. |
|
MURAKAMI HARUKI Nel segno della pecora 0620904, 2011, pp. 316, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 08/11 |
«Il romanzo che ha assicurato a Murakami Haruki la fama di scrittore di culto in Giappone. Un libro che contiene tutti gli elementi diventati il suo marchio di fabbrica». |
|
DAVID FOSTER WALLACE Il Re pallido 0620335, 2011, pp. DCCXVI - 728, € 21,00 Narrativa straniera disponibile dal 02/11 |
L'ultimo meraviglioso atto creativo dello scrittore piú amato e venerato della sua generazione, morto suicida nel 2008. |
|
PHILIP ROTH La mia vita di uomo 0620514,2011, pp. 380, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 02/11 |
Al cuore di La mia vita di uomo c'è il matrimonio di Peter e Maureen Tarnopol, un giovane scrittore e la donna che vorrebbe essere la sua musa ma è invece la sua nemesi. |
|
CHIARA FRUGONI Storia di Chiara e Francesco 0620513, 2011, pp. 202, € 18,22 Saggistica disponibile dal 02/11 |
Quella di Chiara e Francesco è la storia di due giovani che, volgendo lo sguardo al mondo che li circondava, decisero di cambiarlo. Lo fecero dedicandosi agli ultimi: perché nel volto degli ultimi videro il volto di Dio. Quelle di Chiara e Francesco furono due esistenze che si intrecciarono strettamente pur percorrendo, ciascuno dei due santi, cammini differenti. Lo scopriamo direttamente dalle loro voci, dai loro scritti, a cui Chiara Frugoni dedica in questo libro uno spazio del tutto nuovo. |
|
PLATONE Fedro Testo a fronte Piccola Biblioteca Einaudi. Classici 0620590, 2011, pp. pp. XLII - 280, € 20,00 Saggistica - Classici disponibile dal 02/11 |
Celebre tra i dialoghi per la bellezza dei suoi discorsi e la potenza delle immagini,il Fedro contiene mirabilmente riuniti in sé i temi piú importanti del pensiero di Platone. La discussione su eros, su cosa sia amore e cosa significhi amare, conduce infatti alla scoperta del desiderio, e l'analisi del desiderio permette poi di comprendere la natura profonda degli uomini che si realizza nell'amore del bene, del bello e della conoscenza. |
|
CONCITA DE GREGORIO Così è la vita Imparare a dirsi addio 0620584, 2011, pp. 124, € 14,50 disponibile dal 02/11 |
I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos'è la felicità. |
|
ALBERTO BEVILACQUA Storie della mia storia 0620954. 2011, pp. 450, € 13,00 Narrativa italiana disponibile dal 02/11 |
Jorge Luis Borges commentò, insieme a Eugène Ionesco, il tema centrale dell'opera di Bevilacqua: «Nelle sue storie è espressa con forza la manifestazione massima del mistero dell'uomo: il potere e l'attesa di essere stupiti. Lo stupore di cui parla Bevilacqua è una forma di felicità, allontana la paura della morte». |
|
MARCELLO FOIS Stirpe 0620786, 2011, pp. 252, € 12,00 Narrativa italiana disponibile dal 02/11 |
Una stirpe, quella dei Chironi, il cui destino è impastato di amore e invidia, dolore e felicità - proprio come quello di tutte le famiglie. È il 1889, eppure si direbbe l'inizio del mondo. Michele Angelo e Mercede sono poco più che ragazzini quando s'incontrano per la prima volta, ma si riconoscono subito: «lui fabbro e lei donna». Quel rapido sguardo che si scambiano è una promessa silenziosa che li condurrà dritti al matrimonio, e che negli anni verrà rinnovata a ogni nascita. Dopo Pietro e Paolo, i gemelli, arriveranno Gavino, Luigi Ippolito, Marianna... |
dicembre 2011
non ci sono uscite nel mese di dicembre 2011