Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
La lettura è come la vita: un viaggio verso l’ ignoto, con la poesia del piacere e dell’ orrore.
Osvaldo Soriano
ottobre 2011
MICHEL POIVERT La fotografia contemporanea 0620949, 2011, p. 240, € 45,00 Saggistica disponibile dal 25/10
|
Questo saggio, riccamente illustrato, ricostruisce il periodo di produzione fotografica che va dai primi anni Ottanta e arriva fino a oggi, raccogliendo esperienze artistiche che, pur nella loro diversità, sono ugualmente pervase dello stesso afflato etico. In che modo vediamo? cosa guardiamo? quale rapporto c'è tra finzione e realtà? Imponendo la stabilità delle sue forme riflesse in un mondo di messaggi fluenti e indecifrabili, la fotografia contemporanea dà il nome a un insieme di pratiche creative che la collocano al centro della sensibilità del nostro tempo. |
|
ERIKA DIEMOZ A morte il tiranno Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini 0620691, 2011, p. XXII-378, € 32,00 Saggistica disponibile dal 25/10 |
Abbattere il tiranno: un progetto, un sogno, un incubo, lungo mezzo secolo di storia d'Italia. Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento gli anarchici italiani rappresentarono una minaccia terroristica globale. Sia per l'importanza politica dei loro bersagli (miravano ai primi ministri come alle teste coronate), sia per la risonanza sociale della loro propaganda (si battevano per il trionfo di una giustizia proletaria), furono le bestie nere delle polizie di tutto il mondo. |
|
MAURIZIO DE GIOVANNI Per mano mia Il Natale del commissario Ricciardi 0620342, 2011, p. 316, € 18,00 Narrativa italiana disponibile dal 25/10 |
Il romanzo che inaugura il nuovo ciclo del commissario Ricciardi. |
|
NICOLAI LILIN Il respiro del buio 0620889, 2011, p. 306, € 20,00 Narrativa italiana disponibile dal 25/10 |
Con la sua scrittura ruvida e diretta, e un talento istintivo nel raccontare, Nicolai Lilin ci consegna un romanzo di «formazione estrema», la cronaca di un percorso emotivo di drammatica intensità. |
|
WANG ANYI La canzone dell' eterno rimpianto 0619065, 2011, p. 524, € 22,00 Narrativa straniera
disponibile dal 25/10
|
Wang Qiyao ha sedici anni quando partecipa, quasi per caso, a un concorso di bellezza che fa di lei un modello di fascino ed eleganza nella Shanghai dell'immediato dopoguerra. Diviene l'amante di un autorevole uomo politico e vive negli agi che la condizione di mantenuta riserva alle donne cinesi. Ma i profondi cambiamenti che sconvolgono il paese la costringono ben presto a inventarsi una nuova esistenza assai più dimessa e defilata. |
|
ROMAN VLAD Vivere la musica Un racconto autobiografico 0620950, 2011, p. VI-239, € 14,00 disponibile dal 25/10 |
l racconto di una vita di eccezione: la musica come educazione sentimentale. |
|
IMMA FORINO Uffici Interni arredi oggetti 0620181, 2011, p. XVII-378, € 25,00 Saggistica disponibile dal 25/10
|
Scenario di quotidiana relazione fra le persone, luogo prediletto di autodeterminazione e sopraffazione nel quale si riflettono le tensioni e le gerarchie sociali, l'ufficio costituisce fin dalla nascita del mondo industriale un fattore decisivo del processo sociale ed economico: le sue articolazioni coinvolgono, su scala planetaria, l'esistenza di milioni di esseri umani che operano nel segno del progresso e delle sue contraddizioni. |
|
PAOLO NICOLOSO Mussolini architetto Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista 0620674, 2011, p. XXXII-308, € 28,00 Saggistica disponibile dal 25/10 |
Nel corso degli anni Trenta un instancabile Mussolini percorre in lungo e in largo l'Italia inaugurando centinaia di opere architettoniche. |
|
PHILIP ROTH L' Umiliazione 0620903, 2011, p. 120, € 9,50 Narrativa straniera disponibile dal 25/10 |
Dopo le cupe meditazioni sulla mortalità e la fine in Everyman e Il fantasma esce di scena, e l'amara ironia di uno sguardo retrospettivo sulla giovinezza in Indignazione, Roth aggiunge un altro inquietante tassello all'opera dei suoi ultimi anni. |
|
WILLIAM LEAST HEAT-MOON Nikawa Diario di bordo di una navigazione attraverso l'America 0620986,2011, p. VIII-566, € 14,00 Narrativa straniera disponibile dal 25/10 |
La piú classica avventura americana, il coast to coast, nel piú inedito dei modi: per via d'acqua, con una piccola barca da pesca, la Nikawa, in una vera e propria traversata del continente lungo fiumi e canali. |
|
STORIA D' ITALIA - ANNALE 26 SCIENZA E CULTURA DELL' ITALIA UNITA 0619538, 2011, P. XXVI-1086 € 95,00 disponibile dal 18/10
|
La ricerca, la scienza e il progresso incontrano cultura, società e politica dell'Italia unita: un secolo e mezzo di storia per un'indagine ad ampio spettro dei caratteri peculiari del sapere scientifico e tecnologico del nostro paese. |
|
ALICE MUNRO Troppa felicità 062078, 2011, p. 332, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 18/10 |
Gioca a shanghai con le sue storie, Alice Munro, da sempre. Getta sulla pagina posti, alberi, situazioni e donne, cucine, abiti e animali, e con mano ferma se li riprende, li riordina provvisoriamente dentro la storia successiva, di raccolta in raccolta. Intanto passano gli anni e le verità che accendono improvvise i suoi racconti si sono fatte longeve. Non perché durino, ma perché non smettono di accendersi di nuovo, emanando altra luce, un'altra luce. |
|
LAURA PARIANI La valle delle donne lupo 0621056, 2011, p, 249, e 19,50 Narrativa italiana disponibile dal 18/10 |
Tra le storie sepolte nell'oblio, in una valle dell'Alto Piemonte, c'è quella del «prato delle Balenghe». A raccontarla è rimasta solo Fenísia C, «la stría, la pelamorti, la Lupa», vecchia di tanti inverni, che guarda il cimitero fuori dalla finestra e parla di donne e di streghe, di ribellioni e condanne, con la certezza «di essere transitata in questa lagrimarumvalle per provare che è sempre possibile andare controcorrente». |
|
ELENA STANCANELLI Un uomo giusto 0620428, 2011, p. 180, € 16,50 Narrativa italiana
disponibile dal 18/10 |
Una domenica di agosto, all'alba. |
|
GIORGIO RUFFOLO Testa o croce Una breve storia della moneta 0620891, 2011, p. XII-178, € 17,00 Saggistica disponibile dal 18/10
|
La moneta è un'invenzione: uno strumento, non un fine. È una norma, non una merce.
Nel suo stravolgimento da strumento a fine, da norma a merce, sta la degenerazione che essa ha subíto nella storia. |
|
JAVIER MARIAS Interpreti di vite 0620888,2011, p. 28, € 8,00 Narratica stranieta disponibile dal 18/10 |
Qui sono riuniti tre di quei ritratti, che consentono di cogliere come le tecniche d'interpretazione siano diverse, ma lo scopo finale - conoscere, giudicare, prevedere per controllare e semmai coartare - sia pur sempre unico: un esercizio di stile che fa cogliere grandezze e miserie di tre personaggi molto noti come Silvio Berlusconi, Michael Caine e Lady Diana.
|
|
HAROLD PINTER Chiaro di luna e altri testi tetrali 0620168, 2011, p. X-182, € 14,00 Teatro disponibile dal 18/10 |
Questa raccolta di testi teatrali è stata scelta espressamente da Pinter e dalla curatrice, Alessandra Serra, nel 2006. Sono sei testi brevi che ripercorrono diversi periodi del drammaturgo, dagli inizi degli anni Cinquanta (Un leggero fastidio e Una serata fuori) agli anni Ottanta (Voci di famiglia, Una specie di Alaska, Victoria Station), fino al 1993 quando, con Chiaro di luna, Pinter tornava al teatro «classico».
|
|
CARLO PETRINI Buono, pulito e giusto 0620905, 2011, p. X-262, € 12,00 Saggistica disponibile dal 18/10 |
Partendo dall'analisi dei cattivi comportamenti alimentari della nostra società, Carlo Petrini ci propone una riflessione per creare modelli nuovi di consumo, per un minore spreco del cibo, per un maggior rispetto dell'ambiente e dell'uomo, in base a tre semplici ed essenziali criteri: buono, pulito e giusto.
|
|
JEROME DAVID SALINGER Alzate l' architrave carpentieri e Seymour. Introduzione 0620871, 2011, p, 168, € 9,50 Narrativa straniera disponibile dal 18/10 |
Seymour Glass è il protagonista di questi due racconti coi quali Salinger ha proseguito la saga di una famiglia divenuta, dagli anni Cinquanta ad oggi, un mito della letteratura e dell'immaginario giovanile in tutto il mondo.
|
|
JEAN-CLAUDE MAIRE VIGUER L' altra Roma Una storia dei romani all'epoca dei comuni (secoli XII-XIV) 0620576, 2011, p. XX-489, € 38,00 Saggistica disponibile dal 12/10 |
Nascosta dalla città antica e dalle volute dell'età barocca, la Roma medievale soffre da troppo tempo di un immeritato discredito. A partire dal Rinascimento l'immagine piú diffusa era quella di una città in abbandono, disseminata di rovine. In molti si compiacevano nel sottolineare l'avidità, la meschinità e l'ignoranza dei romani del Medioevo, opponendo i loro vizi alle eroiche virtú dei loro piú lontani antenati.
|
|
MARIOLINA VENEZIA Da dove viene il vento 0619104, 2011, p. 248, € 17,50 Narrativa italiana disponibile dal 12/10 |
L'autrice di Mille anni che sto qui (Premio Campiello 2007) torna ai suoi grandi temi: il tempo, la passione amorosa e civile, i destini degli uomini che s'intrecciano e si modificano seguendo vie misteriose.
La ricerca di un'impossibile appartenenza, un inno alla forza della vita e della scrittura. |
|
JASON GOODWIN L' occhio del diavolo 80619743, 2011, p. 410,€ 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 12/10 |
Ci vuole uno scrittore dal talento prodigioso per restituire la Istanbul dell'impero ottomano in tutta la sua magnificenza.
Jason Goodwin lo aveva già fatto nei suoi tre romanzi precedenti, L'albero dei giannizzeri, Il serpente di pietra, Il ritratto Bellini, ma in questo suo nuovo libro i misteri della Sublime Porta sono piú affascinanti che mai. In una Istanbul che emana tutto il fascino malinconico di un grande impero in decadenza, il detective eunuco Yashim indaga su un caso che lo porterà nelle piú recondite stanze del palazzo: il serraglio del sultano. approfondimento
|
|
DURS GRÜNBEIN Strofe per dopodomani e altre poesie 0619756, 2011, p. 216, € 12,50 Poesia disponibile dal 12/10 |
Di fronte a un mondo che appare postumo, popolato di sopravvissuti tra le rovine, «il filosofo stanco | da un pezzo ha perso il filo e la domanda». Le Strofe per dopodomani di Grünbein sono la testimonianza di una frattura del tempo («È il 40 d'aprile, un giovedì») e in questa frattura il poeta deve ricominciare a ricalibrare lo sguardo, a trovare nuove coordinate.
|
|
NORBERTO BOBBIO Democrazia e segreto 0620900, 2011, p. XX-56, € 9,00 Saggistica disponibile dal 12/10 |
A cura di Marco Revelli
Segreti e misteri, apparati deviati e poteri occulti, corpi separati e funzionari infedeli: l'essenza di quel «potere invisibile» che ha minato la nostra democrazia.
|
|
GIACOMO CACCIATORE VALENTINA GEBBIA GERY PALAZZOTTO Fotofinish 0620201, 2011, p. 140, € 10,00 Narrativa italiana disponibile dal 12/10 |
Tre storie che illuminano di una luce sporca l'universo indistinto delle corse clandestine, l'ultima frontiera dell'ecomafia. Tre storie - tragiche, ironiche, commoventi - in cui la Sicilia e le sue contrade diventano un grande ippodromo abusivo, senza regole né rispetto, dove a vincere è il cinismo di chi sugli animali specula, di chi li maltratta, di chi li usa senza pietà.
|
|
ARTHUR CONAN DOYLE Sherlock Holmes Tutti i racconti 0620901, 2011, p. 1353, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 12/10 |
Le avventure di Sherlock Holmes, Le memorie di Sherlock Holmes, Il ritorno di Sherlock Holmes, L'ultimo saluto di Sherlock Holmes, Il taccuino di Sherlock Holmes: cinquantasei casi per il piú celebre detective di tutti i tempi.
Arthur Conan Doyle (Edimburgo 1859 - Crowborough 1930), maestro assoluto del giallo deduttivo, deve la sua fama al celeberrimo Sherlock Holmes, ma fu autore anche di romanzi storici e di fantascienza. Einaudi ha pubblicato il volume Sherlock Holmes. Tutti i romanzi (2009), Le più belle storie di Sherlock Holmes (2010), Il mastino dei Baskerville (2011) e il volume Sherlock Holmes. Tutti i racconti (2011). scheda del libro
|
|
FEDERICO RUSSO Ci si mette una vita 0620835, 2011, p. 226, € 16,50 Narrativa italiana disponibile dal 12/10 |
A volte ci si mette una vita, o quasi, per capire che la felicità è lí dove non ci saremmo mai aspettati.
Basta solo avere il coraggio di guardarla in faccia. Un incidente riunisce quattro amici di infanzia nella loro città natale. E dà loro le risposte che cercavano da sempre.
|
|
BAN ZHAO Precetti per le donne e altri trattati cinesi di comportamento femminile Contributi di Maurizio Scarpari
A cura di Lisa Indraccolo
0619846, 2011, p. XXXIV-110, € 22,00 Classici disponibile dal 04/10 |
Per la prima volta nella storia della Cina una donna si rivolge direttamente ad altre donne su questi temi. Lei stessa fu la prima donna a ottenere grandi onori letterari presso la corte imperiale: fu storica di corte e consigliera dell'imperatrice. E i suoi Precetti hanno aperto la strada a numerosi altri trattati di comportamento scritti da donne, quasi un genere letterario di ambito confuciano. Ban Zhao è strettamente legata al confucianesimo, ai suoi principî morali, all'idea di un'armonia generale da perseguire con determinazione, contro ogni istanza egoistica e individuale. L'educazione, per il confucianesimo, era il primo fondamentale passo verso la costituzione di una società armoniosa e pacifica. scheda del libro
|
|
DOMENICO STARNONE Autobiografia erotica di Aristide Gambìa 0619478, 2011, p. 460, € 20,00 Narrativa italiana disponibile dal 04/10 |
Domenico Starnone scrive un libro audace, nel linguaggio ma soprattutto negli obiettivi. Raccontare la vita di un uomo tutta dal versante del piacere, ripercorrendo le tappe di un lento, forse mai terminato apprendistato che attraversa la seconda metà del Novecento. E raccontare così lo stupore, il senso dell'infrazione e dello sconfinamento di fronte al mistero del desiderio, maschile ma anche femminile. Desiderio riottoso, che non si lascia mai davvero disciplinare. |
|
RICHARD MASON Alla ricerca del piacere 0620692, 2011, p. 306 € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 04/10 |
Arrivato nell'Amsterdam della belle époque in cerca di fortuna, Piet Barol è fermamente deciso a sfruttare in ogni modo possibile l'unica, preziosa ricchezza di cui dispone: il proprio fascino. |
|
RACHEL KLEIN I diari della falena 0620944, 2011, p. 346, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 04/10 |
In un elegante collegio, una ragazza di sedici anni affida al proprio diario i propri pensieri piú intimi. L'oggetto della sua crescente ossessione è la sua compagna di stanza, Lucy Blake, e l'amicizia di Lucy con la loro nuova e inquietante compagna di classe, l'enigmatica e lunatica Ernessa, pallida e dagli occhi ipnotici. Ambientato in un esclusivo collegio femminile, il romanzo della Klein scruta con grazia chirurgica nella psiche e nelle ossessioni di un gruppo di ragazze adolescenti. |
|
HANS MAGNUS ENZENZBERGER ROTRAUT SUSANNE BERNER Bibs 0620398, 2011, p. 34, € 12,00 Narrativa straniera disponibile dal 04/10 |
A Bibs capita spesso di essere arrabbiato. A volte per colpa di suo fatello Pepe, con il quale purtroppo condivide la stanza, o della madre con i suoi continui rimbrotti e divieti, o dei prof. che gli fanno odiare tutta la scuola. Altre volte invece gli succede senza un particolare motivo, solo così. |
|
MICHELA MURGIA Accabadora 6621311, 2011, p. 169, € 13,00 Narrativa italiana disponibile dal 04/10 |
«Acabar», in spagnolo, significa finire. E in sardo «accabadora» è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre. Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il valore speciale delle cose che si sono scelte. La vecchia sarta ha visto Maria rubacchiare in un negozio, e siccome nessuno la guardava ha pensato di prenderla con sé, perché «le colpe, come le persone, iniziano a esistere se qualcuno se ne accorge». E adesso avrà molto da insegnare a quella bambina cocciuta e sola: come cucire le asole, come armarsi per le guerre che l'aspettano, come imparare l'umiltà di accogliere sia la vita sia la morte. |
|
COLIN DAVIES Il primo libro di architettura Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe 0620892, 2011, p. X-272, € 28,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
l primo libro di architettura si propone di illustrare in termini chiari e accessibili i concetti teorici fondamentali del linguaggio architettonico, come rappresentazione, forma, natura, città e spazio, dimostrando come un nucleo di parole-chiave possa essere innanzitutto impiegato per spiegare in tutti i loro aspetti costruzioni e monumenti del presente e del passato. |
|
JOHNNY RYAN Storia di Internet e il futuro digitale 0620948, 2011, p. XII-258, € 23,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
Questo libro racconta la sorprendente storia della nascita e dello sviluppo di Internet dagli anni Cinquanta a oggi, esaminando come sia cambiato il rapporto di potere tra individuo e stato negli ambiti della censura, del diritto d¿autore, della libertà intellettuale cosí come del terrorismo e della strategia militare. Johnny Ryan spiega in che modo Internet abbia rivoluzionato le campagne politiche; come lo sviluppo del world wide web stia affrancando un¿intera popolazione di consumatori online; e come il crollo delle dot-com abbia insegnato alle aziende piú smaliziate a investire sulle potenzialità degli «artigiani» del digitale. |
|
CARLO GALLI Il disagio della democrazia 0620430, 2011, p. 100, € 10,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
Esiste il disagio della democrazia, la rassegnata accettazione del suo cattivo funzionamento e del progressivo restringimento degli spazi civili e degli orizzonti vitali. Ma dal disagio può avere origine anche la rivitalizzazione della democrazia, il rilancio del suo significato umanistico. |
|
MURAKAMI HARUKI L' arte di correre 6621310, 2011, p. 163, € 13,00 Saggistica disponibile dal 04/10 |
Una riflessione sul talento, sulla creatività e piú in generale sulla condizione umana; l'autoritratto di uno scrittore maratoneta, di un uomo di straordinaria determinazione, di profonda consapevolezza - dei propri limiti come delle proprie capacità -, di maniacale autodisciplina nel sottoporre il proprio fisico al duro esercizio della corsa; e non da ultimo la sorpresa di scoprire che un autore celebrato per la potenza della sua fantasia sia in realtà una natura estremamente metodica, ordinata, agli antipodi dello stereotipo dell'artista tutto «genio e sregolatezza».
|