Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Dopo aver letto molto, scegli un pensiero che tu possa assimilare in quel giorno. Anch’io faccio così: del molto che leggo prendo sempre qualcosa. Lucio Anneo Seneca
settembre 2011
JAMES ELLROY, JACK WEBB, ALBERT BOROWITZ, JOHN G. DUNNE, ALEC WILKINSON, DAN P. LEE, DAVID GRANN Menti Criminali 0620531, 2011, p. XIV-296, € 19,50 Saggistica disponibile dal 27/09 |
Nove storie vere, nove omicidi raccontati dalle più importanti firme del giornalismo d'inchiesta americano, nove indagini che hanno ridefinito il nostro immaginario sul male. |
|
DANIEL ALARCÓN Radio città perduta 0620865, 2011, p. 314, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 27/09 |
Norma è la voce più amata del paese: conduce Radio città perduta, un programma notturno in cui legge i nomi delle persone scomparse durante i dieci anni di guerra civile e repressioni governative che hanno diviso amici, amanti e famiglie. |
|
HANS ROSENFELDT MICHAEL HJORTH Oscuri segreti Le cronache di Sebastian Bergman 0620838, 2011, p. 520, € 20,00 Narrativa straniera disponibile dal 27/09 |
Un omicidio che sembra seguire un macabro rituale. Una piccola, agguerrita squadra di investigatori a caccia dell'assassino. Uno psicologo, specializzato in serial killer, che torna sui luoghi della sua infanzia e si rende ben presto conto che per scoprire il colpevole dovrà fare i conti prima di tutto con il suo passato. |
|
JASON GOODWIN La trilogia di Yashin L'albero dei giannizzeri - Il serpente di pietra - Il ritratto Bellini 0620899, 2011, p. 1039, € 19,00 Narrativa straniera disponibile dal 27/09 |
Inseguimenti, fughe drammatiche, gesti crudeli, cibo fantastico, sesso da sogno, misteri risolti con eleganza: i primi tre casi di un singolare detective nella Istanbul imperiale. |
|
DAVID BATE Il primo libro di fotografia Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe 0620885, 2011, p. XX-264, € 20,00 Saggistica disponibile dal 27/09
|
Dopo aver preso in considerazione i concetti chiave di «storia» e «teoria», rapportati allo studio generale della fotografia, David Bate riconduce l'ampio territorio in cui essa si muove ai suoi generi fondamentali, per poi analizzarli criticamente (il reportage e il racconto per immagini, il ritratto, il paesaggio, la natura morta, la fotografia d'arte e quella globalizzata) Il volume è illustrato con una serie di immagini rappresentative e si propone come lettura essenziale per chiunque sia interessato ad avvicinarsi teoricamente alla fotografia e alle sue ripercussioni critiche. |
|
ANTONIO SOMAINI Ejzenstejn Il cinema, le arti, il montaggio 0620732, 2011, P. XVIII-442, € 28,00 Saggistica disponibile dal 27/09 |
Ejzenstejn non è solo il regista che ha saputo imporsi con film come La corazzata Potëmkin e Ivan il Terribile nel grande canone della storia del cinema mondiale, ma anche l'autore di un'ampia ricerca sul senso e sulle possibilità del montaggio che si sviluppa attraverso le sue regie, i suoi disegni e i suoi scritti teorici. |
|
ITALO INSOLERA Roma moderna Da Napoleone I al XXI secolo 0620876, 2011, p. XII-404, € 25,00 Saggistica disponibile dal 27/09 |
Nuova edizione ampliata La prima edizione di questo libro uscí nel dicembre 1962. Da allora Roma moderna si è imposto come la piú organica storia urbanistica della capitale dall'Unità d'Italia agli anni Settanta. Ha avuto ristampe ed è stato coronato da un grande successo editoriale. Il periodo allora scelto come «Roma moderna» era il secolo seguente al 1870, quando il 20 settembre le truppe sabaude avevano occupato Roma. Questa edizione si estende fino al 2011 e inizia due secoli fa. |
|
ATLANTE DELLA LETTERATURA ITALIANA VOL. 2 Dalla Controriforma alla Restaurazione 0618900, 2011, p. XIV-946, € 85,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Comitato scientifico: Mauro Bersani, Amedeo De Vincentiis, Erminia Irace Michele Luzzatto, Sergio Luzzatto, Gabriele Pedullà, Domenico Scarpa. Per capire una letteratura non basta saper leggere, bisogna pure saper contare. La storia e la geografia di una civiltà letteraria vanno studiate, oltreché con criteri qualitativi, con criteri quantitativi: restituendo testi e contesti all'eloquenza delle cifre oltreché delle parole. piano dell' opera approfondimento |
|
ROSARIO BENTIVEGNA Senza fare di necessità virtù Memorie di un antifascista 0620690, 2011, p. 424, € 20,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Le memorie di uno dei piú importanti protagonisti della Resistenza italiana: dalla scelta antifascista, alla guerra partigiana e all'azione di Via Rasella, fino all'impegno civile, nel dopoguerra, in nome degli ideali di libertà e democrazia. ato in una nobile famiglia siciliana impegnata nelle lotte per il Risorgimento, Rosario Bentivegna è protagonista (e testimone) di alcuni momenti cruciali della storia d'Italia del Novecento. |
|
CHRIS HANN - KEITH HART Antropologia economica Storia, etnografia, critica 0620952, 2011, p. X-242, € 19,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Per quanto l'antropologia, da Marcel Mauss a Karl Polanyi, si sia da sempre interessata al comportamento economico degli uomini e delle società, riconoscendo in esso l'autentico enigma del rapporto sociale, raramente gli antropologi erano riusciti a influenzare gli economisti che bollavano le loro scoperte tutt'al piú come esotiche curiosità.
|
|
ALDO BONOMI - EUGENIO BORGNA Elogio della depressione 0620580, 2011, p. XII-140, € 10,00 Saggistica disponibile dal 20/09 |
Gli individui, le famiglie e le comunità sono oggi intrappolate in un circuito di paura, angoscia, rancore, incapaci di dare un significato collettivo alla sofferenza. Nel dialogo tra uno psichiatra e un sociologo, affiorano nuovi orizzonti di senso per salvarci dall'indifferenza e dal deserto delle emozioni.
scheda del libro |
|
LUOIS-FERDINAND CÉLINE Pantomima per un'altra volta 0619755, 2011, p. 217, € 10,00 Narrativa straniera disponibile dal 20/09 |
Contributi di Giuseppe Guglielmi Traduzione di Giuseppe Guglielmi
Ritornato in patria dall'esilio danese, Céline si scatena in una vendetta satirica che sembra sfidare a viso aperto le potenzialità estreme della letteratura.
|
|
MARK HADDON Boom! 0620787, 2011, p. 156, € 11,00 Narrativa straniera disponibile dal 20/09 |
Una divertente e avventurosa favola fantascientifica che racconta le difficoltà dell'adolescenza. Anche se è un ragazzino vivace, a scuola Jim non è che sia molto brillante: qualcuno - sua sorella - dice che corre addirittura il rischio di finire in un istituto per bambini ritardati. D'altra parte, non sarebbe male sapere cosa pensano di lui gli insegnanti. |
|
AUTORI VARI Ti vengo a cercare Interviste impossibili 0620745, 2011, p. 562, € 21,00 Narrativa italiana disponibile dal 20/09 |
Ritornano le Interviste impossibili. |
|
VALERIA PARRELLA Lettera di dimissioni 0620016, 2011, p. 194, € 18,50 Narrativa italiana disponibile dal 20/09 |
Il nuovo romanzo di Valeria Parrella ha l'energia e il coraggio delle storie necessarie. Unendo i temi civili dei suoi primi racconti alla lingua alta conquistata con Lo spazio bianco, l'autrice dà forma a una vicenda che ci riguarda tutti. La storia di Clelia procede di pari passo con quella dell'Italia, e ci restituisce il ritratto di un Paese che ha progressivamente rinunciato al pubblico per il privato, all'etica per il guadagno, ma che con ostinazione ciascuno di noi continua ad amare «come si amano solo le cose che vengono prima di noi e dopo di noi resteranno». |
|
CHARLES DARWIN La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico 0620148, 2011, p. XCVIII-916, € 85,00 Classici disponibile dal 13/09 |
A cura di Alessandro Volpone
Illustrazioni di Stefano Faravelli
Prefazione di Telmo Pievani
La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico va considerata una delle tre opere maggiori di Darwin, insieme all'Origine delle specie e all'Origine dell'uomo. Sono i tre libri che fondano il pensiero evoluzionista. Però del terzetto, la Variazione è senz'altro quello che ha avuto meno attenzione fra gli studiosi. In Italia, addirittura, non ha avuto traduzioni successive a quella di Giovanni Canestrini del 1876. |
|
MAGDA SZABÓ Il vecchio pozzo 0620264, 2011, p. 252, € 19,50 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
In un angolo del cortile della casa di Debrecen in cui Magda Szabó visse per molti anni, c'era un vecchio pozzo ricoperto ormai da lungo tempo. Era un luogo al quale la bambina non poteva avvicinarsi - i genitori temevano potesse cedere - e che per questo esercitava un fascino particolare.
|
|
MARCEL PROUST Breviario Proustiano Massime e sentenze della Recherche 0620845, 2011, p. 240, € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
A cura di Patrizia Valduga
Traduzione di Giovanni Raboni
Aforismi, massime, sentenze. In ogni pagina della Recherche si incontrano meditazioni di straordinaria profondità. Perché Proust è un grande narratore, ma è ugualmente un grande scrittore della tradizione moralistica francese, quella che va da Montaigne a Pascal, a Rochefoucauld, a Joubert.
|
|
DON WINSLOW Le belve 0620770, 2011, p, 456, € 19,50 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
Il Messico crudele e violento dei narcotrafficanti. E la California accogliente e libertaria della marijuana e del vivi e lascia vivere.
I due mondi che Don Winslow conosce e ha saputo raccontare come nessun altro, in un solo, affascinante, adrenalinico noir. |
|
ANNE HOLT La dea cieca 0620898, 2011, p. 386, € 13,00 Narrativa straniera disponibile dal 13/09 |
Due omicidi, quello di un piccolo spacciatore di strada e quello di un avvocato, arrivano sul tavolo dell'investigatrice Hanne Wilhelmsen. Sembrano due casi separati, due mondi lontani. Che rivelano invece un'unica trama di crimini pericolosamente vicina alla vita della detective.
|
|
JOHN FANTE Le storie di Arturo Bandini Aspetta primavera, Bandini. La strada per Los Angeles. Chiedi alla polvere. Sogni di Bunker Hill 0620872, 2011, p. XXII-714, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 06/09 |
Immigrato, attaccabrighe, ribelle, megalomane, sprezzante e perennemente in lite con tutti. È Arturo Gabriel Bandini, alter ego di John Fante, il protagonista di queste storie. |
|
ERWIN PANOFSKY La scultura funeraria Dall'Antico Egitto a Bernini 0620776, 2011, p. XXXVIII-162, € 40,00 Saggistica disponibile dal 13/09 |
La scultura funeraria è l'ultima grande opera pubblicata da Erwin Panofsky. È il frutto della rielaborazione di alcune lezioni tenute nel 1956 presso l'Institute of Fine Arts della New York University. Il successo riscosso da queste conferenze e l'insistenza di amici e colleghi convinsero Panofsky a riprendere in mano il lavoro e a trasformarlo in un testo, che vide infine la luce nel 1964. |
|
J.M. COETZEE Doppiare il capo Saggi e interviste 0619922, 2011, p. 272, € 24,00 Saggistica disponibile dal 13/09 |
I saggi raccolti in Doppiare il capo affrontano argomenti molto diversi: letterari (Rousseau, Tolstoj e Dostoevskij, Beckett...) e non solo (da Capitan America al rugby, dalla pubblicità alla censura), restituendo la varietà degli interessi intellettuali e politici del premio Nobel sudafricano.
|
|
SUSANNA FIORETTI Involontaria Avventure umane e umanitarie 0620386, 2011, p. 294. € 19,00 Saggistica disponibile dal 13/09
|
Nel taccuino di un'inconsueta «cooperante» le vite di pescatori yemeniti, ragazze afghane, bambini indiani e mauritani si mescolano alle sue vicende di donna e madre: in un racconto inedito che include «soccorsi» e «soccorritori».
|
|
SERGIO LUZZATTO Il corpo del duce Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria 0620988, 2011, p. XIV-342, € 13,00 Saggistica disponibile dal 13/09 |
Ricostruendo la vita d'oltretomba di Mussolini, Luzzatto propone un'interpretazione originale della cultura politica repubblicana, divisa tra intransigenza e indulgenza, radicalismo e trasformismo, dovere della memoria e arte dell'oblio.
Pubblicato nel 1998 e tradotto in varie lingue, questo libro è divenuto un piccolo classico della storiografia contemporanea. |
|
ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA ALDO SCHIAVONE Pensare l' Italia 0620579, 2011, p. VIII-146, € 10,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Cosa sarà, cosa potrà essere l'Italia di domani? E ci sarà ancora un destino italiano, un ruolo peculiare che ci appartenga, da riconoscere propriamente nostro? Se dimentichiamo ciò che abbiamo alle spalle, non saremo capaci di valutare la crucialità del bivio che abbiamo di fronte.
|
|
SCOTT LASSER Un anno dopo 0619937, 2011, p. 256, € 18,00 Narrativa straniera disponibile dal 06/09 |
È l'alba dell'11 settembre. Un giovane è uscito a correre nella luce ancora incerta del giorno. Incontra ragazzi sui pattini, in bici, madri con i passeggini. Avanza a falcate leggere prima che la sua vita, che sembrava ancora affacciata su un lungo futuro, finisca in un istante, nella polvere delle Torri. Toccherà a sua sorella colmare quella perdita e ricostruire il puzzle di una vita inghiottita in un baleno. A partire dal bimbo che il fratello forse ha avuto da una ragazza sconosciuta. E da quello che il vecchio padre, finalmente, ha deciso di rivelare... |
|
PAOLO SARPI Istoria del Concilio Tridentino due volumi Piccola Biblioteca Einaudi. Classici 0620875, 2011, p. CL-1486, € 45,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
A cura di Corrado Vivanti L'Istoria del Concilio Tridentino è forse la prima opera moderna che mette al centro della narrazione un grande avvenimento di vita ecclesiastica, lasciando sullo sfondo le grandi vicende politiche. scheda del libro |
|
JACQUES LACAN Il Seminario. Libro XX Ancora 1972-1973 0620858, 2011, p. 152, € 20,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
A cura di Jacques-Alain Miller
A cura di Antonio Di Ciaccia
Traduzione di Lieselotte Longato
II godimento femminile è il tema di questo Seminario. Un'assoluta novità nel campo psicoanalitico. Per Freud il godimento - comunque interdetto - si incentra tutto, per chiunque, sulla funzione fallica. Per Lacan il godimento - sebbene strutturalmente non sia permesso all'essere parlante - può essere detto tra le righe. |
|
ANDREA CAMILLERI GIANCARLO DE CATALDO CARLO LUCARELLI Giudici 0620597, 2011, p, 154, € 11,00 Narrativa italiana disponibile dal 06/09 |
Camilleri, Lucarelli e De Cataldo indagano una figura umana al crocevia tra bene e male. Una storia d'Italia in tre tempi, tre racconti esemplari sul difficile mestiere di decidere secondo giustizia. |
|
HISHAM MATAR Anatomia di una scoperta 0618329, 2011, p, 194. € 18,50 Narrativa straniera disponibile dal 06/09 |
Il giovane Nuri el-Alfi conosce bene la perdita: ha appena dieci anni quando la morte di sua madre lo lascia solo con un padre impenetrabile. Due anni più tardi, a bordo piscina di un hotel di Alessandria, Nuri vede la splendida Mona - sangue misto, capelli sinuosi, un esile costume da bagno giallo sgargiante - e, nel desiderio acuto e inedito che lo assale, crede di poter colmare il suo vuoto. |
|
MERCEDES LAMBERT Dogtown 0621112, 2011, p. 386, € 15,00 Narrativa straniera |
Una coppia di detective tutta al femminile. Una trama appassionante. |
|
JAKE ADELSTEIN Tokio Vice Un reporter nel cuore della jakuza 0620532, 2011, p. 466, € 19,50 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Il duello all'ultimo sangue tra un reporter americano, pronto a rischiare la vita per la verità, e un boss della yakuza giapponese che vuole fermare le sue inchieste ad ogni costo. Una storia vera, appassionante e terribile sugli intrecci tra crimine, politica e giornalismo |
|
ATUL GAWANDE Checklist Come fare andare meglio le cose 0620567, 2011, p. 212, € 19,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Cosa permette a un'équipe medica di muoversi intorno al letto del paziente con la stessa coordinazione di un'orchestra durante la sinfonia? Qual è il dispositivo che impedisce a operazioni di routine di degenerare in tragedie fatali? E ancora: cosa trasforma quello che sembra un disastro annunciato - come l'ammaraggio di un aereo nell'Hudson nel 2009 - in una manovra perfettamente riuscita? |
|
ALEX BUTTERWORTHI Il mondo che non fu mai Una storia vera di sognatori, cospiratori, anarchici e agenti segreti 0620625, 2011, p. XXII-528, € 34,00 Saggistica disponibile dal 06/09 |
Nelle ultime tre decadi del XIX secolo il mondo sprofondò in un periodo di globale instabilità e di forte recessione. E mentre il capitalismo continuava ad allargare l'abisso tra ricchi e poveri, dalla Russia all'Europa occidentale e all'America, i governi, già sconvolti da drammatici mutamenti geopolitici, si vedevano minacciati da crescenti conflitti sociali e dall'ascesa del socialismo. Su di loro incombeva lo spettro dell'Anarchico e l'ombra del terrorismo internazionale. |
|
MONI OVADIA Il conto dell' ultima cena Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico 0620870, 2011, p. VIII-142, € 12,00 Varia disponibile dal 06/09 |
Tra Vecchio e Nuovo Testamento, regole kasher, insegnamenti rabbinici, storielle ebraiche e ricette che contengono un antico sapere, il viaggio di Ovadia alla ricerca di un'etica del cibo. Un omaggio alla memoria e all'accettazione dell'Altro, ultimo antidoto slow all'intolleranza e al tempo frenetico di oggi |
|
PAOLO RUFFILLI Affari di cuore 0620775, 2011, p. 140, € 12,00 Poesia disponibile dal 06/09 |
In questa raccolta Ruffilli traccia una vera e propria fenomenologia dell'amore. Non l'amore idealizzato di tanta tradizione poetica, ma l'erotismo come «campo di battaglia», come «corpo a corpo» tra due persone che vogliono nello stesso tempo vincere e perdere. Due persone complete, fatte di carne, ossa e fantasmi. |