
Collana: i Meridiani
|
editore: Mondadori |
VOL. I |
data pubblicazione: 1987, 4a ed. 2004 |
pagine: XXXVIII - 1024 |
prezzo: 80,00 |
ISBN: 0453176 |
a cura di: Rosalba Campra |
introduzione di: Cesare Segre
|
VOL. II |
data pubblicazione: 2004
|
pagine: XCII - 1516 |
prezzo: 80,00 |
ISBN: 0452042 |
a cura di: Bruno Arpaia |
introduzione di: Bruno Arpaia |
traduzione di: |
argomento: |
formato: rilegato con astuccio |
per l'acquisto scegli tra:
|
 |
ACQUISTA |
|
|
Gabriel García Márquez
Romanzi
García Márquez, premio Nobel nel 1982, è un grande autore di culto, popolare e amatissimo. in italia tutte le sue opere sono pubblicate da Mondadori. L’intera sua opera prettamente narrativa è raccolta in due Meridiani, in traduzioni nuove o capillarmente rivedute, che dimostrano come egli abbia saputo innestare i modi e il respiro del granden romanzo ottocentesco nella realtà politica e sociale dell’America latina.
Volume I Introduzione. Cronologia. Occhi di cane azzurro. Foglie morte. Nessuno scrive al colonnello. I funerali della mamá grande. La mala ora. Cent’anni di solitudine. Note. Bibliografia.
Volume II Barocco è il mondo. Cronologia. Nota all’edizione. L’incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata. L’autunno del patriarca. Cronaca di una morte annunciata. L’amore ai tempi del colera. Il generale nel suo labirinto. Dodici racconti raminghi. Dell’amore e di altri demoni. Notizie sui testi. Bibliografia.
|